DIAGNOSI PREIMPIANTO: ECCO DOVE SBAGLIA IL GIUDICE DI CAGLIARI. UNA MEMORIA DI SCIENZA & VITA
La sentenza del Tribunale di Cagliari che dichiara “fondata”, “meritevole di accoglimento” e “praticabile”, “anche con riferimento al quadro normativo introdotto con la legge 19 febbraio 2004 n. 40”, la diagnosi genetica pre-impianto (Dgpi) sugli embrioni venuti all’esistenza con le tecniche di procreazione artificiale, è l’ultimo tentativo in ordine cronologico di demolire la legge 40 nella sua parte più significativa.E’ ad un tempo preoccupante e sorprendente che ciò avvenga per mano di un giudice,…
SCIENZA & VITA: NEL CASO DI CAGLIARI EVIDENTE LA FINALITA’ EUGENETICA
“Non è vero che in qualche modo la legge 40 prevede la diagnosi genetica preimpianto sugli embrioni umani. E’ vero esattamente il contrario: la legge 40 vieta la diagnosi genetica preimpianto anche se non la menziona espressamente” E’ questo il giudizio dall’Associazione Scienza & Vita a margine del dibattito sollevato dalla sentenza del Tribunale di Cagliari. Quanto affermato dall’Associazione emerge in tutta evidenza da una lettura attenta della legge 40, da cui si evince…
NUOVO ROUND NELLA CAMPAGNA DI SCIENZA & VITA: MILLE DUBBI DEI MEDICI SUL TESTAMENTO BIOLOGICO
Si moltiplicano i dubbi dei medici italiani sul fronte del testamento biologico. A queste perplessità dà voce l’Associazione Scienza & Vita, con una raffica di interviste che appare sul sito (www.scienzaevita.org). Si tratta di quindici nuove interviste che si aggiungono alle prime quindici già pubblicate e che rappresentano un autentico sondaggio (che non si ferma qui) fra quanti sono in prima linea nella diagnosi e nella cura e che toccano con mano la condizione…
SCIENZA & VITA: LE CHIMERE ? UN CASO DI “CATTIVA” SCIENZA
"Una cattiva scienza non richiederebbe neanche una valutazione etica poiché è già di per sé inaccettabile e in questo caso si tratta di cattiva scienza". Questo è il giudizio dell’Associazione Scienza & Vita sul via libera britannico alla sperimentazione sugli ibridi citoplasmatici o cibridi, detti impropriamente “chimere”, ottenuti mediante una vera e propria clonazione. Il problema più rilevante – sottolinea l’Associazione - è che si vogliono produrre e manipolare embrioni umani con Dna animale:…
SCIENZA & VITA DA’ VOCE AI MEDICI OLTRE IL TESTAMENTO BIOLOGICO
Una campagna di interviste contro il testamento biologico. E’ questa l’iniziativa lanciata oggi dall’Associazione Scienza & Vita, che presidia le frontiere della vita, dal suo sorgere sino al suo termine naturale.Da oggi, infatti, sul sito dell’Associazione vengono pubblicate le prime quindici interviste realizzate con altrettanti medici italiani che si interrogano sull’ipotesi di una legge che disciplini il testamento biologico. Pur nella molteplicità degli approcci e nel pluralismo delle sensibilità, la linea emergente appare…
CONFERENZA STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE SCIENZA & VITA
"Revisione della Legge 40. Tentazione da respingere"Martedì 17 luglio a Roma, alle 11.30 presso la sede dell’Associazione (Lungotevere dei Vallati n. 10 - Roma) L’Associazione Scienza & Vita indice una conferenza stampa per martedì 17 luglio alle 11.30 presso la sede dell’Associazione. Sarà l’occasione per analizzare a mente fredda i dati della Relazione presentata dal ministro della Salute, Livia Turco, sugli esiti dell’applicazione della legge 40 e in…
SCIENZA & VITA: TUTELA LE DONNE IL NO ALLA COMPRAVENDITA DI OVOCITI
L’Associazione Scienza & Vita giudica particolarmente significativa l’approvazione, da parte del Comitato Nazionale per la Bioetica, della mozione sulla compravendita di ovociti. In particolare valuta molto positivamente la conferma del divieto di commercializzazione (talvolta camuffato anche sotto le voci “rimborso spesa” e “indennità”) di parti del corpo umano (ovociti compresi). Di tutto rilievo è poi l’aver riaffermato con forza il dovere di tutelare la dignità delle donne, in particolare di quelle più povere, che potrebbero…
SCIENZA & VITA: DAGLI ORDINI DEI MEDICI GIUSTO STOP ALLA LEGGE SUL TESTAMENTO BIOLOGICO
L’Associazione Scienza & Vita saluta con grande soddisfazione la posizione assunta dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri) sulle questioni di fine vita. Ad Udine, nei giorni scorsi, la Fnomceo ha varato un documento finale nel quale si fa il punto su testamento biologico, eutanasia e accanimento terapeutico. Di particolare rilievo - dichiara Scienza & Vita - è la posizione assunta a riguardo del testamento biologico. Essa spazza via,…
SCIENZA & VITA INVITA ALLA PRUDENZA SULLE CIFRE DELLA PMA “CERTE CONCLUSIONI SONO DAVVERO AFFRETTATE”
Le obiezioni da più parti sollevate sull’impianto metodologico adottato nella rilevazione dei dati del registro nazionale dell’ Istituto Superiore di Sanità relativi alle tecniche di PMA, ci rendono ancor più prudenti nell’esprimere un giudizio ultimativo. In ogni caso – osserva l’Associazione Scienza & Vita che presidia il fronte della bio politica e difende la vita dal suo nascere alla morte naturale – appare assolutamente condivisibile la riserva espressa sulla comparazione di dati disomogenei, tali pertanto…
IL MEDICO E LE PROBLEMATICHE LEGATE AL FINE-VITA. APPUNTAMENTO SABATO A UDINE.
“I care: l’occhio del curante”. E’ questo il titolo del convegno che si terrà ad Udine sabato prossimo 30 giugno (nella sala Ajace del Palazzo comunale). Il convegno è organizzato dall’Associazione Scienza & Vita di Udine, dall’Azienda ospedaliera-universitaria Santa Maria della Misericordia e dall’Associazione culturale universitaria A. Rosmini. Il convegno è un’occasione per porsi nell’ottica del medico che si trova ad affrontare le problematiche di fine vita, offrendogli anche una cornice bioetica che respinge…