BIBLO | IL VERO SEGRETO DELL’EVOLUZIONE. DAL CONFLITTO ALLA COLLABORAZIONE | PRESENTAZIONE ON-LINE 26 ORE 16.00

Il prof Carlo Bellieni, membro del Direttivo di Scienza & Vita, ha pubblicato un agile libro sulla realtà dell’evoluzionismo insieme alla filosofa Lourdes Velazquez. Il libro analizza la letteratura scientifica sugli studi degli ultimi anni in questo campo e ne trae una interessante conclusione: accanto alla evoluzione della specie dovuta alla competizione tra di loro, […]

Share

S&V | PER IL PAPA EMERITO BENEDETTO XVI

Nell’ultimo giorno dell’anno solare e dell’ottava del Santo Natale, il papa emerito Benedetto ha concluso il suo viaggio terreno ed è ritornato al Padre. Scienza & Vita, nel suffragio della preghiera e nella memoria affettuosa, lo saluta con commozione e gratitudine, perché nessuno come lui ci ha insegnato che ragione e fede stanno insieme, proprio […]

Share

S&V WEBINAR | 14 dicembre 2022 | REPLAY QUI

Un milione di genomi per una medicina personalizzata | Dove ci può portare la conoscenza anticipata delle proprie predisposizioni genetiche?

La Comunità Europea sta investendo molti fondi per condividere i dati della genomica e i corrispondenti dati clinici in tutta Europa per una ricerca migliore, un’assistenza sanitaria personalizzata e una nuova politica sanitaria. Si tratta dell’Iniziativa Europea 1+Million Genomes (1+MG)  che prevede, insieme all’informatizzazione dei dati clinici, il sequenziamento di 1 milione di genomi con il […]

Share

“SUI TETTI” | CARRIERA ALIAS. CONSIDERAZIONI PER UNA RIFLESSIONE

Fluidità di genere e bene del minore

Le Associazioni aderenti all’agenda pubblica “Sui Tetti”, nel merito della questione educativa della cosiddetta Carriera Alias, ritengono opportuno contribuire all’ampliamento di una riflessione plurale, circa il ruolo educativo della scuola nel merito di tematiche eticamente sensibili come il tema della fluidità di genere, per meglio convergere verso linee educative che tutelino il bene supremo del […]

Share

S&V FOCUS | 26 ottobre 2022

L’ultima relazione al parlamento sullo stato di attuazione della legge n. 40: migliaia di embrioni scartati e dimenticati

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

Il Ministero della salute ha pubblicato il 18 ottobre la Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge 40/2004, redatta ai sensi dell’art. 15, comma 2, della legge, che riporta i dati del 2020 e descrive lo stato di attuazione della normativa in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA). Dall’analisi complessiva dei dati emerge […]

Share

S&V FOCUS | 19 ottobre 2022

Direttive anticipate, eutanasia e demenza: il caso olandese emblematico della cultura dello scarto e della fragilità umana

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

Un recente articolo del Hastings Center Report – “On the Authority of Advance Euthanasia Directives for People with Severe Dementia: Reflections on a Dutch Case” analizza il problema della legittimità delle direttive anticipate riguardanti l’eutanasia del paziente affetto da demenza grave, prendendo spunto da un caso di eutanasia praticata in Olanda. Nel 2016, infatti, la […]

Share

S&V FOCUS | 12 ottobre 2022

Suicidio assistito e principio di autonomia

Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili

Un recente articolo pubblicato su Journal of Medical Ethics, dal titolo “An autonomy-based approach to assisted suicide: a way to avoid the expressivist objection against assisted dying laws”, tenta di giustificare dal punto di vista etico la richiesta di suicidio assistito in base al principio di autonomia. L’autore, nel ricostruire il tema, riporta tra gli […]

Share