Hai mai sentito parlare di apartheid sanitaria? Cosa sono gli ambulatori di strada? Come sono organizzate le iniziative di medicina solidale? Ma la solidarietà non connota forse la radice stessa dell’arte medica? Quali sono le logiche che oggi orientano l’attività delle strutture sanitarie …
Il prossimo 14 dicembre si terrà a Bari l’incontro organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani della Sezione di Bari (con la partecipazione delle Sezioni di Altamura – Foggia – Lecce – …
Un recente articolo pubblicato su The American Journal of Bioethics, dal titolo Ethics of Love for End-of-Life Care: Beyond Autonomy and Efficiency, mette in risalto gli aspetti più critici della …
Ritorna online INSIEME PER CRESCERE, dal 28 novembre, il percorso per mamma e figlia dagli 11 ai 13 anni per scoprire la bellezza di essere donne. Un percorso in quattro tappe, 28 …
“Il rispetto e la cultura dell’inviolabilità dei diritti di ciascuna donna nasce sui banchi di scuola, cresce in famiglia e si confronta con il messaggio spesso perverso che attraversa i …
S&V QUADERNI | HOMO CYBORG. IL FUTURO DELL’UOMO, TRA TECNOSCIENZA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVO UMANESIMO.
ON LINE S&V FAD ECM | CORONAVIRUS. PROBLEMI ETICI NELLA GESTIONE DI UN’EPIDEMIA. QUANDO LE RISORSE SONO LIMITATE, CHI CURARE?
CONSULTA I QUADERNI SCIENZA & VITA
QUADERNI S&V | CANNABIS, PRO E CONTRO. CONSUMO, REGOLAMENTAZIONE, PROIBIZIONE
S&V WEBINAR | VALORE E DIGNITÀ DELLA VITA UMANA: COSA NE OSTACOLA LA COMPRENSIONE ?
S&V WEBINAR | Educazione all'Affettività e alla Sessualità