SCIENZA & VITA ricorda Carlo Casini, già presidente del Movimento per la Vita

Il Presidente, il Consiglio Esecutivo e l’Associazione Scienza & Vita tutta, riconoscenti, esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa dell’amico Carlo Casini, socio fondatore della Associazione stessa, già Presidente del Movimento per la Vita Italiano. Nel ricordare l’impegno profondo di Carlo a favore e in difesa della vita umana fin dal concepimento, l’Associazione si stringe […]

Share

S&V SEMINARIO DI STUDIO | Roma 20 febbraio 2020

Nuove cure palliative | Ricordati di me oltre la fine che verrà

"Terapia della dignità" una nuova psicoterapia che sostiene la persona in fin di vita nel preservare la capacità di sentirsi «degna» di essere curata

Tra le cure palliative la «Terapia della dignità» è una nuova psicoterapia che sostiene la persona in fin di vita nel preservare la capacità di sentirsi «degna» di essere curata, considerata e ricordata dopo la propria morte, anche attraverso la «creazione» di qualcosa che durerà nel tempo a beneficio delle persone care e delle generazioni […]

Share

S&V IN LIBRERIA DAL 30 GENNAIO | DIRITTI E TUTELA DEGLI ANIMALI? UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO SULL’ANIMALISMO |

Sarà in libreria da domani, giovedì 30 gennaio, Diritti o tutela degli animali? Uno sguardo antropologico sull’animalismo. Il volume si ispira agli interventi e ai temi discussi in occasione del convegno Scienza & Vita, da cui prende il  titolo, svoltosi a Roma il 3 dicembre 2018 su iniziativa della Sen. Paola Binetti, anche curatrice del […]

Share

SAN PATRIGNANO | Nota sulla sentenza della cassazione riguardo alla coltivazione domestica di cannabis

27 DICEMBRE 2019

In attesa che vengano rese pubbliche le motivazioni della pronuncia del 19 Dicembre con cui le Sezioni Unite Penali della Cassazione hanno giudicato lecita la coltivazione domestica di cannabis, esprimiamo la nostra più viva preoccupazione per le eventuali conseguenze che, da questa decisione, si potrebbero riverberare negativamente sul nostro sistema sociale, già duramente colpito da […]

Share

Roma | Vulnerabili bisognosi e capaci di scelte. Manuale di bioetica | 11 Dicembre 2019

Presentazione del libro: Vulnerabili, bisognosi e capaci di scelte. Manuale di Bioetica di Palma SGRECCIA Programma dell’incontro Saluto Michał PALUCH Rettore Magnifico della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, Roma Introduce Giuseppe Marco SALVATI Preside dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Mater Ecclesiae, Roma   Intervengono Francesco COMPAGNONI Già Rettore Magnifico della Pontificia Università San Tommaso e […]

Share

Bioetica | Genomic prediction e la “selezione” degli individui: scienza o arroganza | di M. Calipari

AgenSIR

Chi ha stabilito, poi, che la sola probabilità (così come la certezza) di contrarre una malattia in età adulta sia un buon motivo per essere “scartati” dall’avventura della vita? Forse i “sani” hanno più diritti umani dei “difettosi”? E chi avrebbe il diritto di stabilire quale debba essere l’altezza considerata accettabile per un soggetto, oppure […]

Share