S&V QUADERNO | 5 luglio 2020 | DOWNLOAD QUI

Editing genetico. Saremo davvero tutti perfetti?

Le nuove tecniche dell’ingegneria genetica prospettano un futuro di perfezione, senza malattie. Diventeremo davvero tutti perfetti? Una nuova specie di esseri umani geneticamente potenziati, convivrà con gli esseri umani non migliorati? Con quali reali opportunità? E con quali rischi?
In questo Quaderno esploreremo il complesso – e ormai urgente – Editing Genetico ovvero la possibilità di modificare la sequenza del DNA delle nostre cellule. Le più recenti biotecnologie lo hanno reso fattibile, con una relativa “facilità”. Ma a che scopo e con quali conseguenze? Quali sono le applicazioni  utili per terapie di malattie gravi ed incurabili fino ad oggi? E quali potrebbero essere i rischi se ad essere modificato fosse un embrione, magari non per “curare” ma per “potenziare” le capacità della specie umana? Con il contributo di riconosciuti esperti e studiosi di diverse discipline affronteremo la cruciale questione di quale reale impatto potrà avere, in un futuro prossimo, per il genere umano, l’eventuale applicazione clinica su larga scala di queste nuove
biotecnologie.

Scarica qui il Quaderno EDITING GENETICO. SAREMO DAVVERO TUTTI PERFETTI?

ultimo aggiornamento il 24 Ottobre 2023

Share