SCIENZA & VITA: LA MORTE DI ELUANA ENGLARO HA POSTO UNA GRANDE QUESTIONE DEMOCRATICA

“Eluana Englaro ci ha lasciato una straordinaria eredità: difendere la vita e il suo intrinseco valore soprattutto nelle condizioni di massima fragilità”. Con queste parole l’Associazione Scienza & Vita, promotrice della campagna “Liberi per Vivere”, ricorda la giovane donna deceduta per sospensione dell’idratazione e dell’alimentazione assistite. “Quanto è accaduto a Udine ci interpella in ambito culturale, morale, giuridico e legislativo. – ribadisce Lucio Romano, copresidente dell’Associazione Scienza & Vita – Inoltre, la sensibilità…

SCIENZA & VITA: GRATI A BAGNASCO CONTINUIAMO A COSTRUIRE CULTURA

“Il nostro primo pensiero va alle quasi cento Associazioni locali di Scienza & Vita e alle migliaia di volontari che operano su tutto il territorio nazionale e che si riconoscono con gratitudine e orgoglio nella citazione del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, riportata nella Prolusione al Consiglio permanente Cei”. Questo il commento dell’Associazione Scienza & Vita per voce del suo copresidente, il professor Lucio Romano. “Siamo grati al cardinale…

SCIENZA & VITA: LA COSTITUZIONE NON DISCRIMINA EVITIAMO L’EUGENETICA PER SENTENZA

“Il doloroso vissuto della coppia di Salerno, non può farci dimenticare che, ancora una volta attraverso una sentenza, si vuole scardinare la Legge 40, finalizzata a regolare le tecniche di procreazione medicalmente assistita. Una legge votata dal Parlamento e confermata da un Referendum”. Questo il primo commento di Lucio Romano, copresidente dell’Associazione Scienza & Vita, all’indomani del provvedimento del tribunale di Salerno che autorizza la diagnosi preimpianto e la Pma in una coppia fertile…

Etica della biologia / L’irriducibile dimensione dell’uomo

Intervista del presidente Lucio Romano alla rivista "Biologi italiani", organo ufficiale dell'Ordine Nazionale dei Biologi.   Scarica l'intervista…

AL CONVEGNO DI SCIENZA & VITA LA LECTIO MAGISTRALIS DI CESARE MIRABELLI: “IL TESTAMENTO BIOLOGICO È INAPPROPRIATO”

E’ in corso a Roma il convegno nazionale “Liberi per Vivere” promosso dall’Associazione Scienza & Vita. Dopo l’introduzione e i saluti del copresidente dell’Associazione, professor Lucio Romano, i lavori sono stato aperti dalla lectio magistralis di Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale su “Profili e problemi costituzionali dei trattamenti sanitari”. “Il consenso informato – ha detto il presidente Mirabelli – deve essere attuale e richiede un rapporto di confidenza, cioè di fiducia e…

VI INCONTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI DI SCIENZA & VITA

PROGRAMMA DELLA GIORNATA: 15:30 INTRODUZIONE            Scienza & Vita: associazionismo, organizzazione, anagrafe dei saperi            Lucio Romano, Copresidente Scienza & Vita   16:00 COMUNICAZIONE            46° Settimana Sociale            "Cattolici nell'Italia di oggi, Un'agenda di speranza per il futuro del Paese"            Luca Diotallevi, Consigliere Scienza & Vita, Vice Presidente Comitato scientifico e organizzazione delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani            Edoardo Patriarca, Consigliere Responsabile Associazioni Locali Scienza & vita, Segretario Comitato scientifico e…

SCIENZA & VITA: CON LA RU486 RATIFICATA LA SOLITUDINE E LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ABORTO

“Una deriva ideologizzata e riduttivistica ancora una volta ha prevalso sulla cultura per la vita – è il commento del professor Lucio Romano, ginecologo e copresidente di Scienza & Vita – e non possono passare sottotraccia le criticità e le incongruenze che caratterizzano la somministrazione della Ru486. Anche leggendo il testo della delibera, nella parte relativa ai vincoli di utilizzo, si evidenzia che l’impiego dovrà avvenire nel rigoroso rispetto della Legge 194, quindi tramite ricovero…

SCIENZA & VITA: LA COMMISSIONE IGIENE E SANITA’ CONFERMA CRITICITA’ E INCONGRUENZE SULLA RU486

L’Associazione Scienza & Vita esprime soddisfazione e condivisione per il parere espresso dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato, che ha evidenziato le incongruenze e le criticità nell’introduzione in commercio della Ru486. “Auspichiamo – è il commento del co-presidente Lucio Romano – che il parere tecnico del ministero contribuisca a fare ulteriore chiarezza e piena luce su una procedura abortiva che, ferma restando la gravità della soppressione di una vita umana, risulta essere pericolosa…

SCIENZA & VITA: NON RASSICURANTI LE DEDUZIONI DELL’AIFA

“Le deduzioni dell’AIFA, così come risulta dalle agenzie di stampa, sulle morti documentabili e riconducibili all’assunzione della pillola abortiva Ru486 non sono rassicuranti, né per gli aspetti scientifici né per le procedure difficilmente fattibili”, dichiara l’Associazione Scienza & Vita. “I decessi dovuti ad uso abortivo della RU486 sono avvenuti a seguito di modalità e procedure indicate da documenti ufficiali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Safe Abortion: Technical and Policy Guidance for Health Systems, WHO, Geneva,…

TAR LAZIO: PRONUNCIA A FAVORE DELL’ABBANDONO DEI SOSTEGNI VITALI

L’Associazione Scienza & Vita prende atto con disappunto della sentenza emessa dal Tar Lazio, in relazione all’asserito diritto di rifiutare alimentazione e idratazione artificiali. Sebbene il Tar Lazio abbia ritenuto inammissibile il ricorso per difetto di giurisdizione, in quanto trattasi di diritti soggettivi, afferma comunque principi che, tra l’altro, introducono l’abbandono di “cura”, ovvero di quelle forme come alimentazione e idratazione che sono da considerare sostegno vitale e non terapie. Si disattenderebbe, altrimenti,…