A detailed image of a human and pig DNA strand merging, symbolizing the genetic engineering efforts to make xenotransplantation possible, with a backdrop of a high-tech laboratory

S&V FOCUS | 13 gennaio 2025

Xenotrapianti e benessere animale: è possibile attraverso il potenziamento genetico?

Gli approfondimenti di Scienza & Vita | di Francesca Piergentili

Lo xenotrapianto, e cioè il trapianto di organi, tessuti o cellule provenienti da altre specie animali in un paziente umano, offrirebbe la possibilità di aumentare la riserva di organi, tessuti o cellule da destinare ai trapianti, rimediando alla carenza “cronica” di donatori. Grazie ai progressi scientifici in ambito medico, in particolare nel campo dell’editing-genetico e […]

Share

S&V FOCUS | 13 marzo 2024

Xenotrapianti: progressi e cautele

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

Il trapianto è un intervento chirurgico che consente la sostituzione di un organo o tessuto compromesso e non più funzionante, con uno sano prelevato da un altro individuo donatore: rappresenta, così, una operazione salva-vita in caso di insufficienza d’organo (come nel caso del cuore, del fegato, del polmone). Il numero di organi donati, tuttavia, non […]

Share