SCIENZA & VITA: CENTOUNO ASSOCIAZIONI LOCALI UN TRAGUARDO IMPORTANTE

Con il riconoscimento delle Associazioni locali di Casavatore (Napoli) e di Sant’Alessio in Aspromonte (Reggio Calabria), Scienza & Vita gira la boa delle cento associazioni. “Un traguardo importante – è il commento del copresidente Lucio Romano – raggiunto in quattro anni di assidua e fervida attività, avvalendosi di un ineludibile patrimonio di competenze”. “L’attenzione alla centralità della persona, alla sua dignità e la difesa della vita dal concepimento sino al suo naturale tramonto…

SCIENZA & VITA CON BAGNASCO: DICIAMO NO ALL’INVISIBILITA’ SOCIALE ED ETICA DELL’ABORTO

“Ancora una volta i vescovi italiani – per il tramite del presidente, cardinale Angelo Bagnasco – hanno fatto sentire la loro voce sul dramma dell’aborto che, in Europa, si configura sempre più come ‘un’ecatombe progressiva’, senza che si intraveda all’orizzonte alcuna forma di contenimento”. Così l’Associazione Scienza & Vita dopo il giudizio lucido e rigoroso espresso dalla Cei. “E sempre più, – sottolinea il copresidente di Scienza & Vita, Lucio Romano – attraverso le nuove…

SCIENZA & VITA: CON LA LEGGE 40 IMPOSSIBILE IN ITALIA L’ASTA DI OVULI

“In Italia non è possibile un’asta di ovuli umani perché la Legge 40 lo impedisce”: questo il commento dell’Associazione Scienza & Vita alla sconcertante notizia che in Inghilterra si metteranno in vendita ovuli di giovani donne destinati alla fecondazione in vitro. “La Legge 40 è nata esplicitamente per mettere ordine nel cosiddetto Far West procreatico – rileva il copresidente Lucio Romano – e per evitare drammatiche derive come quella assurta agli onori delle cronache…

SCIENZA & VITA: DOPO LA CORTE COSTITUZIONALE PERMANE IL DIVIETO DI SELEZIONE DEGLI EMBRIONI

  “La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n°97/2010 depositata il 12 marzo, non modifica l’art.13 della Legge 40, e pertanto permane in vigore il divieto di selezione degli embrioni”, dichiara l’Associazione Scienza & Vita. “La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n°97/2010 depositata il 12 marzo, non modifica l’art.13 della Legge 40, e pertanto permane in vigore il divieto di selezione degli embrioni”, dichiara l’Associazione Scienza & Vita.  …

SCIENZA & VITA: PLAUSO PER CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE

L’Associazione Scienza & Vita esprime il proprio plauso per l’approvazione alla Camera dei Deputati del ddl che garantisce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. “Questa legge rappresenta la risposta tangibile a qualsiasi forma di abbandono – commenta il copresidente Lucio Romano – e riporta al centro la dignità dell’essere umano, in particolare nel momento della sua massima fragilità”. “L’aver posto le cure palliative e la terapia del dolore tra gli…

IN EUROPA UN ABORTO OGNI 11 SECONDI SCIENZA & VITA: PUNTARE SU EDUCAZIONE E POLITICHE SOCIALI

“E’ ancora lecito indignarsi dinanzi alla notizia che ogni 11 secondi nei Paesi europei si consuma un aborto?” E' la reazione dell’Associazione Scienza & Vita di fronte alle notizie diffuse dal quotidiano Avvenire sul rapporto dell’Istituto di politica familiare presentato ieri a Bruxelles. “I dati pubblicati oggi da Avvenire sono lo specchio della progressiva opera di banalizzazione dell’aborto avvenuta in questi anni – commenta il copresidente Lucio Romano – senza contare che, verosimilmente, i numeri…

SCIENZA & VITA: ALIMENTAZIONE E IDRATAZIONE NON POSSONO ESSERE OGGETTO DI DAT

"L’Associazione Scienza & Vita - dichiara il copresidente Lucio Romano - ribadisce che alimentazione e idratazione, sotto qualunque forma, rappresentano sostegni vitali e pertanto non possono essere oggetto di dichiarazioni anticipate di trattamento. I sostegni vitali, infatti, sono inscritti all’interno dell’alleanza di cura, fondamento della relazione assistenziale". "Per questo motivo, in scienza e coscienza - conclude Lucio Romano - la sospensione di alimentazione e idratazione non deve costituire in alcun caso una forma surrettizia…

SCIENZA & VITA: LA MORTE DI ELUANA ENGLARO HA POSTO UNA GRANDE QUESTIONE DEMOCRATICA

“Eluana Englaro ci ha lasciato una straordinaria eredità: difendere la vita e il suo intrinseco valore soprattutto nelle condizioni di massima fragilità”. Con queste parole l’Associazione Scienza & Vita, promotrice della campagna “Liberi per Vivere”, ricorda la giovane donna deceduta per sospensione dell’idratazione e dell’alimentazione assistite. “Quanto è accaduto a Udine ci interpella in ambito culturale, morale, giuridico e legislativo. – ribadisce Lucio Romano, copresidente dell’Associazione Scienza & Vita – Inoltre, la sensibilità…

SCIENZA & VITA: GRATI A BAGNASCO CONTINUIAMO A COSTRUIRE CULTURA

“Il nostro primo pensiero va alle quasi cento Associazioni locali di Scienza & Vita e alle migliaia di volontari che operano su tutto il territorio nazionale e che si riconoscono con gratitudine e orgoglio nella citazione del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, riportata nella Prolusione al Consiglio permanente Cei”. Questo il commento dell’Associazione Scienza & Vita per voce del suo copresidente, il professor Lucio Romano. “Siamo grati al cardinale…

SCIENZA & VITA: LA COSTITUZIONE NON DISCRIMINA EVITIAMO L’EUGENETICA PER SENTENZA

“Il doloroso vissuto della coppia di Salerno, non può farci dimenticare che, ancora una volta attraverso una sentenza, si vuole scardinare la Legge 40, finalizzata a regolare le tecniche di procreazione medicalmente assistita. Una legge votata dal Parlamento e confermata da un Referendum”. Questo il primo commento di Lucio Romano, copresidente dell’Associazione Scienza & Vita, all’indomani del provvedimento del tribunale di Salerno che autorizza la diagnosi preimpianto e la Pma in una coppia fertile…