SCIENZA & VITA: CASO TRESOLDI / RAI LA VITA E’ SEMPRE DEGNA DI ESSERE VISSUTA E RACCONTATA
“E’ sconcertante la pretesa di stabilire se una vita sia degna di essere vissuta o meno, soprattutto rivolgendosi a chi vive in prima persona una condizione di grave disabilità e ai suoi familiari”, dichiarano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente dell’Associazione Scienza & Vita. “Il giudizio sulla qualità della vita, e la sua imposizione acritica, è una deriva pericolosissima, perché pone i più fragili e i più deboli nella…
SCIENZA & VITA: LA RICERCA SULLE STAMINALI CONDOTTA ETICAMENTE DA’ BUONI FRUTTI
“Nell’apprendere la notizia della bimba sottoposta a cura migliorativa con l’uso delle cellule staminali da cordone ombelicale, condividiamo le parole del Prof. Angelo Vescovi e del Prof. Bruno Dallapiccola che, pur invitando alla cautela, evidenziano i risultati ottenibili da una sperimentazione sicura e controllata”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “I dati presentati ci dicono che è ancora presto per dare risposte definitive, ma questo nuovo caso consente di…
SCIENZA & VITA: VICINI AI MALATI DI SLA IMPLEMENTARE LA RICERCA E LE RISORSE PER L’ASSISTENZA
“La morte di Raffaele Pennacchio, che si è battuto fino allo stremo per chiedere il diritto all’assistenza domiciliare ai disabili gravi, sia di pungolo per le istituzioni affinché vengano garantiti un’assistenza dignitosa e un sostegno concreto”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Il web, con più efficacia e frequenza della maggior parte dei Media, racconta con precisione e attenzione le difficoltà giornaliere dei disabili e delle loro famiglie.
SCIENZA & VITA: PLAUSO ALLA NORMATIVA CONTRO IL FEMMINICIDIO ORA SERVE EDUCAZIONE E FORMAZIONE
“La legge sul femminicidio non è un punto di arrivo ma di partenza, per costruire una nuova alleanza tra donne e uomini basata sull’incontestabile dato che la violenza contro le persone di genere femminile è una violazione dei diritti umani e il segno della decadenza di una civiltà”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita.“In una società, come la nostra, nella quale l’economia è basata sul consumo delle cose e…
SCIENZA & VITA: LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE ACCENDE I RIFLETTORI SUL DISAGIO PSICHICO E SULLA SOLITUDINE
“Si celebra oggi la quinta edizione della Giornata mondiale della salute mentale, un’emergenza sottostimata di cui si parla solo a seguito di eventi drammatici, mentre i malati che ne soffrono necessitano di un concreto e quotidiano sostegno medico, psicologico e assistenziale”, dichiara Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “I disagi e disturbi psichici sono in costante aumento, non solo a causa di patologie innate. Purtroppo infatti entrano in gioco…
SCIENZA & VITA: OGGI LA XV GIORNATA DEI RISVEGLI SOSTENIAMO LE FAMIGLIE E LA RICERCA
“Oggi si celebra la quindicesima edizione della “Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma – Vale la pena” e l’Associazione Scienza & Vita è da sempre vicina a coloro che si trovano in condizioni di massima fragilità e ai famigliari che si adoperano con amore, impegno e dedizione per i propri congiunti e amici” dichiara Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “La Giornata dei Risvegli è il…
SCIENZA & VITA: SULLA DIAGNOSI PREIMPIANTO IL GIUDICE NON PUO’ SOSTITUIRSI AL LEGISLATORE
“Si è di fronte, ancora una volta, ad una indebita intromissione della magistratura volta a delegittimare una legge, con il suo dettato etico, votata da una maggioranza trasversale e confermata da un referendum popolare” commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “La diagnosi preimpianto è un’indagine invasiva sull’embrione il cui scopo non è quello di curare una vita nascente, ma quello di selezionare i sani, scartando gli embrioni ritenuti ‘malati’.
SCIENZA & VITA: NELLA PROLUSIONE DEL CARDINALE BAGNASCO UN’ESORTAZIONE AL CONFRONTO E ALLA TESTIMONIANZA
“Il Cardinale Angelo Bagnasco nella sua prolusione odierna ci esorta a non cadere nella trappola dell’individualismo che diventa sterilità affettiva e culturale fino a sconfinare nell’intolleranza” commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e Copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “La risposta alle grandi domande del nostro tempo non è nell’individualismo ma nella relazione, nei rapporti vivi e fecondi tra le persone. Nessuno è straniero agli altri, chiuso nella propria autoreferenzialità,…
SCIENZA E VITA: DALLA PROLUSIONE DEL CARDINALE BAGNASCO A TORINO UN INVITO ALLA RIFLESSIONE E AL CONFRONTO IN DIFESA DELLA FAMIGLIA
“Il Cardinale Angelo Bagnasco nella sua prolusione alle Settimane Sociali ha offerto una lettura attenta e sensibile ai mutamenti epocali dell’antropologia e delle rappresentazioni culturali”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e Copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Rielaborando criticamente il paradigma della differenza, utile a ridefinire l’insopprimibile base naturale delle identità sessuali all’interno della famiglia, che nessuna costruzione ideologica può annullare, il Cardinale ha riproposto l’originalità di questa istituzione…
SCIENZA & VITA: UN MANIFESTO CRITICO VERSO IL NUOVO CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA
“Convinti che la deontologia medica sia un patrimonio comune della professione e di tutti i medici, persuasi che una buona deontologia fondi anzitutto il corretto esercizio dell’arte medica e tuteli il bene comune, non possiamo tacere il nostro unanime sconcerto a fronte di gravi stravolgimenti in atto con la revisione del Codice deontologico”, questa la posizione dell’Associazione Scienza & Vita verso le modifiche contenute nella proposta del nuovo Codice, oggetto del Manifesto associativo “Una buona…