AVVENIRE | 1 luglio 2025
Tecnologia | Un umanoide per infermiere: il nostro futuro con i Care Robot? | Scienza & Vita lancia un sondaggio
Ci fideremmo di un automa “umanizzato” per le funzioni più esecutive dell’assistenza personale nella nostra salute? Scienza & Vita lancia un sondaggio (tutti invitati a partecipare) e un convegno.Nell'era della tecnologia avanzata, una nuova tipologia di assistenza sta emergendo per ridefinire il concetto di cura e supporto: i Care Robot. Questi dispositivi robotici – ve ne sono diversi – sono progettati per offrire assistenza a chi ne ha più bisogno, come anziani e persone con…
VIDEO | RaiNews.it | 12 giugno 2025
Fine vita | Primo caso in Toscana di suicidio medicalmente assistito. Il parere di A. Gambino
Intervento di Alberto Gambino sul primo caso in Toscana di suicidio medicalmente assistito a partire dal minuto 26.Clicca QUI e guarda il video su RAINEWS …
PAPA FRANCESCO | 21 aprile 2025
S&V | Da oggi siamo certi di poter contare anche sulla tua intercessione, Papa Francesco, mentre rinnoviamo il nostro impegno a favore della vita umana.
Il Centro Studi Scienza & Vita, in tutte le sue componenti, esprime il suo filiale dolore per la morte di Papa Francesco, avvenuta stamane. Al tempo stesso, S&V si unisce alla preghiera di suffragio e di speranza di tutta la Chiesa, rendendo grazie a Dio per il dono prezioso di questo Pastore, che con i suoi insegnamenti e la sua testimonianza, durante tutto il suo Pontificato, ci ha sempre indicato la…
PASQUA 2025
S&V | Pace per la Santa Pasqua
Che la Santa Pasqua sia occasione propizia per accogliere finalmente la Pace, una vera Resurrezione per tanti popoli dopo tanta morte. Auguri per la Santa Pasqua a voi e alle vostre famiglie!…
AGENSIR | 12 febbraio 2025
Suicidio assistito | Gambino: “La Toscana rischia di stravolgere il senso del Servizio sanitario”
“Era prevedibile questa fuga in avanti da parte di una Regione perché il Parlamento è stato e continua ad essere colpevolmente e ingiustificabilmente in ritardo”. Non usa giri di parole Alberto Gambino, presidente del Centro Studi Scienza & Vita della Conferenza episcopale italiana e professore di diritto privato all’Università europea di Roma, interpellato dal Sir all’indomani dell’approvazione della legge sul fine vita (e suicidio assistito) da parte del Consiglio regionale della Toscana. “Un testo che tocca temi…
BUON NATALE 2024 e FELICE ANNO NUOVO
Veniva nel mondo la luce vera quella che illumina ogni uomo. Gv 1.9
Veniva nel mondo la luce vera quella che illumina ogni uomo. G.v. 1,9Che questa luce possa risplendere nei cuori di tutti e illuminare cammini di pace.Buon Natale e felice anno nuovo !…
S&V | 15 maggio 2024
Centro Studi Scienza & Vita | Alleati per il Futuro dell’Uomo
Con il Centro Studi Scienza & Vita, erede dell’omonimo Comitato prima, poi Associazione, si rinnova una Missione che ha le proprie radici in un sapere scientifico che mette l’uomo al centro.Un orizzonte antropologico, quindi, che vede tutti coloro che partecipano alla produzione scientifica del Centro Studi, Alleati per il futuro dell’Uomo. Proprio così infatti recita la Firma di Scienza & Vita fin dalla sua prima costituzione come Comitato Scienza & Vita…
S&V | 15 maggio 2024
Nasce il Centro Studi “Scienza & Vita”
Dopo quasi vent’anni di attività, l’Associazione Scienza & Vita cambia forma trasformandosi nel Centro Studi “Scienza & Vita” (CS S&V). Evidentemente, non si tratta soltanto dell’adozione di una nuova denominazione. Piuttosto, il CS S&V inizia un nuovo progetto – promosso e supportato dalla Conferenza Episcopale Italiana – che, nella piena continuità di valori, finalità e obiettivi con la sua storia pregressa, vuole rispondere alla rinnovata ed attualissima esigenza di sviluppare un “luogo” di pensiero bioetico approfondito,…
S&V | Pasqua 2024
Una sola speranza per la Santa Pasqua, PACE!
CEI | Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali | 4 febbraio 2024
La forza della vita ci sorprende | Messaggio per la 46ª Giornata Nazionale per la Vita
Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita? (Mc 8,36)1. Molte, troppe “vite negate”Sono numerose le circostanze in cui si è incapaci di riconoscere il valore della vita tanto che, per tutta una serie di ragioni, si decide di metterle fine o si tollera che venga messa a repentaglio.La vita del nemico – soldato, civile, donna, bambino, anziano… – è un ostacolo ai propri obiettivi e può, anzi…