SCIENZA & VITA: PER LA IX GIORNATA DEL MALATO ONCOLOGICO IL PUNTO SU ECCELLENZA TERAPEUTICA E DIRITTI DEI PAZIENTI

“Domenica 18 maggio è la IX Giornata nazionale del malato oncologico e l’Associazione Scienza & Vita è vicina a tutti coloro che, colpiti da tumore, continuano a lottare per sconfiggerlo e per vedere garantita la dignità della propria condizione” dichiarano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Grazie ai progressi della ricerca, all’avanzamento delle terapie e all’efficacia della prevenzione, molto è stato fatto in questi…

SCIENZA & VITA: TUTELARE I DIRITTI DEL NASCITURO E’ PRIMO DOVERE DELLA DEMOCRAZIA

“La difesa dei diritti del nascituro è tema ineludibile per ogni democrazia il cui compito è la tutela di ogni cittadino, anche il più piccolo” commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita a margine della conferenza stampa a Montecitorio dei deputati Paola Binetti e Gian Luigi Gigli e del presidente del Movimento per la Vita, Carlo Casini. “I recenti fatti di cronaca sullo scambio…

SCIENZA & VITA: NON ASPETTIAMO UN’ALTRA MORTE SI SOSPENDA LA SOMMINISTRAZIONE DELLA RU486

“Il caso doloroso di Torino, con la morte della giovane madre di famiglia a seguito di aborto con la pillola RU486, dovrebbe indurre a una seria riflessione anche i più scettici sul tema, perché non è accettabile che si persegua un’ideologia sulla salute delle donne”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita.“Da tempo denunciamo i rischi di una procedura abortiva presentata come innocua e che…

SCIENZA & VITA: CADUTO IL DIVIETO ALL’ETEROLOGA AVANZA LA BABELE PROCREATIVA

“Con la sentenza della Corte costituzionale, che travalica la funzione politica del Parlamento su temi complessi che riguardano la società civile e i propri modelli di riferimento culturali, prosegue lo smantellamento progressivo a mezzo giudiziario della legge 40. Una normativa forse da rivedere dopo dieci anni, ma che ha avuto il merito di porre un quadro di riferimento scientifico ed etico in tema di procreazione assistita”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e…

SCIENZA & VITA: SALUTIAMO CON GIOIA E GRATITUDINE LA NOMINA DI MONS. NUNZIO GALANTINO

“Apprendiamo con gioia e gratitudine la nomina di Mons. Nunzio Galantino a Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana per il prossimo quinquennio” dichiarano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita.“L’instancabile testimonianza sociale di Mons. Galantino in una terra difficile e complessa, la sua esperienza umana e pastorale, unite alla difesa, la tutela e l’affermazione della dignità di ogni essere umano, rappresentano per tutti noi un segno…

SCIENZA & VITA: CONFRONTO SUL FINE VITA SERENO E NON PREGIUDIZIALE SEMPRE DALLA PARTE DEI MALATI E DEI DISABILI GRAVISSIMI

“Raccogliamo volentieri l’invito del Presidente della Repubblica a un confronto sereno e non pregiudiziale sul fine vita: in questi anni abbiamo continuato a tenere alta l’attenzione sul tema promuovendo convegni, incontri e dibattiti per difendere i più fragili dall’arbitrio della società dei sani” commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Il dibattito prepolitico, incentrato sui possibili dettati di una buona legge in materia, non…

SCIENZA & VITA: C’E’ UNA NUOVA E PRETESTUOSA OFFENSIVA PER DELEGITTIMARE IL DIRITTO ALL’OBIEZIONE DI COSCIENZA

“E’ in atto in questi giorni una nuova e rabbiosa offensiva contro il diritto all’obiezione di coscienza, messa in atto con l’uso strumentale di fatti avvenuti anni fa e ampiamente smentiti dalla documentazione fornita dall’ospedale interessato” dichiara Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Sulle diverse piattaforme mediatiche si moltiplicano duri attacchi ai medici obiettori, con lo scopo di marginalizzare e demonizzare la loro scelta, rimettendo in discussione ciò che…

SCIENZA & VITA: UN ANNO CON PAPA FRANCESCO TESTIMONE VIVENTE DEL VANGELO DELLA VITA

“E’ passato un anno dall’elezione di Jorge Mario Bergoglio al Soglio Pontificio ed è stato un anno ricco di speranza e di umanità, vissuto all’interno di un rinnovato percorso pastorale che si è aperto al mondo e che interpella credenti e non credenti nella comune ricerca del Bene e del Vero”, dichiarano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Ringraziamo Papa Francesco perché ogni giorno…

SCIENZA & VITA: OGNI GIORNO VISSUTO SIA L’8 MARZO PER TUTTE LE DONNE

“Dedichiamo questo 8 marzo a tutte le donne che nell’ambito della professione, della politica e soprattutto della vita quotidiana, portano il fermento del loro pensiero positivo e creativo in ogni attività”, dichiara Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Non si deve cadere nella tentazione di confinare l’attenzione e l’interesse per tutto ciò che riguarda le donne e le criticità che accompagnano da sempre il loro vivere quotidiano, nello stretto…

SCIENZA & VITA: CON LA RU486 NEI CONSULTORI SI COMPIE LA BANALIZZAZIONE DELL’ABORTO

“La scelta della Regione Toscana di rilasciare la Ru486 nei consultori consuma il processo di banalizzazione dell’aborto in una deriva riduttivistica mascherata da efficienza”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “La Ru486, prodotto abortivo tutt’altro che esente da rischi, era stata adottata nei vincoli della Legge 194, prevedendo quindi il ricovero e l’osservazione. Paletti che sono già stati ampiamente disattesi dal momento che…