SCIENZA & VITA: GRAZIE AL PAPA PER “LIBERI PER VIVERE” GIA’ SUPERATA LA SOGLIA DEI 100 EVENTI IN TUTTA ITALIA
E’ con il cuore colmo di gioia e con spontanea emozione che l’Associazione Scienza & Vita accoglie le parole di incoraggiamento che quest’oggi il Papa Benedetto XVI ha voluto riservare al Manifesto “Liberi per Vivere, Amare la vita fino alla fine” nel discorso rivolto all’assemblea dei vescovi italiani. Il Manifesto, com’è noto, è la base per una grande operazione di coscientizzazione popolare sul tema della vita in condizione di grande fragilità e precarietà.
SCIENZA & VITA: CON IL CARDINALE BAGNASCO SU FINE VITA E RISCHIO EUGENETICA
L’Associazione Scienza & Vita, promotrice dell’operazione “Liberi per Vivere” con la quale si sta già realizzando una grande coscientizzazione popolare sul tema della fine della vita, accoglie con attenzione e soddisfazione le parole pronunciate dal Cardinale Angelo Bagnasco nella prolusione all’Assemblea generale della Conferenza Episcopale. “Il suo richiamo alla minaccia del disconoscimento del valore di ogni istante e di ogni condizione della vita – afferma l’Associazione – ci trova in prima linea nel riaffermare…
FORUM SUL FINE VITA CON FISC E SIR
L’Associazione Scienza & Vita, con la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) e il Sir (Servizio Informazione Religiosa) hanno promosso il 21 aprile a Roma un forum sul fine vita a cui sono intervenuti Maria Luisa Di Pietro, copresidente “Scienza & Vita”, professore associato di Bioetica all’Università Cattolica del Sacro Cuore; Fabio Macioce, segretario dell’Unione giuristi cattolici italiani (Ugci), docente di Filosofia del diritto alla Lumsa; Marco Maltoni, direttore dell’Unità cure palliative dell’USL di Forlì; Davide Rondoni, scrittore e…
SCIENZA & VITA E IL MOVIMENTO PER LA VITA: QUALE FUTURO PER LA LEGGE 40?
Martedì 12 maggio alle ore 10.30 presso la Sala Nassirya del Senato (ingresso da piazza Madama), l’Associazione Scienza & Vita e il Movimento per la Vita organizzano una conferenza stampa congiunta per discutere della recente pronuncia della Corte Costituzionale in merito alla Legge 40. A seguito della pubblicazione delle motivazioni della sentenza che ha aperto una breccia nel tessuto della legge, è opportuna una valutazione imparziale e un’analisi concreta degli scenari medico-giuridici che si…
SCIENZA & VITA: LE MOTIVAZIONI DELLA CONSULTA SULLA LEGGE 40 PIU’ARDITE DELLA STESSA SENTENZA
“Là dove non era riuscito un referendum fallito, ci ha pensato la Corte Costituzionale che ha di fatto riscritto alcune parti della legge 40 contro le scelte del legislatore, peraltro passate indenni al vaglio della volontà popolare”. Così l’Associazione Scienza & Vita reagisce alle motivazioni della sentenza della Consulta che “di fatto sembrano insidiare la legge 40 e stravolgere l’effetto di bilanciamento fra la madre e il concepito. Da un lato la madre si riserva…
SCIENZA & VITA: MILLE INCONTRI DI POPOLO PER AMARE LA VITA FINO ALLA FINE
Uno, cento, mille incontri in ogni angolo d’Italia per prendere coscienza sui valori in gioco nella fase finale della vita, che non è mai disponibile ed è sempre unica e irripetibile. E’ questo l’impegno assunto dai presidenti delle associazioni locali di Scienza & Vita convocati d’urgenza a Roma per approfondire il contenuto del Manifesto “Liberi per Vivere”, lanciato il 20 marzo scorso e sottoscritto da 41 associazioni, movimenti e nuove realtà ecclesiali. “Il Manifesto costituisce…
SCIENZA & VITA: LA LEGGE 40 E’ COLPITA MA L’IMPIANTO GENERALE RESTA INTATTO
La Legge 40 ha subito un collasso? Certamente no. E’ questo il giudizio dell’Associazione Scienza & Vita all’indomani della sentenza della Corte costituzionale che ha accolto parzialmente i ricorsi mossi contro la Legge 40. Nei fatti, in attesa della lettura delle motivazioni della sentenza che consentiranno di esprimere un giudizio più ponderato, l’Associazione Scienza & Vita, che nel referendum ha guidato il fronte astensionista, osserva che i pilastri della legge sono ancora, alla prova…
SCIENZA & VITA: PMA, FINALMENTE RACCOLTI TUTTI I DATI COSI’ E’ PIU’ CHIARO CHE LA LEGGE 40 FUNZIONA
“La legge 40 funziona? Lo sospettavamo”. Così l’Associazione Scienza & Vita che guidò il fronte dell’astensione in occasione del referendum abrogativo, commenta i dati che emergono dalla relazione al Parlamento sulla Procreazione medicalmente assistita, illustrata quest’oggi dal sottosegretario Eugenia Roccella. “In particolare – osserva Scienza & Vita – emergono molti elementi positivi, quali l’aumento dei cicli, delle gravidanze e dei nati vivi. Inoltre è da notare come sia particolarmente bassa la percentuale della sindrome…
SCIENZA & VITA GRATA AL CARDINALE BAGNASCO PER “L’INCORAGGIAMENTO E IL SOSTEGNO”
Con gioia e sincera riconoscenza l’Associazione Scienza & Vita accoglie “l’incoraggiamento e il sostegno” espressi quest’oggi dal cardinale Angelo Bagnasco per l’iniziativa annunciata nei giorni scorsi, a partire dal Manifesto “Liberi per Vivere”, con la quale si intende realizzare una grande opera di coscientizzazione popolare sul tema della fine della vita. L’Associazione inoltre fa proprio, con slancio e convinzione, l’impegno come “società civile a mobilitarsi per acquisire in prima persona una coscienza più matura della…
CON IL MANIFESTO “LIBERI PER VIVERE” L’ANNUNCIO DI UNA GRANDE INIZIATIVA POPOLARE
“Liberi per Vivere”: è questo il titolo del Manifesto presentato questa mattina a Roma dall’Associazione Scienza & Vita, dal Forum delle Associazioni familiari e da Retinopera. Il contenuto del Manifesto, mediante il quale viene lanciata una grande opera di coscientizzazione popolare sul tema della fine della vita, è stato illustrato da Maria Luisa Di Pietro (copresidente di Scienza & Vita) e ha ottenuto il sostegno convinto e immediato dei presidenti delle altre due “reti”:…