SCIENZA & VITA: LA LEGGE 40 E’ COLPITA MA L’IMPIANTO GENERALE RESTA INTATTO
La Legge 40 ha subito un collasso? Certamente no. E’ questo il giudizio dell’Associazione Scienza & Vita all’indomani della sentenza della Corte costituzionale che ha accolto parzialmente i ricorsi mossi contro la Legge 40. Nei fatti, in attesa della lettura delle motivazioni della sentenza che consentiranno di esprimere un giudizio più ponderato, l’Associazione Scienza & Vita, che nel referendum ha guidato il fronte astensionista, osserva che i pilastri della legge sono ancora, alla prova…
SCIENZA & VITA: PMA, FINALMENTE RACCOLTI TUTTI I DATI COSI’ E’ PIU’ CHIARO CHE LA LEGGE 40 FUNZIONA
“La legge 40 funziona? Lo sospettavamo”. Così l’Associazione Scienza & Vita che guidò il fronte dell’astensione in occasione del referendum abrogativo, commenta i dati che emergono dalla relazione al Parlamento sulla Procreazione medicalmente assistita, illustrata quest’oggi dal sottosegretario Eugenia Roccella. “In particolare – osserva Scienza & Vita – emergono molti elementi positivi, quali l’aumento dei cicli, delle gravidanze e dei nati vivi. Inoltre è da notare come sia particolarmente bassa la percentuale della sindrome…
SCIENZA & VITA GRATA AL CARDINALE BAGNASCO PER “L’INCORAGGIAMENTO E IL SOSTEGNO”
Con gioia e sincera riconoscenza l’Associazione Scienza & Vita accoglie “l’incoraggiamento e il sostegno” espressi quest’oggi dal cardinale Angelo Bagnasco per l’iniziativa annunciata nei giorni scorsi, a partire dal Manifesto “Liberi per Vivere”, con la quale si intende realizzare una grande opera di coscientizzazione popolare sul tema della fine della vita. L’Associazione inoltre fa proprio, con slancio e convinzione, l’impegno come “società civile a mobilitarsi per acquisire in prima persona una coscienza più matura della…
CON IL MANIFESTO “LIBERI PER VIVERE” L’ANNUNCIO DI UNA GRANDE INIZIATIVA POPOLARE
“Liberi per Vivere”: è questo il titolo del Manifesto presentato questa mattina a Roma dall’Associazione Scienza & Vita, dal Forum delle Associazioni familiari e da Retinopera. Il contenuto del Manifesto, mediante il quale viene lanciata una grande opera di coscientizzazione popolare sul tema della fine della vita, è stato illustrato da Maria Luisa Di Pietro (copresidente di Scienza & Vita) e ha ottenuto il sostegno convinto e immediato dei presidenti delle altre due “reti”:…
ASSOCIAZIONE SCIENZA & VITA, FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI E RETINOPERA CONFERENZA STAMPA SUL MANIFESTO “LIBERI PER VIVERE”
L’Associazione Scienza & Vita promuove una grande opera di coscientizzazione popolare sulla fine della vita. Al suo fianco il Forum delle Associazioni familiari e Retinopera. L’iniziativa sarà presentata venerdì prossimo, 20 marzo, a Roma, presso la sede nazionale dell’Associazione (Lungotevere Vallati 10) alle ore 12.00. Nell’occasione verrà illustrato il Manifesto “Liberi per Vivere” che verrà sottoscritto dai dirigenti di Associazioni, Movimenti e Nuove realtà ecclesiali italiane, e che costituirà il punto di riferimento…
SCIENZA & VITA: MAI PRESENTATA DENUNCIA PER OMICIDIO VOLONTARIO
L’Associazione Scienza & Vita in merito al lancio di agenzia ANSA delle ore 1.48 del 27.2.2009 fa presente di non aver mai presentato alla Procura di Udine alcuna denuncia verso chicchessia per omicidio volontario in relazione alla vicenda della signora Eluana Englaro. Il Coordinamento Friulano “Per Eluana e per tutti noi”, a cui Scienza & Vita aderisce come socio fondatore, ha presentato, mentre ancora la signora Englaro era viva e ricoverata alla Quiete, degli esposti nei…
SCIENZA & VITA: SONO SOLO SOSTEGNI VITALI ALIMENTAZIONE E IDRATAZIONE NON SI TOCCANO
“Sì all’alimentazione e all’idratazione come sostegni vitali”. Lo ricorda l’Associazione Scienza & Vita che interviene nel dibattito politico-culturale che in queste ore si è fatto ancor più acceso, in riferimento ad una legge che tuteli il fine vita. “Una disciplina – precisa Scienza & Vita – che non può e non deve prevedere la possibilità di rinunciare all’alimentazione e all’idratazione. Una tentazione, quest’ultima, che emerge nelle schiere dei laici e talvolta si insinua persino in…
SCIENZA & VITA: CINQUE ANNI FA LA LEGGE 40 “MAI VISTO TANTO ACCANIMENTO GIUDIZIARIO”
“Il 19 febbraio del 2004, esattamente cinque anni fa, il Parlamento italiano dava il via libera definitivo alla Legge 40 che disciplina la Procreazione medicalmente assistita. Cinque anni dopo possiamo affermare che quella Legge ha certamente frenato il Far West procreativo e ha evitato la distruzione di migliaia di embrioni”. Lo ricorda l’Associazione Scienza & Vita, composta da credenti e non credenti, protagonista nel 2005 del referendum sulla Legge 40 che “vide la vittoria del…
IL COORDINAMENTO FRIULANO “PER ELUANA E PER TUTTI NOI”: OGGI ULTIMO ATTO, UNA MESSA
In segno di partecipazione al lutto della famiglia, della città di Udine e del Paese intero, il Coordinamento friulano “Per Eluana e per tutti noi” comunica di aver deciso di annullare ogni ulteriore manifestazione pubblica. Invita invece la popolazione di Udine a partecipare alla S. Messa funebre per Eluana Englaro che verrà celebrata oggi 11 febbraio, alle ore 18.30, nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie in Udine. Al termine della messa verrà spento…
SCIENZA & VITA: MAI PIU’ UNA MORTE PER FAME E PER SETE IL PAESE AMA LA VITA E SAPRA’ DIRE NO ALL’EUTANASIA
“Mai più. Mai più. Mai più… in Italia una persona viva dovrà essere mandata a morte per fame e per sete”. E’ questo l’appello lanciato dall’Associazione Scienza & Vita, all’indomani dell’improvvisa morte di Eluana Englaro. “In queste ore di profondo dolore, in cui l’opinione pubblica è frastornata e smarrita, occorre – aggiunge l’Associazione – riprendere il filo della ragione. A cominciare dal respingere tutte le interpretazioni che collegano la morte di Eluana per eutanasia…