I ricercatori da tempo ormai tentano di sviluppare procedure di crioconservazione sempre piu efficaci e sicure per conservare tessuti viventi, organi e interi organismi. In particolare, negli ultimi dieci anni …
Iniziano il 13 ottobre 2023, in via XX Settembre 83 a Torino, le lezioni del II anno del Master biennale in Bioetica a cura della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – …
La medicina dei trapianti continua a rappresentare un’importante risorsa – a volte l’unica – per la cura di varie e importanti patologie. Negli ultimi cinquant’anni, gli enormi avanzamenti che la …
«L’intelligenza di uno è un dono per tutti». Questo è il pensiero che subito sgorga nella mente quando si guarda a Jérôme Lejeune, un uomo straordinario che ha messo il …
Nonostante i continui progressi in ambito scientifico, tecnologico e organizzativo, l’incremento del numero delle operazioni salva-vita di trapianto è ostacolato da una generale difficoltà a reperire organi da destinare al …
S&V QUADERNI | HOMO CYBORG. IL FUTURO DELL’UOMO, TRA TECNOSCIENZA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVO UMANESIMO.
ON LINE S&V FAD ECM | CORONAVIRUS. PROBLEMI ETICI NELLA GESTIONE DI UN’EPIDEMIA. QUANDO LE RISORSE SONO LIMITATE, CHI CURARE?
CONSULTA I QUADERNI SCIENZA & VITA
QUADERNI S&V | CANNABIS, PRO E CONTRO. CONSUMO, REGOLAMENTAZIONE, PROIBIZIONE
S&V WEBINAR | VALORE E DIGNITÀ DELLA VITA UMANA: COSA NE OSTACOLA LA COMPRENSIONE ?
S&V WEBINAR | Educazione all'Affettività e alla Sessualità