“Era prevedibile questa fuga in avanti da parte di una Regione perché il Parlamento è stato e continua ad essere colpevolmente e ingiustificabilmente in ritardo”. Non usa giri di parole Alberto Gambino, presidente del Centro Studi Scienza & Vita della Conferenza episcopale italiana e professore di diritto privato all’Università europea di Roma, interpellato dal Sir all’indomani dell’approvazione […]

AGENSIR | 12 febbraio 2025
Suicidio assistito | Gambino: “La Toscana rischia di stravolgere il senso del Servizio sanitario”
Intervista su AgenSIR | di Giovanna Pasqualin Traversa

S&V FOCUS | 17 settembre 2024
Eutanasia e suicidio assistito. Scienza & Vita in Audizione al Senato
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
Il dibattito politico, in Italia, continua ad alimentarsi attorno al tema del fine vita. Le recenti sentenze della Corte Costituzionale (a cominciare dalla n. 242 del 2019) in materia di suicidio assistito hanno ulteriormente acceso il confronto tra posizioni normative diverse, che lasciano trapelare sullo sfondo visioni antropologiche di riferimento alquanto differenti tra loro, talvolta […]

S&V FOCUS | 15 maggio 2024
Fine vita: disegni di legge in Senato
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
Gli sviluppi scientifici e tecnologici in medicina consentono oggi di “controllare” sempre più la morte della persona, non più considerata un evento naturale ma divenuta un avvenimento pianificabile, nel tentativo di ridefinire il confine tra la vita e la morte dell’essere umano. La possibilità di mantenere artificialmente in vita pazienti in condizioni estremamente compromesse, senza […]

S&V FOCUS | 27 febbraio 2024
Salute mentale e pratiche eutanasiche: i risvolti critici nelle pratiche cliniche e professionali
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
Il disturbo mentale è condizione per accedere alle pratiche eutanasiche in alcuni paesi, tra i quali Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Svizzera. In Canada, l’intervento normativo di ampliamento delle condizioni per l’accesso alle pratiche, che ricomprende il disturbo mentale, ritarderà, per la seconda volta, la sua entrata in vigore (prima posticipata al 17 marzo 2024 […]

S&V FOCUS | 21 febbraio 2024
Fine vita: tutte le contraddizioni alla base delle spinte eutanasiche
Gli approfondimenti di S&V | di Francesca Piergentili
Non solo in Italia ma in tutta Europa è forte la spinta a rendere a livello culturale, politico e sociale la vita umana un bene disponibile in nome di una astratta libera scelta e di un concetto esclusivamente soggettivo di dignità umana: si vorrebbe così imporre, a partire dal livello fattuale, un diritto alla morte […]