COMUNICATO STAMPA | 6 marzo 2019

SCIENZA & VITA | Determina AIFA sulla Triptorelina. Governo e Parlamento intervengano su decisioni che incidono su salute e minori

Con Determina del 25 febbraio 2019 - pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 2 marzo - il dirigente dell’area pre-autorizzazioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha inserito la molecola triptorelina fra i medicinali erogabili a carico del Servizio sanitario nazionale. La molecola TRP potrà essere somministrata, sotto stretto controllo medico, ad adolescenti affetti da Disforia di Genere (DG), allo scopo di procurare loro un blocco temporaneo (fino a un massimo di qualche anno) dello sviluppo puberale, con…

COMUNICATO STAMPA | 1 marzo 2019

SCIENZA & VITA | Piena solidarietà al prof. Massimo Gandolfini per le vili minacce ricevute

L'Associazione Scienza &Vita, col suo presidente e tutto il Consiglio Esecutivo, partecipa tutta la propria incondizionata stima all'amico prof. Massimo Gandolfini, a lungo apprezzato e prezioso collaboratore nel Consiglio nazionale. Vederlo oggetto di insensate minacce fa male alla ragione. Condividiamo con lui la difesa della vita, della dignità di ogni persona, della innocenza e della salute di ogni figlio, della libertà di educazione. Confidiamo che si alzino alte e forti altre voci di solidarietà e…

BRAD SMITH A RAINEWS24: “LA TECNOLOGIA HA BISOGNO DI ETICA E DI INVESTIMENTI IN FORMAZIONE

Un incontro in Vaticano apre possibili collaborazioni tra il colosso della tecnologia e la Santa Sede sui temi dell'etica nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. La giornata del presidente di Microsoft in Italia si era aperta a Milano con la presentazione di un progetto di formazione per gli studenti in collaborazione con la Fondazione Mondo digitale e il rinnovo della collaborazione con il Politecnico di Milano per la formazione di Data scientist. Continua a leggere su…

COMUNICATO STAMPA | 21 dicembre 2018

SCIENZA & VITA | Perplessità sulla recente delibera della Giunta regionale lombarda circa la pillola abortiva RU 486

Qualche giorno fa, la Giunta regionale della Lombardia (e recentemente anche quella dell'Umbria) ha emanato un provvedimento che autorizza la somministrazione della pillola abortiva RU 486 anche in regime di day hospital, abolendo l’obbligo del ricovero ospedaliero. Tale decisione, in pieno contrasto col parere espresso in precedenza -  per ben tre volte – dal Consiglio Superiore di Sanità, si basa sulle conclusioni di una commissione di tecnici convocata appositamente dalla Giunta regionale lombarda. Scienza &…

S&V CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ED. LUCIANO EUSEBI | Roma 18 dicembre 2018

Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione dell’attività legislativa in democrazia

Su iniziativa del Sen. Edoardo Patriarca, in collaborazione con l'Associazione Scienza & Vita, il 18 dicembre 2018 (15.30 - 18.30), si è svolto a Roma un convegno di presentazione del libro Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione all'attività legislativa in democrazia (ed. Luciano Eusebi). Vai al programmaIn un contesto culturale pluralistico, l’elaborazione di alcune leggi richiede spesso un compromesso fra visioni etiche differenti. Quali i criteri irrinunciabili per i cattolici? Questo il tema su cui…

S&V CONVEGNO | Roma 3 dicembre 2018

Diritti o tutela degli animali? Uno sguardo antropologico sull’animalismo

Su iniziativa della Sen. Paola Binetti, in collaborazione con l'Associazione Scienza & Vita, nel pomeriggio del 3 dicembre 2018, si è svolto a Roma un convegno dal titolo Diritti o tutela degli animali ? Uno sguardo antropologico sull'animalismo. Partendo dall’analisi della visione animalista, l’intento di questo incontro è stato quello di offrire una riflessione multidisciplinare sulla differenza ontologica tra l’uomo e l’animale, questione con evidenti ricadute sul piano culturale, scientifico, economico e giuridico. …

GAMBINO | PARLAMENTO SI RIAPPROPRI DEL TEMA DEL FINE VITA E SCONGIURI DERIVE EUTANASICHE

“Tante, francamente troppe, erano state le rassicurazioni che la legge sul finevita, varata neanche un anno fa, giammai avrebbe aperto il varco per una deriva eutanasica. E invece la Corte costituzionale – cioè il giudice delle leggi – ha ritenuto di indicare al Parlamento proprio questa strada”. Lo ha dichiarato il prof. Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita al convegno che si è tenuto presso l’Università Europea di Roma “Il fine vita e l’ordinanza…

COMUNICATO STAMPA | 23 novembre 2018

SCIENZA & VITA | Recente circolare MIUR in continuità con linee-guida precedenti

E’ stata data notizia di una circolare del MIUR - indirizzata alle istituzioni scolastiche statali - che a proposito del Piano triennale dell'offerta formativa (PTOF), conferma il ruolo prioritario dei genitori nell’educazione dei propri figli (se minorenni). In particolare, il documento raccomanda che "tutte le attività didattiche inserite nel PTOF, anche ove aggiunte in corso d'anno, devono essere portate tempestivamente a conoscenza delle famiglie, o degli studenti se maggiorenni", perché possano decidere con consapevolezza a quale…

BIOETICA | MAMMA A 62 ANNI: QUAL È IL PREZZO GIUSTO PER COMPRARE UN FIGLIO ? | di M. Calipari

La signora si sente più sicura ad affrontare la pensione con la presenza di una figlia e le basterà essere in salute per accompagnarla fino alla maggiore età. Ma le sue "ridotte" aspirazioni saranno apprezzate anche da sua figlia, man mano che crescerà? E' giusto imporre, con una scelta libera e consapevole, ad una bimba di nascere e crescere priva del padre, e per di più ritrovandosi una madre in età "da nonna", con la…