SCIENZA & VITA: LA SENTENZA DELLA CORTE UE NON CANCELLA IL PROBLEMA ETICO DELLA DIAGNOSI PREIMPIANTO
“La sentenza della Corte europea dei Diritti dell’Uomo, non definitiva perché suscettibile di rivisitazione alla Grande Chambre, non cancella le problematiche etiche connesse alla diagnosi genetica preimpianto”, commenta Lucio Romano, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “E’ bene ricordare – sottolinea Romano – che da genitori portatori di fibrosi cistica il 25% dei bambini ha probabilità di nascere malato, il 50% probabilità di nascere sano ma portatore e il 25% probabilità di nascere…
SCIENZA & VITA: LA PRONUNCIA DELLA CONSULTA NON LIMITA L’IMPEGNO A TUTELARE LA VITA
“La prevedibile pronuncia di inammissibilità da parte della Corte Costituzionale, a seguito dell’istanza sollevata dal Giudice Tutelare del Tribunale di Spoleto, non limita l’impegno a tutelare la vita del concepito e a riconoscere il costituzionale diritto all’obiezione di coscienza che si tenta già di svilire in maniera strumentale e ideologica” dichiara Lucio Romano, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “È auspicabile e non utopistico che laici e cattolici affrontino un dibattito in maniera…
SCIENZA & VITA: NON E’ L’ABORTO CHE FA IL BUON MEDICO MA LA REALE PRESA IN CARICO DELLA DONNA E DEL CONCEPITO
“L’offensiva portata contro l’obiezione di coscienza, diritto costituzionalmente garantito, rappresenta un grave attacco alla libertà individuale, al ruolo dei medici e di tutti gli operatori sanitari”, dichiara Lucio Romano, presidente dell’Associazione Scienza & Vita, commentando la campagna lanciata dalla Consulta di bioetica “Il buon medico non obietta”. “Secondo una distorta interpretazione di competenza e diligenza dei medici, si pretenderebbe che agissero nell’esercizio della professione senza riferimento alle loro convinzioni morali, anzi, persino…
SCIENZA & VITA: DALLA CONSULTA PERMANE IL DIVIETO DI FECONDAZIONE ETEROLOGA
“La pronuncia della Corte Costituzionale, nel restituire gli atti ai giudici rimettenti, conferma il permanere del divieto di fecondazione eterologa disciplinato dalla Legge 40”, queste le prime dichiarazioni di Lucio Romano, presidente dell’Associazione Scienza & Vita alla notizia del rinvio ai tribunali dei ricorsi sollevati di fronte alla Consulta. “Si ricorda che la sentenza della Grand Chambre di Strasburgo del novembre 2011, a cui la Consulta rimanda, aveva stabilito in merito l’autonomia legislativa…
SCIENZA & VITA: L’OBIEZIONE DI COSCIENZA E’ SCELTA DI DEMOCRAZIA
“Garantire il diritto all’obiezione di coscienza di tutto il personale sanitario è scelta di democrazia ineludibile che ha la sua fonte nella Costituzione”, così Lucio Romano, presidente dell’Associazione Scienza & Vita, intervenendo a margine del dibattito parlamentare in corso sull’obiezione di coscienza. “La tutela di questo diritto risale al significato proprio della medicina. Di fronte a scelte non condivise per ragioni morali, etiche, scientifiche o perché percepite come profondamente ingiuste, è dovere dello…
SCIENZA & VITA: DALL’ASSEMBLEA ELETTO IL NUOVO ESECUTIVO, E RINNOVATA LA PRESIDENZA
L'Associazione Scienza & Vita, riunita oggi in Assemblea Generale, ha eletto all'unanimità il nuovo Consiglio Esecutivo e la Presidenza. Eletto Presidente Lucio Romano, ginecologo dell'Università Federico II di Napoli, già copresidente insieme al professor Bruno Dallapiccola che lascia l’incarico per impegni istituzionali. Tre i vicepresidenti: la professoressa Paola Ricci Sindoni, la dottoressa Daniela Notarfonso, il professor Massimo Gandolfini. Tesoriere il dottor Gino Passarello. Segretario la dottoressa Emanuela Lulli.
SCIENZA & VITA: “COMUNICARE SCIENZA. COMUNICARE VITA” ROMA, 4-5 MAGGIO 2012 – CENTRO CONGRESSI TV2000
“Comunicare Scienza. Comunicare Vita”, è il tema del IX Convegno nazionale e XI Incontro delle Associazioni locali dell’Associazione Scienza & Vita, in programma a Roma venerdì 4 e sabato 5 maggio 2012 presso il Centro Congressi TV2000 di Via Aurelia 796. “Due giorni all’insegna della comunicazione e della scienza – sottolinea Lucio Romano, copresidente nazionale di Scienza & Vita – per confrontarsi su saperi e competenze, occasione per offrire una riflessione di alto profilo sulle modalità…
SCIENZA & VITA: “COMUNICARE SCIENZA. COMUNICARE VITA” ROMA, 4-5 MAGGIO 2012 – CENTRO CONGRESSI TV2000
“Comunicare Scienza. Comunicare Vita”, è il tema del IX Convegno nazionale e XI Incontro delle Associazioni locali dell’Associazione Scienza & Vita, in programma a Roma venerdì 4 e sabato 5 maggio 2012 presso il Centro Congressi TV2000 di Via Aurelia 796. “Due giorni all’insegna della comunicazione e della scienza – commenta Lucio Romano, copresidente nazionale di Scienza & Vita – per confrontarsi su saperi e competenze, occasione per offrire una riflessione di alto…
SCIENZA & VITA: IL TURISMO PROCREATIVO NASCE DALLA DELEGITTIMAZIONE DELLA LEGGE 40
“I dati presentati dall’Osservatorio sul turismo procreativo ci dicono che la costante e perseverante delegittimazione della Legge 40, fin dalla sua promulgazione, porta i suoi durissimi effetti sulle donne che, male informate e fuorviate, credono di ottenere risultati ricorrendo a una sorta di viaggi della speranza”. Così Lucio Romano, ginecologo e Copresidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, commenta l’indagine presentata oggi. “E’ ancora in atto un insistente tentativo di legittimare azioni e comportamenti…
PROLUSIONE DEL CARDINALE BAGNASCO. SCIENZA & VITA: COSTRUIRE UNA SOCIETA’ CHE RICONOSCA LA VITA FRAGILE
“La Prolusione del Cardinale Angelo Bagnasco interpella ed esorta tutti a un impegno ancor più assiduo in favore di una costruzione sociale fondata sul riconoscimento di ogni vita umana, soprattutto nelle sue espressioni più fragili”, così l’Associazione Scienza & Vita, per voce del Copresidente nazionale, Lucio Romano, commenta la Prolusione che apre il Consiglio Permanente della CEI. “L’antropologia enunciata è quella in cui ci riconosciamo” - continua il presidente Romano. “E’ ineludibile porre…