SCIENZA & VITA: DALL’ASSEMBLEA ELETTO IL NUOVO ESECUTIVO, I DUE PRESIDENTI E DUE VICEPRESIDENTI

L'Associazione Scienza & Vita, riunita oggi in assemblea generale, ha eletto il nuovo consiglio esecutivo, i due nuovi presidenti e due vicepresidenti. Alla presidenza al genetista Bruno Dallapiccola si affianca il professor Lucio Romano, ginecologo dell'Università Federico II di Napoli. Le due vicepresidenti sono la professoressa Paola Ricci Sindoni e la dottoressa Daniela Notarfonso. Tesoriere e responsabile organizzativo il dottor Edoardo Patriarca. Il nuovo esecutivo risulta così composto: dottor Carlo Valerio Bellieni, professor Roberto Colombo,…

SCIENZA & VITA: DOMANI L’ASSEMBLEA GENERALE PER IL RINNOVO DELLE CARICHE ASSOCIATIVE

Domani, 24 giugno 2009 dalle ore 10,30 alle ore 16,00 presso il Centro Congressi Sat2000 - in via Aurelia, 796 -  si svolgerà l'Assemblea annuale dei Soci fondatori di Scienza & Vita. L'Assemblea vedrà il rinnovo delle cariche associative, giunte a fine mandato dopo il triennio 2006/2009, e l'elezione del Consiglio Esecutivo e della Presidenza.

SCIENZA & VITA: NUTRIZIONE E IDRATAZIONE NON SONO ATTI MEDICI, MA SOSTEGNI VITALI

“La nutrizione di un essere umano in stato vegetativo non è un atto medico. Essa rientra, con l’idratazione, nella categoria dei sostegni vitali che non possono essere negati a nessuno”. Così l’Associazione Scienza & Vita, da sempre sostenitrice dell’indisponibilità della vita umana, interviene nel dibattito sollevato dalla presa di posizione della Fnomceo (Federazione nazionale ordini medici chirurghi e odontoiatri) che prevede la possibilità di interrompere la nutrizione dei malati in stato vegetativo, sulla base di…

SCIENZA & VITA: GRAZIE AL PAPA PER “LIBERI PER VIVERE” GIA’ SUPERATA LA SOGLIA DEI 100 EVENTI IN TUTTA ITALIA

E’ con il cuore colmo di gioia e con spontanea emozione che l’Associazione Scienza & Vita accoglie le parole di incoraggiamento che quest’oggi il Papa Benedetto XVI ha voluto riservare al Manifesto “Liberi per Vivere, Amare la vita fino alla fine” nel discorso rivolto all’assemblea dei vescovi italiani. Il Manifesto, com’è noto, è la base per una grande operazione di coscientizzazione popolare sul tema della vita in condizione di grande fragilità e precarietà.

SCIENZA & VITA: CON IL CARDINALE BAGNASCO SU FINE VITA E RISCHIO EUGENETICA

L’Associazione Scienza & Vita, promotrice dell’operazione “Liberi per Vivere” con la quale si sta già realizzando una grande coscientizzazione popolare sul tema della fine della vita, accoglie con attenzione e soddisfazione le parole pronunciate dal Cardinale Angelo Bagnasco nella prolusione all’Assemblea generale della Conferenza Episcopale. “Il suo richiamo alla minaccia del disconoscimento del valore di ogni istante e di ogni condizione della vita – afferma l’Associazione – ci trova in prima linea nel riaffermare…

FORUM SUL FINE VITA CON FISC E SIR

L’Associazione Scienza & Vita, con la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) e il Sir (Servizio Informazione Religiosa) hanno promosso il 21 aprile a Roma un forum sul fine vita a cui sono intervenuti Maria Luisa Di Pietro, copresidente “Scienza & Vita”, professore associato di Bioetica all’Università Cattolica del Sacro Cuore; Fabio Macioce, segretario dell’Unione giuristi cattolici italiani (Ugci), docente di Filosofia del diritto alla Lumsa; Marco Maltoni, direttore dell’Unità cure palliative dell’USL di Forlì; Davide Rondoni, scrittore e…

SCIENZA & VITA E IL MOVIMENTO PER LA VITA: QUALE FUTURO PER LA LEGGE 40?

Martedì 12 maggio alle ore 10.30 presso la Sala Nassirya del Senato (ingresso da piazza Madama), l’Associazione Scienza & Vita e il Movimento per la Vita organizzano una conferenza stampa congiunta per discutere della recente pronuncia della Corte Costituzionale in merito alla Legge 40. A seguito della pubblicazione delle motivazioni della sentenza che ha aperto una breccia nel tessuto della legge, è opportuna una valutazione imparziale e un’analisi concreta degli scenari medico-giuridici che si…

SCIENZA & VITA: LE MOTIVAZIONI DELLA CONSULTA SULLA LEGGE 40 PIU’ARDITE DELLA STESSA SENTENZA

“Là dove non era riuscito un referendum fallito, ci ha pensato la Corte Costituzionale che ha di fatto riscritto alcune parti della legge 40 contro le scelte del legislatore, peraltro passate indenni al vaglio della volontà popolare”. Così l’Associazione Scienza & Vita reagisce alle motivazioni della sentenza della Consulta che “di fatto sembrano insidiare la legge 40 e stravolgere l’effetto di bilanciamento fra la madre e il concepito. Da un lato la madre si riserva…

SCIENZA & VITA: MILLE INCONTRI DI POPOLO PER AMARE LA VITA FINO ALLA FINE

Uno, cento, mille incontri in ogni angolo d’Italia per prendere coscienza sui valori in gioco nella fase finale della vita, che non è mai disponibile ed è sempre unica e irripetibile. E’ questo l’impegno assunto dai presidenti delle associazioni locali di Scienza & Vita convocati d’urgenza a Roma per approfondire il contenuto del Manifesto “Liberi per Vivere”, lanciato il 20 marzo scorso e sottoscritto da 41 associazioni, movimenti e nuove realtà ecclesiali. “Il Manifesto costituisce…

SCIENZA & VITA: LA LEGGE 40 E’ COLPITA MA L’IMPIANTO GENERALE RESTA INTATTO

La Legge 40 ha subito un collasso? Certamente no. E’ questo il giudizio dell’Associazione Scienza & Vita all’indomani della sentenza della Corte costituzionale che ha accolto parzialmente i ricorsi mossi contro la Legge 40. Nei fatti, in attesa della lettura delle motivazioni della sentenza che consentiranno di esprimere un giudizio più ponderato, l’Associazione Scienza & Vita, che nel referendum ha guidato il fronte astensionista, osserva che i pilastri della legge sono ancora, alla prova…