ATTIVITA’ PRESIDENZA SCIENZA & VITA

Giovedì 1 settembre il presidente nazionale di Scienza & Vita, prof. Alberto Gambino, ha incontrato a Roma il coordinatore nazionale di Retinopera prof. Franco Miano.    …

INCONTRO PRESIDENZA NAZIONALE CON I PRESIDENTI LOCALI. Sabato 8 OTTOBRE / ROMA ORE 10,30

Il giorno 8 ottobre (sabato) 2016 alle ore 10,30 si terrà a Roma l'incontro tra la presidenza nazionale (il prof. Alberto Gambino e gli altri componenti del Consiglio Esecutivo di Scienza & Vita) e i presidenti locali, in vista di sempre maggiori sinergie appunto tra la sede centrale e le sedi dell'Associazione dislocate sul territorio nazionale.

ATTIVITA’ PRESIDENZA SCIENZA & VITA

Giovedì 21 luglio il presidente nazionale di Scienza & Vita, prof. Alberto Gambino, ha incontrato a Roma il presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari Gianluigi De Palo.        …

ATTIVITA’ PRESIDENZA SCIENZA & VITA

Lunedì 18 luglio il presidente nazionale di Scienza & Vita, prof. Alberto Gambino, ha incontrato a Jesi una delegazione della Associazione locale di Macerata, guidata dal presidente dott. Giovanni Borroni.  …

COMUNICATO STAMPA | 8 luglio 2016

SCIENZA & VITA | Alberto Gambino nominato Presidente Nazionale S&V

E' stato nominato oggi - con mandato triennale - il nuovo presidente nazionale di Scienza & Vita (S&V): si tratta di Alberto Maria Gambino (Roma, 1967), noto giurista e già membro del Consiglio Esecutivo dell'Associazione. Gambino succede a Paola Ricci Sindoni ‎, filosofa dell’Università di Messina che ha guidato l’associazione nello scorso triennio. Alberto Gambino è Prorettore dell'Università Europea di Roma e professore ordinario di diritto privato; è stato direttore del Dipartimento di Scienze umane…

CON DIGNITÀ, FINO ALLA FINE: PAZIENTE E MEDICO “ALLEATI PER LA VITA”

CON DIGNITÀ, FINO ALLA FINE: PAZIENTE E MEDICO "ALLEATI PER LA VITA" Un contributo al dibattito pubblico sul fine-vita   L'arte medica e le sue radici Fin dalle sue origini l'arte della medicina è al servizio della persona malata, con la finalità di curarne la condizione di salute e la qualità di vita, di guarirne – nei limiti del possibile – le patologie ed alleviarne le sofferenze. In questa prospettiva, pur…

Associazioni locali S&V | Nati da donna. Femminilità e bellezza

Le associazioni locali S&V organizzano gli appuntamenti  NATI DA DONNA. FEMMINILITA' E BELLEZZA. «Nati da donna. Femminilità e bellezza»: è il tema del prossimo convegno annuale di Scienza & Vita (Roma 27-28 maggio). Si parlerà di donna, riscoprendo gli aspetti essenziali del suo essere e mettendoli in relazione con le dinamiche della società contemporanea. Una donna con una identità matura che valorizza la bellezza della propria natura, nella sua interezza e complessità. L’evento,…

12 Marzo Roma I Sapere per educare. Relazioni differenze famiglia bellezza

Una risposta formativa per genitori, educatori, insegnanti e dirigenti scolastici, un momento di crescita e confronto sui grandi temi dell'inclusione, per accogliere bambini e ragazzi provenienti da realtà socioculturali sempre più diversificate che rappresentano la società di oggi e di domani. E‘ la sfida proposta da Sapere per Educare 2016, il seminario di studi nato su iniziativa dell‘Associazione Comitato Articolo 26 e dell’Associazione Non si tocca la famiglia, in collaborazione con la…

POPOLAZIONE: ISTAT, NASCITE AL MINIMO STORICO DALL’ UNITA’ D’ITALIA. ETÀ MEDIA DELLE MADRI AL PARTO SALE A 31,6 ANNI

  “Al 1° gennaio 2016 la popolazione in Italia è di 60 milioni 656mila residenti (-139mila unità). Gli stranieri sono 5 milioni 54mila e rappresentano l’8,3% della popolazione totale (+39mila unità). La popolazione di cittadinanza italiana scende a 55,6 milioni, conseguendo una perdita di 179mila residenti”. La fotografia della…

Il NUOVO MENSILE DI AVVENIRE. SEMPRE NOI, PIU’ FAMIGLIA & FIGLI

Vent’anni possono bastare per pretendere di essere considerati adulti. Anche in un’epoca come la nostra che ha allungato l’adolescenza a dismisura e in cui l’aggettivo "giovane" si reclama fino alle soglie del mezzo secolo. La stessa pretesa – in questo caso non paradossale – che rivendichiamo per la nostra rivista di vita familiare che, compiendo appunto vent’anni, vorrebbe realizzare un doppio, prestigioso obiettivo: ringiovanire dal punto di vista grafico ed entrare nella maturità accrescendo via…