S&V FOCUS | 30 ottobre 2024

Investire in cure palliative per migliorare la qualità della vita e ridurre i costi per la collettività

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

Le cure palliative sono la pratica clinica assistenziale, indicata anche dall’OMS, per le persone che presentano malattie inguaribili: esse rappresentano la via umana della cura, prevista anche dal Legislatore italiano (con la legge n. 38 del 2010) e un diritto fondamentale della persona (art. 32 Cost.). L’art. 3 della legge n. 38 indicava le cure […]

Share

S&V FOCUS | 19 giugno 2024

Il valore della comunicazione tra medico e paziente nelle cure palliative

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

La comunicazione in medicina, tra medico e paziente, rappresenta un aspetto fondamentale del rapporto di cura.  Comunicare non si riduce a una tecnica, o al semplice fornire informazioni, ma è parte integrante e sostanziale della relazione di fiducia tra medico e paziente. La radice etimologica (da cum ‘insieme’ e munus ‘dono’) evoca l’idea di un dono che richiede una […]

Share

S&V FOCUS | 2 maggio 2024

Europa: cresce il numero degli anziani e il bisogno di cura

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

In Europa aumenta sempre più l’aspettativa di vita, ma anche il numero delle persone anziane: nel 2019, le persone di età pari o superiore a 65 anni erano 90,5 milioni, mentre le proiezioni indicano che saranno 129,6 milioni entro il 2050. Sempre entro lo stesso anno il numero di persone di età superiore agli 80 […]

Share

S&V FOCUS | 17 aprile 2024

Cure palliative pediatriche: una responsabilità etica dei sistemi sanitari per la cura del bambino vulnerabile

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

Le cure palliative pediatriche, definite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “l’attiva presa in carico globale di corpo, mente e spirito del bambino e della sua famiglia”, costituiscono un ambito relativamente nuovo della medicina pediatrica: gli sviluppi del progresso scientifico e tecnologico in ambito medico hanno consentito di ridurre la mortalità neonatale e pediatrica, aumentando, così, […]

Share

S&V FOCUS | 10 aprile 2024

Cure palliative: la via umana della cura nella sofferenza psicologica ed esistenziale

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

“La sofferenza è intollerabile solo se non importa a nessuno”. Così Cicely Saunders si esprimeva nel 1960 a proposito del dolore e della sofferenza del paziente nella fase terminale della vita: un dolore fisico, riconducibile alla patologia di base, in grado di investire tutto l’essere umano, divenendo una profonda sofferenza esistenziale. In questo senso il […]

Share

S&V FOCUS | 27 marzo 2024

Cure palliative | SICP: la demografia impone nuovi standard per l’equipe palliativista

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

I cambiamenti demografici ed epidemiologici della popolazione condizionano l’aumento dei bisogni di cure palliative (CP), che dovrebbero essere garantite in tutti i setting di cura (ospedale, ambulatorio, casa, hospice, strutture residenziali). Si stima che, ogni anno, avrebbe bisogno di cure palliative un numero di persone compreso tra 450 e 540mila. Nel nostro Paese si assiste, tuttavia, a […]

Share
Hands of elderly woman holding brain is alzheimer's disease and amnesia, Memory loss due to dementia. Illness neurology therapy.  brain treatment. Senior patient.

S&V FOCUS | 20 marzo 2024

Malattie neurologiche. Nuovi bisogni di cura e una sfida emergente per le cure palliative precoci.

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

I cambiamenti demografici e sanitari, come anche l’evoluzione tecno-scientifica, hanno portato al continuo incremento dell’età della popolazione mondiale: entro il 2050 la popolazione mondiale anziana raggiungerà i 2,1 miliardi di persone. All’invecchiamento della popolazione si aggiunge una transizione epidemiologica nella patologia emergente: dalla prevalenza delle malattie infettive e carenziali, alla prevalenza delle malattie cronico-degenerative. Tali […]

Share