LINEE GUIDA E RELAZIONE SU LEGGE 40 CONFERMANO IMPORTANZA DI TUTELA FERTILITA’ E SFATANO FALSI MITI

“La pubblicazione contemporanea delle Linee guida per la Legge 40 e della Relazione al Parlamento consente di trarre alcune considerazioni parallele sulla necessità di una tutela precoce della fertilità, di un approccio graduale alle tecniche di Pma mettendo in guardia dall’illusione di una maternità a gettone”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & […]

Share

L’INSTRUMENTUM LABORIS E’ DOCUMENTO PREZIOSO CHE CHIAMA AL DOVERE DEL CONFRONTO E DELL’ACCOGLIENZA

“In un’epoca di forti pensieri contrapposti, di punti di riferimento smarriti, di tensioni pluralistiche confuse, l’Instrumentum Laboris del Sinodo delle famiglie ci esorta ad affrontare ogni questione complessa coniugando coraggio e apertura”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Di fronte alla tentazione di radicalizzare le posizioni fino allo scontro, rendendo difficile […]

Share

RIVALORIZZARE LA DIFFERENZA SESSUALE PER SMENTIRE L’INDIFFERENZA DEL GENDER

“Il riferimento all’ideologia del gender compiuto ieri da Papa Francesco è una nuova efficace denuncia di quanto avviene nella nostra società che, per promuovere una parificazione che non è parità, tende a negare quelle peculiari e naturali differenze che rendono complementari uomo e donna”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “In […]

Share
medical doctor comforting senior patient

EUTANASIA E CASO LAMBERT: PER LA CORTE EUROPEA LA VITA DEI DISABILI GRAVISSIMI NON E’ VITA

“La sentenza con cui la Corte di Strasburgo ha deciso che Vincent Lambert deve morire è motivo di riflessione personale e sociale, dal momento che si suppone che un’istituzione democratica, come la nostra, dovrebbe sempre privilegiare la tutela dei più fragili e dei più deboli” commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. […]

Share

SCIENZA & VITA: AL CONVEGNO DEL DECENNALE LE PAROLE DEL CARD. BAGNASCO SONO UNA NUOVA SPINTA PER IL NOSTRO FUTURO

“Solo attraverso una rinnovata relazione tra scienza e vita è possibile rigenerare alle radici il tessuto della società civile nel nostro Paese e le numerose sollecitazioni emerse in questa giornata di lavori congressuali ci incoraggiano ad affrontare le nuove sfide antropologiche e bioetiche con spirito critico e dialogico”, così Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’associazione […]

Share

GALANTINO: NOZZE GAY, NE’ ARROGANZA NE’ RITIRATE

Dopo il referendum in Irlanda

“La risposta non può essere quella dell’arroccamento fatto di paure e di arroganza”. Così monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, stamani a Radio Anch’io, commenta l’esito del referendum in Irlanda sulle nozze gay. “La percentuale con cui è passato – dice – ci obbliga un po’ tutti a prendere atto che l’Europa, e non […]

Share

SCIENZA & VITA: CON IL PAPA E IL CARD. BAGNASCO PER VIGILARE SU SCUOLA E FAMIGLIA

“Accogliamo con interesse e attenzione le parole del Cardinale Angelo Bagnasco nella sua Prolusione odierna su scuola e famiglia. Esortazioni e ammonimenti che si riallacciano ad analoghe sollecitazioni più volte riprese da Papa Francesco: in coerenza e linearità di pensiero, tracciano per tutti noi un cammino di lavoro che chiama alla responsabilità e all’impegno”, commenta […]

Share
1 24 25 26