SCIENZA & VITA: EUTANASIA CON IL 5 PER MILLE LO STRANO CONNUBIO DELL’ASSOCIAZIONE COSCIONI
“Di tutte le finalità di sostegno cui destinare il 5 per mille, quella a favore dell’eutanasia proposta dall’Associazione Luca Coscioni rappresenta una tetra novità. O forse non è una novità”. Questo il commento dell’Associazione Scienza & Vita per voce del copresidente Lucio Romano. “Il manifesto pubblicitario di 13 metri per 6 che promuove una soluzione tanto estrema quanto illecita, non lascia nulla all’immaginazione. – conclude Romano – Se l’intento era la provocazione l’obiettivo…
SCIENZA & VITA: CON BAGNASCO SUL FINE VITA SERVE UNA BUONA LEGGE
“Sottoscriviamo con convinzione l’auspicio del cardinale Angelo Bagnasco per la realizzazione di una legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento”, questo il commento di Lucio Romano, copresidente dell’Associazione Scienza & Vita in merito alla Prolusione del Presidente Cei. “Serve una buona legge che ponga un argine agli abusi e alle interferenze indebite – prosegue Romano – e che possa efficacemente tutelare coloro che, per condizioni diverse, si vengono a trovare nel massimo grado di…
SCIENZA & VITA: BENE IL CNB SULL’OBIEZIONE DEI FARMACISTI
“Il riconoscimento dell’obiezione di coscienza per i farmacisti espresso oggi dal Comitato Nazionale per la Bioetica, relativamente alla vendita della pillola del giorno dopo, è un’ulteriore importante passo in avanti per una definitiva ammissione del diritto all’obiezione di coscienza del farmacista e degli ausiliari di farmacia”. Questo il commento di Lucio Romano, copresidente dell’Associazione Scienza & Vita, intervenendo sulle notizie provenienti dal Cnb. “L’approvazione del parere – conclude Romano – rileva un aspetto…
SCIENZA & VITA: LA GIORNATA DEGLI STATI VEGETATIVI PER RIAFFERMARE CURA E DIGNITA’ AI PIU’ FRAGILI
“La prima Giornata nazionale degli Stati Vegetativi è una concreta occasione per accendere positivamente i riflettori sulle persone che versano in condizione di gravissima disabilità e sulle famiglie che li assistono con cura e attenzione”, dichiara Lucio Romano, copresidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, alla vigilia del 9 febbraio. “L’Associazione Scienza & Vita è da sempre vicina a coloro che si trovano nella massima fragilità e ai famigliari che, spesso nel silenzio, non lesinano…
INTRODURRE PENE NON DETENTIVE E AVVIARE PROCEDURE RIPARATIVE
L’Associazione Scienza & Vita – nel quadro della suo impegno per la promozione della vita e della dignità umana in qualsiasi ambito dei rapporti sociali – intende proporre un urgente richiamo alla coscienza civile del nostro Paese circa l’assoluta inaccettabilità delle condizioni nelle quali si determina, da tempo, un tasso particolarmente elevato di suicidi e di atti autolesionistici negli istituti di detenzione. Clicca qui e scarica il documento di Scienza & Vita sulla…
SCIENZA & VITA: NO ALL’EUTANASIA DATE SPAZIO A CHI SOSTIENE LA VITA
“Dopo aver visto proporre una palese propaganda dell’eutanasia, che rimane un atto illecito, all’interno di uno spazio della rete pubblica nazionale, sollecitiamo ancora una volta la Rai affinché dia uguale voce a tutti coloro che chiedono garanzia di assistenza e cura per chi, pur in condizione di massima fragilità, si batte per riaffermare il diritto a vivere”. Questa l’istanza dell’Associazione Scienza & Vita dopo la messa in onda dello spot pro eutanasia, promosso dai…
SCIENZA & VITA AI MEDIA ITALIANI: DATE VOCE AI PIU’ FRAGILI
L’Associazione Scienza & Vita, a conclusione del suo convegno nazionale, ha approvato una mozione rivolta al sistema informativo nazionale pubblico e privato: “L’Associazione Scienza & Vita chiede all’intero sistema informativo pubblico e privato di farsi carico delle persone in condizione di massima fragilità. Un’esigenza fortemente avvertita dall’opinione pubblica italiana, ma che non ha trovato sino ad oggi adeguata accoglienza. Lo testimonia la dolorosa vicenda della trasmissione Rai ‘Vieni via con me’. L’assenza dei…
SCIENZA & VITA: L’EUTANASIA PER SPOT NON BANALIZZIAMO IL FINE VITA
“La società deve farsi carico della sofferenza del singolo, non spingerlo all’eutanasia”, questa la reazione dell’Associazione Scienza & Vita a proposito dello spot pro-eutanasia promosso dai Radicali. “Scienza & Vita si oppone con fermezza a qualsiasi forma di eutanasia e di accanimento, continuando a prender parte, in maniera consapevole e attiva sia in campo bioetico che biopolitico, al dibattito in corso in Italia sul tema del cosiddetto testamento biologico”. “La vera libertà –…
SCIENZA & VITA: ASSEGNATO A S. E. MONS. ELIO SGRECCIA IL PREMIO INTERNAZIONALE ASSOCIAZIONE SCIENZA & VITA
Il Premio Internazionale Associazione Scienza & Vita è stato conferito a S. E. Monsignor Elio Sgreccia e gli verrà consegnato nel corso della cerimonia ufficiale che si terrà a Roma il 21 maggio 2011. Questa la deliberazione del Consiglio Esecutivo di Scienza & Vita, che ha deciso all’unanimità di assegnare la prima edizione di questo riconoscimento al Presidente emerito della Pontificia Accademia per la Vita e autorevole riferimento della scuola di bioetica di ispirazione…
SCIENZA & VITA: IN EUROPA HANNO PREVALSO IL BUON SENSO E IL DIRITTO NATURALE
“Plaudiamo alla decisione del Consiglio d’Europa che ha deciso di tutelare l’obiezione di coscienza”, così l’Associazione Scienza & Vita all’indomani del dibattito a Strasburgo. “Il diritto all’obiezione di coscienza è una componente fondamentale della democrazia – commenta il copresidente Lucio Romano – e metterne sotto accusa ‘l’eccessivo ricorso’ da parte del personale sanitario sarebbe stata una grave violazione di un principio di civiltà giuridica. La solenne riaffermazione dell’obiezione è anche il pubblico riconoscimento di…