SCIENZA & VITA: 8 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE PER PROMUOVERE CONOSCENZA E PREVENZIONE DEL TUMORE OVARICO
“Si celebra domani, 8 maggio, la III Giornata Mondiale contro una delle neoplasie femminili più letali: il cancro ovarico. In questa giornata di sensibilizzazione vogliamo essere al fianco delle migliaia di donne nel mondo colpite da questa temibile patologia”, commenta Paola Ricco Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Il carcinoma ovarico è l’ottavo tumore più diffuso fra le donne. Nel 2014 in Italia si sono registrati quasi 5 mila nuovi casi,…
SCIENZA & VITA: DA PAPA FRANCESCO UN NUOVO INVITO A RIFIUTARE IL MASCHILISMO E IL DEGRADANTE SFRUTTAMENTO DEL CORPO FEMMINILE
“Anche nell’Udienza di oggi Papa Francesco è intervenuto con la consueta efficacia per ricordare che la donna non è subalterna o inferiore all’uomo, ma è a lui complementare, creata per realizzare insieme legami affettivi, sociali e familiari” commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Non è la prima volta che il Pontefice valorizza il ruolo della donna nella società e ne esalta un nuovo protagonismo, nel rifiuto di ogni…
SCIENZA & VITA: NELLE PAROLE DEL PAPA L’INVITO AD IMPEGNARSI PER L’ALLEANZA TRA UOMO E DONNA
“Il Papa richiama tutti a una verità fondante: l’uguale dignità tra uomo e donna non si esprime attraverso l’appiattimento delle differenze, ma con la valorizzazione e il rispetto di ciò che per natura è dissimile. La negazione di questa realtà è frutto di una costruzione artificiosa e teorica”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “La trasmutazione ideologica in atto ad opera delle teorie del gender vuole cancellare la persona…
SCIENZA & VITA: ETEROLOGA E DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO IL GOVERNO TACE E I TRIBUNALI DECIDONO
“L’ordinanza con cui il Consiglio di Stato è intervenuto oggi bocciando la legittima scelta della Regione Lombardia di mantenere un ticket per accedere alla fecondazione eterologa, è l’ennesimo atto con cui la magistratura si è sostituita al legislatore e al governo in una materia delicatissima come quella della legata all’inizio vita”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Stupisce che, a pochi giorni dalla pronuncia della Corte Costituzionale di…
SCIENZA & VITA: VIGILARE SUL GENDER A SCUOLA. L’EDUCAZIONE NON E’ UN IMPEGNO OPZIONALE E SUPERFICIALE
“Le parole del cardinale presidente Angelo Bagnasco nella Prolusione di oggi, nella loro corrispondenza con quelle pronunciate sabato da Papa Francesco, richiamano l’attenzione di tutti noi sul pericolo che l’ideologia gender diventi il grimaldello che scardina i modelli antropologici”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “La questione educativa si pone con urgenza all’attenzione delle famiglie, chiamate a vigilare sui programmi scolastici e a riprendere in mano il proprio…
SCIENZA & VITA: PER UN 8 MARZO ALL’INSEGNA DEL VALORE DELLA DIFFERENZA PROMUOVIAMO IL ‘SAPERE PER EDUCARE’
“La festa della donna è l’occasione migliore per celebrare il valore della differenza tra femminile e maschile, perché non è appiattendo e omologando i generi che si costruisce la parità. La differenza sessuale è un dato naturale e non una costruzione culturale”, dichiara Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Stiamo assistendo a una sollecitazione intensa, martellante e ossessiva che mira a introdurre nella cultura, e soprattutto nell’educazione, l’insegnamento di…
SCIENZA & VITA: EUTANASIA NEGLI OSPEDALI? I MEDICI E GLI INFERMIERI CURANO, NON SOPPRIMONO
“A nome di chi parla l’anonimo caposala dell’ospedale Careggi di Firenze, secondo cui nei reparti del nosocomio toscano l’eutanasia sarebbe una prassi praticata diffusamente e silenziosamente? Non certo a nome delle migliaia di medici e infermieri italiani che ogni giorno, questi sì silenziosamente e senza rilasciare interviste anonime, si prodigano affinché i malati, i lungodegenti, i disabili gravissimi, possano essere assistiti e curati secondo i migliori standard sanitari”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale…
SCIENZA & VITA: AVANTI CON LA MAPPATURA DEL GENOMA L’UOMO E’ ANCHE ALTRO
“La progressiva mappatura del genoma definita la ‘sinfonia’ del Dna è un enorme passo avanti nella comprensione della nostra corporeità, non dimenticando mai che ciò che siamo, non è mai determinato solo dalla nostra struttura genetica”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “L’entusiasmo per queste scoperte è legittimo, ma va equilibrato con tutti quegli elementi che fanno la nostra storia personale e che ci rendono unici e irripetibili. Non…
SCIENZA & VITA: DIRE NO A NOZZE GAY NON SIGNIFICA DISCRIMINARE
“La sentenza con cui ieri la Corte di Cassazione ha ribadito che il matrimonio tra persone dello stesso sesso è inidoneo a produrre effetti giuridici perché non previsto dalla legislazione del nostro Paese senza che questo generi effetti discriminatori, induce a riflettere”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita.“Questa pronuncia infatti ha il merito di dire con chiarezza che non tutto può essere letto sotto la lente della discriminazione. Parlare…
SCIENZA & VITA: LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI STATI VEGETATIVI OCCASIONE PROPOSITIVA PIÙ CHE COMMEMORATIVA
“Ricorre oggi la Quinta Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi e sembra che l’opinione pubblica si sia anestetizzata sull’argomento, quando invece è una realtà assistenziale e di presa in cura che nel nostro Paese coinvolge migliaia di persone insieme alle loro famiglie”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente Nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “La motivazione che deve continuare a muovere la Giornata è la necessità di mantenere una vigile e costante attenzione sulla fragilità…
