SCIENZA & VITA: FERMATO IL RAPPORTO ESTRELA IN EUROPA RISUONA LA VOCE DI “UNO DI NOI”
“Il voto che oggi ha impedito l’approvazione del cosiddetto Rapporto Estrela su ‘Salute e diritti sessuali e riproduttivi’, ha confermato che in Europa è ben presente quel favor vitae che in troppi vorrebbero negare”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Dopo l’esperienza straordinaria della campagna ‘Uno di noi’ che ha portato a raccogliere ben due milioni di firme di cittadini nei 28 Paesi Ue per chiedere alle Istituzioni…
SCIENZA & VITA: CONCLUSO IL FESTIVAL “LA VITA NON E’ SOLA” DUE GIORNI DI INCONTRI E DIALOGO
A fronte della crisi educativa e del logorarsi delle relazioni è necessario rinsaldare i legami, farlo con gratuità, veicolare fiducia. I messaggi che chiudono il Festival di Scienza & Vita “La vita non è sola” che si è tenuto sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre a Bologna, sono nel segno della positività, del recupero di testimonianza autentica, della ricerca della verità. Un’esperienza di comunicazione diversa, fuori dagli schemi del convegno che si è…
SCIENZA & VITA: L’EUTANASIA DEI BAMBINI IN BELGIO E’ UNA PROSPETTIVA INTOLLERABILE
“L’eutanasia è una pratica già non condivisibile quando riguarda soggetti adulti. L’idea di estenderla anche ai bambini è il segno più drammatico di una deriva etica e antropologica cui bisogna opporsi con forza”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Il ‘pendio scivoloso’ che in questi anni ha portato una parte dell’opinione pubblica ad accettare passivamente modelli culturali legati al primato dell’autodeterminazione della vita,…
SCIENZA & VITA: CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE RISCOPRIRE IL VALORE DELLA DIFFERENZA
“La violenza sulle donne è un terribile mostro dalle molte teste che va tenacemente combattuto. Può essere violenza fisica, sessuale, psicologica, economica: facce diverse di una stessa prevaricazione sulla donna che finisce per farne causa di morte. E questo non deve essere un destino ineluttabile cui rassegnarsi”, dichiara Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita intervenendo sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “Soprattutto la violenza domestica è segno…
SCIENZA & VITA PRESENTA “LA VITA NON E’ SOLA”: NON LASCIAMO ALLA POLITICA IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE
Si è svolta stamattina la conferenza stampa di presentazione di “La vita non è sola” l’evento promosso dall’Associazione Scienza & Vita che si svolgerà a Bologna il 30 novembre e 1 dicembre 2013. “La vita non è sola” è un’iniziativa innovativa che, attraverso un lessico differente da quello di un convegno, affronta i temi più appassionanti che coinvolgono la società civile come paternità e maternità, amicizia e amore, convivenza sociale e politica, scienza…
FESTIVAL DI SCIENZA & VITA “LA VITA NON E’ SOLA” – CONFERENZA STAMPA DOMANI VENERDI’ 22 NOVEMBRE ORE 11,30
Domani, venerdì 22 novembre 2013 alle ore 11,30, presentazione del Festival di Scienza & Vita “La vita non è sola” (Bologna, 30 novembre e 1 dicembre 2013). La conferenza stampa si svolgerà presso il “Gran Caffè La Caffettiera”, Piazza di Pietra 65, Roma. Arte, filosofia e scienza a confronto. Il Festival di Scienza & Vita, attraverso un lessico differente da quello di un convegno, affronta i temi più appassionanti che coinvolgono la società civile…
SCIENZA & VITA: NELLA GIORNATA DELL’INFANZIA NESSUN BAMBINO E’ STRANIERO ALLA COMUNITA’ NAZIONALE
“La Giornata nazionale dell’infanzia ci ricorda che tutti nasciamo liberi e uguali e ed è necessario impegnarsi affinché ogni bambino possa crescere e vivere con pari dignità in Italia e nel mondo”, dichiara Paola Ricci Sindoni, Presidente Nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “I bambini incarnano il nostro futuro e sono estremamente vulnerabili perché esposti a privazioni, ad abusi, a esclusione, soprattutto se sono di sesso femminile, disabili, o appartenenti a un’altra etnia.
AVVISO DI CONFERENZA STAMPA: PRESENTAZIONE FESTIVAL DI SCIENZA & VITA “LA VITA NON E’ SOLA” – ROMA VENERDI’ 22 NOVEMBRE ORE 11,30
Arte, filosofia e scienza a confronto. Il Festival di Scienza & Vita “La vita non è sola” (Bologna, 30 novembre e 1 dicembre 2013) sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà a Roma venerdì 22 novembre alle ore 11,30 presso il “Gran Caffè La Caffettiera”, Piazza di Pietra 65. Il Festival di Scienza & Vita, attraverso un lessico differente da quello di un convegno, affronta i temi più appassionanti…
SCIENZA & VITA: NELL’AFFIDO DI BOLOGNA NON SI FACCIA IDEOLOGIA SULLA PELLE DEI BAMBINI
“La notizia dell’affido di una bimba a una coppia di omosessuali crea un’evidente fonte di disorientamento e di disagio, perché si colloca al di fuori del sentire comune e della visione della famiglia antropologicamente fondata”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e Copresidente dell’Associazione Scienza & Vita. “Questo affido riveste un chiaro valore simbolico e l’enfasi nella divulgazione del fatto avviene esplicitamente con l’intento di dare un preciso segnale alla…
SCIENZA & VITA: L’UTERO IN AFFITTO E’ UNA PRATICA DEGRADANTE PER LA DONNA
“Ogni volta che si ricorre alla pratica dell’utero in affitto si svilisce la dignità della donna, si mercifica la maternità, si avalla e si propaga una nuova, terribile, forma di schiavitù”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e copresidente dell’Associazione Scienza & Vita. “Il pur naturale desiderio di genitorialità non può e non deve realizzarsi attraverso lo sfruttamento delle donne, piegate dalla povertà a vendere anche il loro bene più…
