SCIENZA & VITA: BENE LA LEGGE SULLE CURE PALLIATIVE

L’Associazione Scienza & Vita plaude alla legge sulle cure palliative e terapie del dolore approvata alla Camera. La costituzione di una rete di assistenza e vicinanza alle persone sofferenti proprio in fase terminale e nelle gravi disabilità è la risposta legislativa ad un’esigenza di presa in cura dei soggetti più deboli, vero antidoto a derive eutanasiche o di accanimento terapeutico. Il rispetto della intrinseca dignità di ogni essere uomo, ancor più nel dolore…

SCIENZA & VITA: GRANDE IL CONTRIBUTO DI BOFFO SUL VERSANTE DELLA QUESTIONE ANTROPOLOGICA

“Tramautiche, tristi e coraggiose”. Così l’Associazione Scienza & Vita giudica le dimissioni di Dino Boffo dalla guida di Avvenire, di Tv2000 e RadioInBlu. “In un giorno così difficile l’Associazione vuole ricordare lo straordinario contributo culturale che il direttore Dino Boffo in tutti questi anni ha messo in campo, attraverso i media cattolici da lui diretti, sul versante della cosiddetta questione antropologica”. “Nell’esprimere sincera solidarietà a Boffo in questo momento di sofferenza, Scienza &…

SCIENZA & VITA: INQUALIFICABILE L’ATTACCO AL DIRETTORE DI AVVENIRE

“L’attacco inqualificabile e senza precedenti portato dal Giornale di Feltri al direttore del quotidiano dei cattolici Dino Boffo, ci sorprende e ci amareggia”. Questo è il commento dei presidenti dell’Associazione Scienza & Vita che piuttosto ricordano Boffo come “un coraggioso alleato nelle grandi battaglie in difesa della vita. Di lui abbiamo sempre apprezzato le capacità mostrate sul fronte professionale e le sue doti di prudenza ed equilibrio”.

SCIENZA & VITA, APPELLO ALL’AIFA: SULLA RU486 RIGORE, PRUDENZA E SI RENDA PUBBLICA LA DOCUMENTAZIONE

“Considerevole il numero di donne decedute dopo aborto chimico con RU486, imprecisata l’incidenza delle infezioni gravi, privatizzazione dell’aborto e solitudine delle donne, incongruenza con l’applicazione della Legge 194/78. Questi solo alcuni degli aspetti che devono scongiurare l’approvazione della pillola abortiva da parte dell’AIFA”, dichiarano Bruno Dallapiccola e Lucio Romano presidenti dell’Associazione Scienza & Vita, in vista della riunione del CDA dell’Agenzia del farmaco che dovrà decidere sulla commercializzazione della RU486. “Anche la più recente…

SCIENZA & VITA: PIENA SOLIDARIETA’ AL FARMACISTA OBIETTORE

L’Associazione Scienza & Vita esprime incondizionata solidarietà al farmacista che ha sollevato obiezione di coscienza per la cosiddetta pillola del giorno dopo. Infatti, così come riportato nello stesso foglietto illustrativo accluso alla confezione, l’azione svolta dalla sostanza chimica, tra l’altro, impedisce l’impianto in utero dell’embrione. La nostra solidarietà – proseguono i presidenti Bruno Dallapiccola e Lucio Romano – va a tutti i farmacisti, credenti e non credenti, che intendono tutelare il fondamentale diritto alla vita…

SCIENZA & VITA: PIENA CONDIVISIONE ALLA MOZIONE PARLAMENTARE SULL’ABORTO

L’Associazione Scienza & Vita esprime il proprio plauso per l’approvazione al parlamento italiano della moratoria internazionale contro l’obbligatorietà dell’aborto e il suo utilizzo come strumento per il controllo demografico. “Il voto del Parlamento, che impegna il governo a promuovere una risoluzione delle Nazioni Unite – dichiarano i presidenti Bruno Dallapiccola e Lucio Romano – va letto nella direzione della tutela della vita di tutti i soggetti coinvolti, il concepito così come la madre”. In…

SCIENZA & VITA: L’ENCICLICA CI INTERPELLA SULLA TECNICA E SULL’ETICA

“L'apertura moralmente responsabile alla vita è una ricchezza sociale ed economica.” Già questa sola espressione, contenuta nella Lettera Enciclica “Caritas in Veritate”, richiama tutti all’attenzione sulla centralità della persona nella riflessione bioetica e sulle ineludibili ricadute in ambito sociale ed economico. Così l’Associazione Scienza & Vita interviene dopo la presentazione della terza enciclica di Papa Benedetto XVI. “La difesa della vita umana, la condanna dell’assolutismo della tecnica, la deriva eugenetica e della mens eutanasica,…

SCIENZA & VITA: OLTRE QUOTA 200 LA CAMPAGNA “LIBERI PER VIVERE”

“Liberi per Vivere” a quota 202. Tanti sono gli incontri, gli appuntamenti e gli eventi già realizzati o programmati in ogni angolo d’Italia per sostenere una riflessione sul fine vita che porti l’opinione pubblica italiana a maturare un grande sì alla vita, alla medicina palliativa e all’assistenza e un no senza sconti, all’eutanasia, all’accanimento terapeutico e all’abbandono. Il maturare progressivo di questa riflessione popolare di fatto accompagna il dibattito parlamentare sulle dichiarazioni anticipate di…

SCIENZA & VITA: IL TRIBUNALE DI BOLOGNA VA CONTRO LA LEGGE E PROMUOVE L’EUGENISMO

“L’ordinanza del Tribunale di Bologna è in piena contraddizione con la Legge 40, con la volontà espressa dal popolo italiano nel referendum del 2005 e anche da quanto recentemente espresso dalla Corte Costituzionale” Così l’Associazione Scienza & Vita commenta il recente pronunciamento che, nel dare il via libera alle procedure per eseguire la diagnosi preimpianto, di fatto mira a sovvertire la Legge 40. “Infatti – continuano i due presidenti, Bruno Dallapiccola e Lucio Romano…

SCIENZA & VITA: IL SALUTO DEI DUE COPRESIDENTI

Cari Amici, ci è caro esprimere il nostro più vivo ringraziamento per la fiducia che ci è stata concessa a rappresentare l’Associazione Scienza & Vita. Vogliamo altresì manifestare il plauso per il lavoro svolto nel precedente triennio sia sotto il profilo culturale che scientifico e organizzativo. Merito riconosciuto alle competenze e alla professionalità della co-presidente uscente, professoressa Maria Luisa Di Pietro, per il magistero accademico, la testimonianza sui valori intangibili della vita, la profonda…