S&V FOCUS | 30 gennaio 2025

Trapianti: i dati del 2024 e la necessità “sociale” delle donazioni, per una cultura della solidarietà e della speranza

Gli approfondimenti di Scienza & Vita | di Francesca Piergentili

Il Ministero della Salute e il Centro nazionale trapianti hanno da poco presentato il Report dell’attività della Rete trapiantologica italiana per l’anno 2024. I dati mostrano i numeri più alti mai realizzati sia per i trapianti di organi sia di cellule staminali emopoietiche. Questo anche grazie all’aumento delle donazioni: nel 2024 sono state 2.110, realizzando […]

Share

S&V FOCUS | 24 aprile 2024

Gli organoidi: nuove frontiere e limiti della ricerca

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

Una nuova frontiera della ricerca in campo biomedico è oggi rappresentata dai cd. “organoidi”, e cioè aggregati di cellule con una conformazione tridimensionale, che emulano gli organi o i tessuti umani in dimensioni ridotte (non superando generalmente i pochi centimetri), creati in laboratorio a partire da cellule staminali.  L’organoide rappresenta la versione più semplice e […]

Share