SCIENZA & VITA SUL CASO FIRENZE “IL CONCEPITO AVRA’ MAI UN GIUDICE?
“In Italia, sulle materie eticamente sensibili, c’è sempre un giudice ordinario pronto a sentenziare. E con il suo giudizio - per usare un argomento caro alla politica - riesce a pesare più del legislatore o di milioni di italiani che si sono espressi attraverso un referendum”. E’ questo il parere di Scienza & Vita, l’Associazione di credenti e non credenti che tutela la vita dal concepimento fino alla morte naturale, sulla sentenza del giudice fiorentino…
MORATORIA EUROPEA SUGLI EMBRIONI UMANI DIECIMILA ADESIONI DA SCIENZA & VITA
L’Associazione Scienza & Vita ha raccolto, in poco più di tre settimane, oltre diecimila adesioni alla proposta di moratoria europea sulla distruzione di embrioni umani. Come è noto, il quotidiano “Avvenire” ha lanciato la proposta con un editoriale a firma di Eugenia Roccella che sostanzialmente chiedeva di tener conto delle più recenti scoperte sulle staminali, registrate in Giappone e negli Stati Uniti. E, in particolare, quelle relative alla possibilità di ringiovanire le cellule adulte allo…
SCIENZA & VITA: PIU’ CURE PALLIATIVE ALTRO CHE DOLORISMO CATTOLICO
“L’Italia è in ritardo sul fronte delle cure palliative, ma bisogna tener conto che solo negli ultimi anni si è messo in moto un meccanismo di finanziamento pubblico che ha consentito di stanziare complessivamente 206 milioni di euro nel triennio 2006/08. Ci sono Regioni italiane che hanno speso l’intera cifra loro attribuita ed altre che fanno fatica. Inoltre il gap territoriale non corre sulla consueta linea Nord/Sud, ma è in qualche modo trasversale. Con punte…
CONFERENZA STAMPA DI SCIENZA & VITA “CURE PALLIATIVE: IL CASO ITALIANO FRA GAP TERRITORIALI E URGENZA DELLA RETE”
Venerdì 7 dicembre, a Roma, alle ore 11.30, presso la sede dell’Associazione Scienza & Vita (Lungotevere dei Vallati, n. 10) si terrà una conferenza stampa, a distanza di un anno dalla campagna nazionale di sensibilizzazione su “Né accanimento, né eutanasia”. Nell’occasione verranno presentati i risultati di una ricerca sulle cure palliative nelle regioni italiane. Alla conferenza stampa interverranno: il professor GUALTIERO RICCIARDI direttore dell’Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane…
SCIENZA & VITA ADERISCE ALLA PROPOSTA DI UNA MORATORIA EUROPEA SULLA DISTRUZIONE DI EMBRIONI UMANI
L’Associazione Scienza & Vita ha deciso di aderire alla proposta lanciata dal quotidiano “Avvenire” per una moratoria europea sulla distruzione degli embrioni umani. Una campagna che si rende tanto più necessaria dopo gli studi condotti in Giappone e Stati Uniti su cellule adulte fatte “ringiovanire” a staminali pluripotenti. “E’ questa la strada per ricerche eticamente sostenibili” - precisa Scienza & Vita” -, che si appella ai ricercatori europei perché si eviti la distruzione di embrioni…
CON LE CELLULE RIPROGRAMMATE UNA SVOLTA CHE SPAZZA VIA LE MANIPOLAZIONI
“Dopo un lungo e sofferto cammino, che ha immolato sull’altare della ricerca tanti esseri umani in fase embrionale, la scoperta effettuata dai ricercatori giapponesi che avrebbero riprogrammato le cellule adulte, portandole ad uno stato di pluripotenza e non di totipotenza come le cellule embrionali, sembrerebbe un’autentica svolta”. E’ questo il giudizio espresso dall’Associazione Scienza & Vita sui risultati resi noti dal gruppo di ricerca nipponico sulle cosiddette cellule iPS (cellule pluripotenti indotte). Ma il condizionale…
GLI ABORTISTI VOGLIONO LA PILLOLA RU486 MA NON PARLANO DEI PERICOLI PER LE DONNE
L’introduzione in Italia della pillola Ru486 rappresenta l’ultimo stadio del processo, da tempo avviato nella cultura italiana, della banalizzazione dell’aborto. E’ questo il giudizio espresso dall’Associazione Scienza & Vita, a margine della richiesta formulata dalla casa produttrice all’Agenzia italiana del farmaco per l’autorizzazione a commercializzare in Italia la pillola abortiva Ru486. Con questo farmaco - segnala Scienza & Vita - la scelta dell'aborto viene banalizzata al punto da essere ridotta ad una "pillola" e…
“SCIENZA & VITA, ECCO QUELLO CHE CHIEDONO TANTI MEDICI ITALIANI: PIU’CURE, PIU’HOSPICE, PIU’PRUDENZA”.
Prosegue la campagna di Scienza & Vita di ascolto dei medici italiani sul tema del testamento biologico. Con questa raffica di interviste ad un nuovo gruppo di medici, facciamo il punto sul nostro particolarissimo sondaggio sull’opportunità di varare una legge che disciplini il testamento biologico. Anche queste ultime interviste, pubblicate oggi sul sito di Scienza & Vita, confermano un sostanziale giudizio negativo sull’opportunità di varare un’apposita disciplina e un no secco all’eutanasia. La domanda invece…
PARLANO DI TESTAMENTO BIOLOGICO MA PENSANO ALL’EUTANASIA
“C’è del metodo nell’accanimento ideologico nei confronti di Eluana Englaro, ancora una volta al centro del dibattito pubblico a causa della decisione della Cassazione di ripetere il processo nel quale il padre tornerà a chiedere la sospensione dell’alimentazione artificiale”. E’ questo il giudizio espresso dall’Associazione Scienza & Vita, preoccupata dalla palese strumentalizzazione di un caso umano per “forzare la mano al legislatore”. E se, nel caso specifico, lo fa un giudice, non è motivo…
SCIENZA & VITA: DA CAPECCHI PASSI AVANTI SENZA SPERIMENTAZIONI SUGLI EMBRIONI UMANI
L’Associazione Scienza & Vita esprime grande soddisfazione per l’attribuzione del Premio Nobel della medicina al ricercatore italiano Mario Capecchi, per la messa a punto della tecnica del “gene targeting”, utilizzando cellule staminali di embrioni murini, ovvero dei topi. Si tratta di una tecnica - prosegue l’Associazione - che può avere importanti applicazioni nella medicina clinica, dal momento che consente di costruire modelli di malattia genetica umana negli animali da laboratorio, per poi studiarne l'evoluzione e…