IL PARLAMENTO EUROPEO SI DIVIDE SULLE STAMINALI EMBRIONALI IL VOTO DI STRASBURGO APRE GRANDI SPAZI AL DIBATTITO PUBBLICO SULLA BIOETICA ANCHE IN EUROPA SCIENZA & VITA, INCONTRO A UN ANNO DAL REFERENDUM. SARANNO PRESENTATI "MANIFESTO" E LINEE DI PROGRAMMA DICHIARAZIONE DI SCIENZA & VITA A PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO UNIVERSITA’ RIBADIAMO IL NOSTRO "NO" ALLA RICERCA SULLE STAMINALI EMBRIONALI ON-LINE IL NUOVO SITO DELL’ASSOCIAZIONE PATRIARCA: SULLA LEGGE 40 UN PASSO INDIETRO RIPROPORRE VECCHI SCHEMI SCIENZA & VITA: PAROLE DEL PAPA SONO UN FARO PER IL NOSTRO CAMMINO NESSUNO PUO’ SOTTRARSI A UNA SFIDA CHE INVESTE CULTURA E UMANITA’ PATRIARCA (SCIENZA & VITA): DAL REGISTRO DEI CENTRI UN SEGNO CHE LA LEGGE FUNZIONA BAMBINI PREMATURI: NO AD ACCANIMENTO, MA ANCHE ALL’IDEA CHE VITA VALE SOLO A CERTE CONDIZIONI DALLAPICCOLA (S&V): RIPRENDERE IN MANO LA LEGGE 40? DALLA SCIENZA SOLO CONFERME A ESSA « Precedente 1 … 38 39 40 41 Successiva »