SCIENZA & VITA: SE L’ETEROLOGA VA NEI LEA PERCHE’ NON INSERIRE ANCHE L’ADOZIONE?
“Nell’apprendere che la fecondazione eterologa sarà inserita nei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), non possiamo fare a meno di chiederci perché lo Stato non si attivi allo stesso modo per le adozioni, che rappresentano una risposta all’infertilità che esiste già e che coinvolge migliaia di coppie che ora sono vittime di un’ingiustificata disparità e di un’inaccettabile disuguaglianza. Forse che sono considerate meno adatte all’accoglienza della vita di chi sceglie l’opzione artificiale?”. Questo il commento…
SCIENZA & VITA: DALLA RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLA LEGGE 40 UN ALLARME SOCIALE SULLA MATERNITA’ RINVIATA
“Il costante crescere dell’età delle donne italiane che ricorrono alle tecniche di Pma, unito alle rilevazioni Istat che certificano la diminuzione dei nati, segnala con forza un allarme sociale da non sottovalutare: rimandare la maternità incrementa biologicamente l’infertilità, diminuisce le possibilità di nascita e alimenta il business delle cliniche private” commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Secondo quanto contenuto nella Relazione, l’età media…
SCIENZA & VITA: LA NOMINA A RETTORE DI SR. MARY MELONE E’ UN SEGNO IMPORTANTE PER LE DONNE NELLA CHIESA
“La nomina a Rettore della Pontificia Università Antonianum di Suor Mary Melone è un riconoscimento alle qualità intellettuali della donna nella Chiesa”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Le Università Pontificie dimostrano di cogliere con rinnovata sensibilità l’apertura al mondo femminile già anticipata da Papa Francesco che, riferendosi «tanto nell’ambito ecclesiale che in quello civile e delle professioni», ha recentemente ricordato come per le donne si siano aperti «nuovi…
SCIENZA & VITA: NEI CONSULTORI DEL LAZIO SI TUTELI LA MATERNITA’ E LA LIBERTA’ DI COSCIENZA DEI MEDICI
“Il provvedimento contenuto nelle linee guida per i consultori emanato dal Governatore del Lazio Nicola Zingaretti travalica la Legge 194, ponendo un limite illegittimo al diritto all’obiezione di coscienza del personale e, allo stesso tempo, bypassando la prima parte della legge”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “A norma di legge, il colloquio nei consultori con gli operatori non si deve ridurre a…
SCIENZA & VITA: VINCENT LAMBERT HA IL DIRITTO DI VIVERE. NO ALL’EUTANASIA GIUDIZIARIA
“Non è accettabile che sia un giudice a decidere della vita e della morte di un uomo, non è accettabile che l’amore di chi assiste sia bollato come ‘ostinazione irragionevole’, non è accettabile che sia la cultura dello scarto a dominare il sentire comune. Per tutte queste ragioni sosteniamo il diritto di Vincent Lambert a vivere”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita.“La sentenza del…
SCIENZA & VITA: CON L’ETEROLOGA LIBERA SI APRONO SCENARI INQUIETANTI BAMBINI A TUTTI I COSTI? MA NESSUNO PENSA AI FIGLI
“Le motivazioni della sentenza sulla fecondazione eterologa aprono più dubbi che certezze lasciando irrisolti nodi antropologici e sociali di enorme impatto”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “L’ulteriore abbattimento per via giudiziaria della legge 40, scritta dal Parlamento e sancita dalla volontà popolare, apre un grave vulnus alle pratiche democratiche, ormai affidate al responso ideologico dei giudici. Dire che la fecondazione eterologa è ‘espressione…
SCIENZA & VITA: SU ‘UNO DI NOI’ LA COMMISSIONE EUROPEA NON RISPETTA LA VOLONTA’ DEI CITTADINI
“Il voto contrario con cui la Commissione Europea, proprio nell’ultimo giorno del suo mandato e all’indomani delle elezioni, ha stoppato l’iniziativa “Uno di noi” è un grave tradimento della volontà popolare, ben definita, espressa da ben due milioni di cittadini europei” commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita che, insieme alla quasi totalità dei movimenti e delle realtà ecclesiali italiane, è stata in prima fila durante…
SCIENZA & VITA: RACCOGLIAMO LA SFIDA EDUCATIVA I RAGAZZI CI CHIEDONO GLI STRUMENTI PER ORIENTARSI
Si è conclusa con l’assemblea generale che ha approvato il bilancio e la sintesi affidata ai rappresentati dei gruppi di lavoro, la due giorni del convegno nazionale dell’Associazione Scienza & Vita “Amore & Vita. Questioni di cuore e di ragione, tracce per un percorso formativo all’affettività e alla sessualità”. “Dobbiamo essere soddisfatti di questo primo esperimento di interazione e non dobbiamo disperdere il ricchissimo materiale formativo ed esperienziale che è stato elaborato…
MONS. NUNZIO GALANTINO A SCIENZA & VITA: RACCOGLIERE CON PASSIONE E CONVINZIONE LA SFIDA EDUCATIVA
“Proporre un orizzonte di senso convincente: è questo impegno che come Chiesa italiana ci siamo assunti per il decennio in corso, convinti di avere – per grazia, innanzitutto – una parola autorevole e affascinante da spendere, in controtendenza certo con la cultura dominante, che finisce col lasciare le persone a tu per tu con i loro problemi e le loro solitudini”, ha dichiarato Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della Cei inaugurando oggi i lavori…
SCIENZA & VITA: SARA’ S. E. MONS. NUNZIO GALANTINO A INAUGURARE VENERDÌ 23 MAGGIO IL CONVEGNO “AMORE & VITA”
S. E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Cei, inaugurerà i lavori del XII Convegno Scienza & Vita e XIV Incontro nazionale delle associazioni locali, venerdì 23 maggio alle ore 15,00 presso il Centro congressi Tv2000 di via Aurelia 796. “E’ per noi un onore e una grande gioia che Mons. Galantino inauguri il nostro convegno nazionale. E’ la prima volta che Sua Eccellenza partecipa ai lavori associativi e sarà accolto da…
