L’INSTRUMENTUM LABORIS E’ DOCUMENTO PREZIOSO CHE CHIAMA AL DOVERE DEL CONFRONTO E DELL’ACCOGLIENZA

“In un’epoca di forti pensieri contrapposti, di punti di riferimento smarriti, di tensioni pluralistiche confuse, l’Instrumentum Laboris del Sinodo delle famiglie ci esorta ad affrontare ogni questione complessa coniugando coraggio e apertura”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Di fronte alla tentazione di radicalizzare le posizioni fino allo scontro, rendendo difficile…

DALL’ENCICLICA UN’ESORTAZIONE AD ESSERE CUSTODI RESPONSABILI DELLA TERRA

“Papa Francesco ci esorta a riscoprire le radici della nostra umanità per poter essere davvero custodi del Creato, invitandoci a un cambiamento di stile di vita che è impegno e missione”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Gli sviluppi della tecnologia e della scienza - ci ricorda il Pontefice - sono strumenti che hanno portato un indubbio progresso per tutta l’umanità, ma senza accettazione dei limiti possono diventare degli idoli, piegati…

RIVALORIZZARE LA DIFFERENZA SESSUALE PER SMENTIRE L’INDIFFERENZA DEL GENDER

“Il riferimento all’ideologia del gender compiuto ieri da Papa Francesco è una nuova efficace denuncia di quanto avviene nella nostra società che, per promuovere una parificazione che non è parità, tende a negare quelle peculiari e naturali differenze che rendono complementari uomo e donna”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “In nome della non discriminazione…

EUTANASIA E CASO LAMBERT: PER LA CORTE EUROPEA LA VITA DEI DISABILI GRAVISSIMI NON E’ VITA

“La sentenza con cui la Corte di Strasburgo ha deciso che Vincent Lambert deve morire è motivo di riflessione personale e sociale, dal momento che si suppone che un’istituzione democratica, come la nostra, dovrebbe sempre privilegiare la tutela dei più fragili e dei più deboli” commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Come è possibile ritenere…

2005 – 2015: DIECI ANNI DI SCIENZA & VITA UN CONVEGNO A ROMA E L’UDIENZA DAL PAPA

Si svolgerà a Roma venerdì 29 maggio, presso il centro congressi Tv2000 di via Aurelia 796, il convegno “Quale scienza per quale vita?” che celebra il decennale dell’Associazione Scienza & Vita. Dopo l’avvio ai lavori della Presidente nazionale Paola Ricci Sindoni e un saluto da parte del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, la relazione di apertura è affidata al…

SCIENZA & VITA: CON IL PAPA E IL CARD. BAGNASCO PER VIGILARE SU SCUOLA E FAMIGLIA

“Accogliamo con interesse e attenzione le parole del Cardinale Angelo Bagnasco nella sua Prolusione odierna su scuola e famiglia. Esortazioni e ammonimenti che si riallacciano ad analoghe sollecitazioni più volte riprese da Papa Francesco: in coerenza e linearità di pensiero, tracciano per tutti noi un cammino di lavoro che chiama alla responsabilità e all’impegno”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Ancora una volta i Vescovi sentono la necessità di un richiamo…

SCIENZA & VITA: CON IL PAPA E IL CARD. BAGNASCO PER VIGILARE SU SCUOLA E FAMIGLIA

“Accogliamo con interesse e attenzione le parole del Cardinale Angelo Bagnasco nella sua Prolusione odierna su scuola e famiglia. Esortazioni e ammonimenti che si riallacciano ad analoghe sollecitazioni più volte riprese da Papa Francesco: in coerenza e linearità di pensiero, tracciano per tutti noi un cammino di lavoro che chiama alla responsabilità e all’impegno”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Ancora una volta i Vescovi sentono la necessità…

SCIENZA & VITA: ATTENDIAMO LE MOTIVAZIONI DELLA CONSULTA MA LA DIAGNOSI GENETICA PREIMPIANTO NON E’ UNA CURA

“La caduta del divieto di diagnosi genetica preimpianto apre una serie di interrogativi cui sarà difficile dare risposta, legata in primo luogo al mancato rispetto di tutte le vite umane, alcune delle quali, per sentenza, hanno minor valore perché disabili”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita “In attesa di conoscere nel dettaglio le motivazioni della Consulta per poter entrare nel merito, e pur nella vicinanza alle coppie portatrici di…

SCIENZA & VITA: FERMIAMO LA SCHIAVITU’DELL’UTERO IN AFFITTO CON #STOPSURROGACYNOW

“Aderiamo con convinzione all’appello presentato oggi da Avvenire per contrastare l’iniqua pratica dell’utero in affitto e lo rilanciamo con una sottoscrizione personale e associativa, affinché sia messa al bando questa nuova, terribile, forma di schiavitù femminile” dichiara Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Siamo convinti che la cosiddetta maternità surrogata sia un abuso compiuto sul corpo delle donne, usate come incubatrici, in cui la ‘delocalizzazione’ in…

SCIENZA & VITA: DALL’ASSEMBLEA GENERALE IL NUOVO CONSIGLIO ESECUTIVO

L’Associazione Scienza & Vita, riunita oggi nell’Assemblea Generale annuale, ha eletto all’unanimità il nuovo Consiglio Esecutivo. Il Consiglio, che resterà in carica per il triennio 2015 – 2018, risulta così composto: Paola Ricci Sindoni, Carlo Valerio Bellieni, Luciano Eusebi, Maurizio Faggioni, Alberto Gambino, Massimo Gandolfini, Emanuela Lulli, Chiara Mantovani, Paolo Marchionni, Daniela Notarfonso, Felice Petraglia, Dario Sacchini, Giacomo Samek Lodovici. Le cariche associative saranno definite nel corso della prima…