Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
L’Istituto Cattaneo documenta che nei 9 Paesi dove la “morte a richiesta” è stata legalizzata anche da 30 anni il numero dei casi è in continuo aumento, e l’opinione pubblica è ormai assuefatta. È una prospettiva interessante quella di «Suicidio assistito…
Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
In questi giorni il tema del fine vita è tornato centrale da una parte con l’atteso giudizio della Corte costituzionale sull’ammissibilità del referendum abrogativo sulla norma penale che punisce l’omicidio del consenziente (art. 579 c.p.), dall’altra con l’esame in Aula…
Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
Scienza & Vita e l’Unione Giuristi Cattolici Italiani, realtà vicine alle Cei, si sono costituite e hanno discusso stamane davanti alla Consulta, con l’avvocato Alessandro Benedetti, che assieme al prof. avv. Alberto Gambino, le assiste. Nel corso della discussione, l’avvocato…
Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
Su L’Osservatore Romano, l’intervento del presidente dell’Associazione Scienza & Vita a proposito del disegno di legge italiano sulla morte medicalmente assistita, che il parlamento italiano si appresta a discutere. “Nessuna prospettiva solidaristico-relazionale verso i problemi del fine vita”. Il Parlamento…
Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
La donazione di gameti è, come noto, poco diffusa in Italia anche dopo la caduta del divieto di fecondazione eterologa, contenuto nel testo originario della legge n. 40 del 2004. La Federazione Cecos Italia, che riunisce i Centri per lo…
Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
La pandemia dovuta alla diffusione del Covid-19 ha causato in ambito sanitario sia danni direttamente collegati alla diffusione del virus e ai contagi, sia danni indiretti, per lo più dovuti alla saturazione degli ospedali e al sovraccarico delle terapie intensive…
Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
Nella precedente newsletter dell’Associazione Scienza & Vita, è stato trattato il tema degli xenotrapianti (clicca qui se non hai ancora letto l’articolo), ovvero del trapianto nell’organismo umano di organi, tessuti o cellule provenienti da animali (in particolare da suini geneticamente modificati),…
Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
Nonostante i grandi progressi della scienza medica in materia di trapianto, l’insufficiente disponibilità di organi e tessuti umani rimane un serio problema per tanti pazienti che attendono dalle operazioni di trapianto una possibilità di vita. Le liste dei pazienti in…
Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
L’Associazione Scienza & Vita tutta – il Presidente prof. Alberto Gambino, il Consiglio Esecutivo e i Gruppi locali – partecipa unita alla dipartita del caro Prof. Angelo Fiori, professore emerito di medicina legale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Socio Fondatore…
Attività & News
/*php get_template_part( 'post-meta', get_post_type() );*/ ?>
HAI PERSO L’EVENTO CANNABIS PRO E CONTRO ? NESSUN PROBLEMA, PUOI VEDERLO ANCHE QUI ! Ne abbiamo parlato con: ALBERTO GAMBINO Giurista, Univ. Europea di Roma; Presidente S&V | TONINO CANTELMI Psichiatra, psicoterapeuta; Dir. Clinico Scientifico Opera Don Guanella | CARLO VALERIO…