COMUNICATO STAMPA | 9 aprile 2019
SCIENZA & VITA | Delegazione S&V, guidata dal presidente A. Gambino, in audizione alla Camera su proposte di legge in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e di liceità dell’eutanasia
Nel pomeriggio di ieri, 8 aprile, alla Camera dei Deputati, una delegazione dell'Associazione Scienza & Vita, guidata dal presidente nazionale, prof. Alberto Gambino, è stata ascoltata in audizione informale dalle Commissioni Giustizia e Affari sociali riunite, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e di liceità dell’eutanasia.Il presidente Gambino ha colto l'occasione per confermare in quella sede, dandone ampie motivazioni, la piena contrarietà di S&V a qualsiasi ipotesi di rendere legale l'eutanasia,…
COMUNICATO STAMPA | 26 marzo 2019
SCIENZA & VITA | Adozione alla nascita. Gambino (S&V): “Proposta Stefani indica strada giusta per diminuire aborti”.
“L’idea di introdurre nell’iter procedimentale che porta all’interruzione della gravidanza l’alternativa volontaria dell’attribuzione in adozione del bambino appena nato, rappresenta una valida alternativa all’aborto che non può che essere presa in considerazione da chiunque abbia a cuore la vita nascente e la stessa salute psico-fisica della madre”. Lo dichiara in una nota, il prof. Alberto Gambino, giurista, Presidente di Scienza & Vita e Prorettore dell’Università Europea di Roma. “Né vale obiettare, come…
COMUNICATO STAMPA | 7 marzo 2019
SCIENZA & VITA | Il presidente nazionale, A. Gambino, in audizione alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, presso la Camera dei Deputati
L'Associazione Scienza & Vita rende noto che, nella giornata di giovedì 7 marzo 2019, alle ore 8.30, il suo Presidente nazionale, prof. Alberto Gambino, sarà ascoltato dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, presso la Camera dei Deputati, nell'ambito di un'indagine conoscitiva relativa al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
COMUNICATO STAMPA | 6 marzo 2019
SCIENZA & VITA | Determina AIFA sulla Triptorelina. Governo e Parlamento intervengano su decisioni che incidono su salute e minori
Con Determina del 25 febbraio 2019 - pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 2 marzo - il dirigente dell’area pre-autorizzazioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha inserito la molecola triptorelina fra i medicinali erogabili a carico del Servizio sanitario nazionale. La molecola TRP potrà essere somministrata, sotto stretto controllo medico, ad adolescenti affetti da Disforia di Genere (DG), allo scopo di procurare loro un blocco temporaneo (fino a un massimo di qualche anno) dello sviluppo puberale, con…
COMUNICATO STAMPA | 1 marzo 2019
SCIENZA & VITA | Piena solidarietà al prof. Massimo Gandolfini per le vili minacce ricevute
L'Associazione Scienza &Vita, col suo presidente e tutto il Consiglio Esecutivo, partecipa tutta la propria incondizionata stima all'amico prof. Massimo Gandolfini, a lungo apprezzato e prezioso collaboratore nel Consiglio nazionale. Vederlo oggetto di insensate minacce fa male alla ragione. Condividiamo con lui la difesa della vita, della dignità di ogni persona, della innocenza e della salute di ogni figlio, della libertà di educazione. Confidiamo che si alzino alte e forti altre voci di solidarietà e…
BRAD SMITH A RAINEWS24: “LA TECNOLOGIA HA BISOGNO DI ETICA E DI INVESTIMENTI IN FORMAZIONE
Un incontro in Vaticano apre possibili collaborazioni tra il colosso della tecnologia e la Santa Sede sui temi dell'etica nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. La giornata del presidente di Microsoft in Italia si era aperta a Milano con la presentazione di un progetto di formazione per gli studenti in collaborazione con la Fondazione Mondo digitale e il rinnovo della collaborazione con il Politecnico di Milano per la formazione di Data scientist. Continua a leggere su…
COMUNICATO STAMPA | 21 dicembre 2018
SCIENZA & VITA | Perplessità sulla recente delibera della Giunta regionale lombarda circa la pillola abortiva RU 486
Qualche giorno fa, la Giunta regionale della Lombardia (e recentemente anche quella dell'Umbria) ha emanato un provvedimento che autorizza la somministrazione della pillola abortiva RU 486 anche in regime di day hospital, abolendo l’obbligo del ricovero ospedaliero. Tale decisione, in pieno contrasto col parere espresso in precedenza - per ben tre volte – dal Consiglio Superiore di Sanità, si basa sulle conclusioni di una commissione di tecnici convocata appositamente dalla Giunta regionale lombarda. Scienza &…
S&V CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ED. LUCIANO EUSEBI | Roma 18 dicembre 2018
Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione dell’attività legislativa in democrazia
Su iniziativa del Sen. Edoardo Patriarca, in collaborazione con l'Associazione Scienza & Vita, il 18 dicembre 2018 (15.30 - 18.30), si è svolto a Roma un convegno di presentazione del libro Il problema delle leggi imperfette. Etica della partecipazione all'attività legislativa in democrazia (ed. Luciano Eusebi). Vai al programmaIn un contesto culturale pluralistico, l’elaborazione di alcune leggi richiede spesso un compromesso fra visioni etiche differenti. Quali i criteri irrinunciabili per i cattolici? Questo il tema su cui…
S&V CONVEGNO | Roma 3 dicembre 2018
Diritti o tutela degli animali? Uno sguardo antropologico sull’animalismo
Su iniziativa della Sen. Paola Binetti, in collaborazione con l'Associazione Scienza & Vita, nel pomeriggio del 3 dicembre 2018, si è svolto a Roma un convegno dal titolo Diritti o tutela degli animali ? Uno sguardo antropologico sull'animalismo. Partendo dall’analisi della visione animalista, l’intento di questo incontro è stato quello di offrire una riflessione multidisciplinare sulla differenza ontologica tra l’uomo e l’animale, questione con evidenti ricadute sul piano culturale, scientifico, economico e giuridico. …