NEONATI PREMATURI: COSI’ SI EVITERANNO FORME DI ABBANDONO NELLE SALE PARTO

“D’ora in poi sarà più facile evitare quelle forme di abbandono dei neonati fortemente prematuri che spesso si verificano nelle sale parto degli ospedali. A loro saranno sempre garantite le terapie e le cure dei sanitari, ivi comprese l’idratazione e l’alimentazione”. Così l’associazione Scienza & Vita, che tutela la vita umana dal concepimento alla morte naturale, si esprime in merito al parere del Consiglio superiore di sanità. “Inoltre - sottolinea l’associazione - è rimarchevole che…

“LA PILLOLA ABORTIVA E’ PERICOLOSA” SCIENZA & VITA A FIANCO DELLE DONNE

“Neanche le sedici donne morte a causa dell’aborto chimico hanno indotto l’Agenzia italiana del farmaco ad adottare un criterio di precauzione. Il suo via libera alla Ru486 - secondo il principio del mutuo riconoscimento - è la vittoria delle burocrazie e la sconfitta di un governo democratico degno di questo nome”. Così l’Associazione Scienza & Vita, che tutela la vita umana dal concepimento alla morte naturale, giudica la decisione assunta dall’Aifa che presenta ulteriori punti…

LETTERA APERTA DI SCIENZA & VITA ALLA FNOMCEO: “QUEL TESTO NON VOTATO? UNA BRUTTA STORIA”

I presidenti di Scienza & Vita, l’Associazione che tutela la vita umana dal concepimento alla morte naturale, hanno indirizzato una lettera aperta al presidente della Fnomceo, Amedeo Bianco. Maria Luisa Di Pietro e Bruno Dallapiccola così si esprimono: “Le scriviamo per manifestarle in quanto medici – prima ancora che presidenti dell’Associazione Scienza & Vita – la nostra profonda amarezza per quanto accade in queste ore. Innanzitutto ci sembra sorprendente che sia stato diffuso alla…

SCIENZA & VITA: UN COLPO DI MANO DA PARTE DELL’ORDINE DEI MEDICI

“Dinanzi al colpo di mano messo in atto dalla Federazione degli Ordini dei medici, non c’è altra possibilità per i medici italiani che quella di far sentire forte la propria voce e chiedere all’organismo di rappresentanza di sottoporre le sue conclusioni ad un referendum confermativo”. Così reagisce l’associazione Scienza & Vita che tutela la vita umana dal concepimento alla morte naturale dinanzi al documento della Federazione degli Ordini dei medici che, “in un colpo solo,…

SCIENZA & VITA A TUTTI I PARTITI: RISPONDETE SULLE QUESTIONI DELLA VITA

Il Consiglio Esecutivo dell'Associazione Scienza & Vita, riunito oggi a Roma, ha approvato un documento in relazione alla imminente tornata elettorale, con una particolare attenzione alle questioni eticamente sensibili che sono al centro del dibattito pubblico italiano. Ecco il testo del documento:    "L’Associazione Scienza & Vita, che raccoglie credenti e non credenti impegnati nella tutela della vita umana dal concepimento sino alla morte naturale, in considerazione del riassetto del sistema politico italiano, delle…

UN NUOVO IMPEGNO IN TEMA DI ABORTO – Consiglio Centrale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani

Il rinnovato dibattito in merito alla legalizzazione dell’aborto, che sta occupando le pagine dei giornali italiani dall’inizio del nuovo anno, sollecita i Giuristi cattolici italiani a rinnovare le lo-ro riflessioni in materia, peraltro ampiamente esplicitate fin dal lontano 1972, quando l’UGCI dedi-cò il proprio convegno nazionale al tema Difesa del diritto alla nascita. Queste riflessioni vengono qui riassunte nei punti seguenti. 1. L’UGCI è consapevole del fatto che l’aborto è prassi umana…

SCIENZA & VITA: UN INCUBO ESISTENZIALE LA PROCREAZIONE CON DONNE MADRE-PADRE

“Una nuova tappa nel processo di clonazione, con l’obiettivo dichiarato di separare la procreazione dalla relazione affettiva e sessuale tra uomo e donna, per farne sempre più un feticcio ideologico e un grande business”. Questo il giudizio espresso dall’Associazione Scienza & Vita che presidia la frontiera della vita dal concepimento alla morte naturale. “In sostanza – osserva l’Associazione – gli scienziati hanno scelto la strada della produzione di embrioni-riserva con patrimonio genetico sostanzialmente identico.

SCIENZA & VITA: DAL TAR DEL LAZIO NESSUN VIA LIBERA ALLA DIAGNOSI PREIMPIANTO

Stupore e ponderata perplessità da parte dell’Associazione Scienza & Vita sulle interpretazioni date alla sentenza del Tar del Lazio che interviene sulle Linee guida della Legge 40. “L’esclusione da parte del Tar del Lazio della cosiddetta diagnosi di tipo osservazionale sull’embrione (assolutamente non invasiva) - precisa l’Associazione – aprirebbe la porta, secondo i sostenitori del ricorso, alla diagnosi genetica preimpianto che, come la letteratura scientifica ampiamente documenta, è essa stessa causa di gravi danni per l’embrione.

” IN NOME DELLA SANA LAICITA’ ” SCIENZA & VITA A PIAZZA SAN PIETRO

“Noi ci saremo”. Così l’Associazione Scienza & Vita annuncia la propria presenza domenica, in Piazza San Pietro, all’Angelus. “Noi ci saremo in nome di quella sana laicità che non chiude mai le porte al dialogo e crede nel valore del confronto tra fede e scienza, poiché esse non possono che servire l’uomo nella sua interezza e in ogni fase della sua vita”. Così l’Associazione Scienza & Vita, formata da credenti e non credenti, annuncia…

SCIENZA & VITA: NON DARE VOCE AL PAPA L’ULTIMA INTOLLERANZA LAICISTA

L’Associazione Scienza & Vita è profondamente amareggiata dall’epilogo della contestazione di professori e studenti della “Sapienza” che hanno sbattuto la porta in faccia ad un uomo del dialogo come Benedetto XVI. Se oggi il solo richiamare i limiti della ricerca scientifica che inevitabilmente coincidono con i confini di una coscienza retta, può divenire motivo di intollerante rifiuto all’ascolto – rimarca l’Associazione – vuol dire che una sindrome autoritaria si sta lentamente ma inesorabilmente facendosi…