
Viviamo un tempo caratterizzato da continue emergenze che chiedono risposte. Anche la medicina odierna – e i sistemi sanitari che erogano i servizi – deve affrontare questa crescente sfida. In questa prospettiva, sempre più si sente parlare di “medicina solidale”,…
Lo scorso 18 novembre, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i membri dell’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI) e della Federazione Italiana Medici Pediatrici (FIMP) e ha rivolto loro il discorso che pubblichiamo di seguito: Discorso del Santo Padre…
Lo sviluppo delle tecniche di manipolazione delle cellule staminali e l’introduzione di tecnologie di ultima generazione, come la stampa 3D, hanno consentito la realizzazione di diversi modelli di organi umani, c.d. organoidi (tra i quali fegato, intestino, reni, pancreas, cuore,…
Di fronte ai diversi tentativi a livello culturale, politico e sociale di rendere la vita umana, soprattutto quella nella fragilità, disponibile e rinunciabile, sovvertendo il principio di uguaglianza e di pari dignità ed eliminando qualsiasi anelito di solidarietà – “anima”…
E’ morta la piccola Indi Gregory, la bimba inglese di 8 mesi per la quale l’Alta Corte di Londra aveva disposto la sospensione dei trattamenti vitali. La piccola, affetta da una malattia rara, si è spenta nella notte in un…