In occasione della Giornata mondiale del Malato, anche S&V desidera sottolineare l’importanza rivestita da tale ricorrenza, nella particolare prospettiva che ispira la sua 29a edizione: l’impegno a prendersi cura dei malati sulla base di un’autentica relazione interpersonale di fiducia. Mai come…
Il Consiglio Esecutivo di Scienza & Vita esprime solidarietà alla prof.ssa Claudia Navarini, socio fondatore della nostra associazione, per le affermazioni offensive e denigratorie di cui è stata fatta oggetto da un articolo de La Stampa del 29 dicembre u.s. Attacco motivato…
Il testo unificato delle proposte di legge in discussione alla Camera dei deputati circa la c.d. “omotransfobia” (t.u. A.C. n. 107, 569, 868, 2171, 2255) mira a estendere l’ambito applicativo degli agli artt. 604-bis e 604-ter c.p. – che riguardano…
Alberto Gambino, presidente dell’Associazione Scienza & Vita, e Gigi De Palo, presidente del Forum delle Associazioni Familiari, hanno inviato oggi al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, una lettera per chiedere che finalmente l’AGCom oscuri nel nostro Paese i siti web che pubblicizzano la pratica…
L’emergenza COVID è un fenomeno impegnativo per le strutture sanitarie e abbiamo ben presente lo sforzo in atto per arginare la pandemia. “Tuttavia – precisa il dr. Carlo Bellieni, pediatra e vicepresidente nazionale di Scienza & Vita – non possiamo…
L’AIFA ha pubblicato la Determina 988 del 08.10.2020 con la quale viene autorizzata la vendita della “pillola dei cinque giorni dopo” senza obbligo di presentazione di ricetta medica (SOP) anche per le minorenni. Tutto ciò, come recita la Determina, sulla…
Caro direttore, sul tema dell’aborto e della Ru486 sono grato ad ‘Avvenire’ per il dibattito che sta animando e accogliendo,sollecitando così le migliori riflessioni sul tema antropologicamente fondante della dignità della vita umana e della tutela della salute. Vorrei perciò…
«Così si sta cambiando la 194 a colpi di circolari e di prassi. È l’ora di un confronto vero» 19 A. Gambino – Avvenire