S&V FOCUS | 6 marzo 2024

Intelligenza artificiale. Cosa succederà quando la macchina dovrà compiere una scelta morale, in situazioni critiche?

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

I progressi in campo di in intelligenza artificiale e robotica hanno creato macchine sempre più sofisticate, in grado di agire come agenti morali e prendere decisioni complesse senza supervisione umana.

Share

S&V FOCUS | 21 febbraio 2024

Fine vita: tutte le contraddizioni alla base delle spinte eutanasiche

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

Non solo in Italia ma in tutta Europa è forte la spinta a rendere a livello culturale, politico e sociale la vita umana un bene disponibile in nome di una astratta libera scelta e di un concetto esclusivamente soggettivo di dignità umana: si vorrebbe così imporre, a partire dal livello fattuale, un diritto alla morte […]

Share

S&V FOCUS | 16 gennaio 2024

Ectogenesi. La “gestazione artificiale” in sostituzione della maternità

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

In letteratura si distingue tra ectogenesi completa, quando lo sviluppo del nuovo essere umano avviene tutto al di fuori del corpo della donna (dal concepimento alla nascita), ed ectogenesi parziale, nel caso in cui lo sviluppo nell’utero artificiale sia solo per un periodo di tempo limitato. Esempi di ectogenesi parziale sono considerati la fecondazione in […]

Share

S&V FOCUS | 20 dicembre 2023

La cura della persona anziana nella fragilità

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

In questi giorni è stato pubblicato dall’Istat il documento “Popolazione residente e dinamica demografica” per l’anno 2022. I dati segnalano un ulteriore passo in avanti nel processo di invecchiamento della popolazione. L’invecchiamento è un processo che accomuna tutte le realtà del territorio, pur in presenza di una certa variabilità. Continua, infatti, a crescere l’indice di […]

Share

S&V FOCUS | 13 dicembre 2023

Nuove azioni per incentivare donazioni e trapianti nel rispetto dei principi etici fondamentali: il problematico collegamento al tema del fine vita

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

Il 9 e 10 novembre 2023, l’Organización Nacional de Trasplantes (ONT), sotto la presidenza spagnola del Consiglio dell’Unione europea, ha convocato a Santander un vertice globale in materia di trapianti, dal titolo Towards Global Convergence in Transplantation: Sufficiency, Transparency and Oversight. Il vertice è stato sostenuto anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e ha coinvolto 180 […]

Share