SCIENZA & VITA: PER ELUANA IL PG DI MILANO HA APPLICATO IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE
“Il ricorso alla Cassazione contro la sentenza della Corte di Appello di Milano sul caso Englaro, avviata dalla Procura generale, oltre alla richiesta di sospensiva dell’esecutività, sono il vero corto circuito che interrompe la spirale perversa che avrebbe portato Eluana a morire di fame e di sete”. Così l’Associazione Scienza & Vita, protagonista della campagna per evitare la “condanna a morte” della giovane donna, saluta la decisione assunta dalla Procura generale di Milano. “Dopo il…
SCIENZA & VITA: DOMANI IN CAMPIDOGLIO A ROMA UNA BOTTIGLIA D’ACQUA E UNA FIRMA PER ELUANA
In Piazza del Campidoglio a Roma, dove portare una bottiglia d’acqua per Eluana e dove dire no alla sua condanna a morte da parte di un giudice italiano che ha autorizzato l’interruzione dell’alimentazione e dell’idratazione. E’ questa l’iniziativa lanciata da Scienza & Vita Roma 1, una delle cento realtà locali in cui si articola l’Associazione. Domani, giovedì 17, dalle 15.30 alle 20.30, i soci di Scienza & Vita daranno luogo ad una manifestazione che…
APPELLO DI SCIENZA & VITA “NO ALLA CONDANNA A MORTE DI ELUANA ENGLARO”
“No alla prima esecuzione capitale della storia Repubblicana italiana. No alla sentenza di morte pronunciata da alcuni giudici italiani contro Eluana Englaro”. In queste ore si può consumare un terribile dramma che potrebbe restare come una macchia indelebile sulla coscienza di tutto un popolo, quello italiano, che in tante occasioni ha invece manifestato un amore senza confini per la vita umana in ogni sua fase, dal concepimento e fino alla morte naturale. Fermare la…
L’AMAREZZA DI SCIENZA & VITA: “LA SOCIETA’ DEI SANI HA CONDANNATO ELUANA”
“Amarezza e stupore”: questi i sentimenti con i quali l’Associazione Scienza & Vita ha accolto la sentenza dei giudici milanesi che hanno autorizzato l’interruzione dei trattamenti di idratazione e alimentazione per Eluana Englaro. “Grande amarezza – denuncia l’Associazione – perché si legittima l’uccisione di un essere umano privandolo delle cose più elementari: l’alimentazione e l’idratazione. Stupore perché la società dei sani ha deciso di non prendersi cura di un essere umano in condizioni di…
Intervista a Radio Vaticana sulla Lettera aperta a Governo e Parlamento
Su Radio Vaticana l'intervista a Domenico Delle Foglie, portavoce di Scienza & Vita, riguardo la "Lettera aperta a Governo e Parlamento sulle priorità sulla tutela della vita". Il link su cui trovare l'intervista integrale (in basso all'homepage) è http://www.radiovaticana.org/105live/…
LETTERA APERTA A GOVERNO E PARLAMENTO “LE PRIORITA’ SULLA TUTELA DELLA VITA”
Una “Lettera aperta” dal titolo “Le priorità sulla tutela della vita dal concepimento alla morte naturale” è stata consegnata ieri al Governo dall’Associazione Scienza & Vita. Ad affidarla nelle mani del Premier Silvio Berlusconi, per il tramite del Sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, sono stati i copresidenti dell’Associazione, Maria Luisa Di Pietro e Bruno Dallapiccola. Della delegazione faceva parte anche il portavoce Domenico Delle Foglie. Nei prossimi giorni la “Lettera aperta” sarà…
SCIENZA & VITA: DA MONSIGNOR FISICHELLA SLANCIO AL DIALOGO TRA CREDENTI E NON CREDENTI
L’Associazione Scienza & Vita, appresa la notizia della nomina di mons. Rino Fisichella a presidente della Pontificia Accademia per la Vita, gli augura un proficuo lavoro, nella certezza che emergeranno la sua indubitabile cultura e la sua capacità organizzativa. Inoltre auspica che mons. Fisichella possa dare un ulteriore impulso al dialogo fra credenti e non credenti sulla frontiera della vita, prospettiva che sta particolarmente a cuore a Scienza & Vita. L’Associazione, infine, avverte il…
IL MIRAGGIO DELLA PERFEZIONE
Riportiamo l'articolo scritto per l'Osservatore Romano dal Prof. Adriano Pessina, Direttore Centro di Ateneo di Bioetica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e membro del Consiglio Esecutivo di Scienza & Vita.L'articolo analizza come spesso il desiderio di un figlio perfetto sia la copertura di frustrazioni psicologiche e fisiche di chi è insoddisfatto della propria umanità. Il testo integrale è scaricabile qui.
SCIENZA & VITA: SUL FRONTE BIOETICO SOTTOSCRIVIAMO LA CAUTELA DI BAGNASCO
La cautela sul fronte bioetico evocata dal presidente dei vescovi italiani, cardinale Angelo Bagnasco, è totalmente condivisa dall’Associazione Scienza & Vita. In particolare, sottoscrive la sua osservazione sulla “sostanziale prudenza tenuta su questi temi durante la campagna elettorale che dovrebbe essere un buon indizio sulla prudenza anche successiva”. E’ perciò auspicabile che la comunità nazionale venga tenuta al riparo da “iniziative imprevidenti e precipitose”. Prima fra tutte - ricorda Scienza & Vita - l’applicazione delle…
D’AGOSTINO ALLE ASSOCIAZIONI DI SCIENZA & VITA: SE L’ABORTO NON SI FA MITO E LEGGENDA VUOL DIRE CHE E’ UNA CONTRADDIZIONE INSANABILE
“Trent’anni dopo: dall’aborto all’eugenetica”. Questo il titolo del quarto incontro nazionale delle Associazioni locali di Scienza & Vita. Nella relazione introduttiva il prof. Francesco D’Agostino, filosofo del diritto, ha analizzato l’aborto come problema antropologico. “Pur essendo l’aborto una pratica universalmente conosciuta, ampiamente tollerata ma allo stesso tempo oggetto di deplorazione e riprovazione sociale, non è mai esistita un’adeguata elaborazione simbolica”. Cioè l’aborto non ha trovato in antropologia una trasposizione nei miti, nelle leggende, nei canti…