In occasione in del 5 dicembre, Giornata internazionale del volontariato indetta dalle Nazioni Unite, della Giornata internazionale del volontariato, si terrà a Roma (e on-line) la tavola rotonda C’è posto per te. L’evento promosso dalla Fondazione Alberto Sordi, dall’Università e dalla…
Il Movimento per la Vita di Fano, in collaborazione con la Diocesi, organizza, sabato 3 dicembre alle ore 19.15 nella chiesa di Santa Maria del Gonfalone, “Musica per raccontare la bellezza della vita” con l’Orchestra di fiati “Insieme per gli…
Il 24 novembre la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA), in collaborazione con il Movimento per la Vita Italiano organizza un Convegno in memoria dell’On. Carlo Casini: omaggio alla testimonianza di un giurista integrale. Un incontro che vedrà…
Scuola di formazione promossa dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia, con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della…
Presso l’Auditorium APE Parma Museo, il prossimo 12 novembre 2022 sarà presentata l’Associazione Diocesana Opere Assistenziali di Parma (Adoa_Parma), in collaborazione con il Comune di Parma e l’Azienda unità sanitaria locale Parma: un’esperienza di sinergia e sinodalità tra opere del territorio…
Nell’ambito del progetto Pandemie & Infodemie: un manuale per il futuro, il 10 novembre 2022 si svolgerà all’Università LUMSA di Roma il workshop Spillover. Il futuro globale tra pandemie e infodemie. L’evento si pone l’obiettivo di creare un dialogo tra…
Sono aperte le iscrizioni alla V edizione del Master di primo livello in Bioetica dell’area materno infantile. Il Master, diretto dalla Prof.ssa Laura Palazzani e organizzato in partnership tra l’Università LUMSA e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, è finalizzato all’acquisizione delle…
Il Pontificio Istituto Teologico per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia e l’Istituto di Bioetica e Medical Humanities dell’Università Cattolica accolgono questo invito pressante del Papa, offrendo una formazione accademica rigorosa e interdisciplinare tesa a farsi carico delle problematiche…