SCIENZA & VITA: IL BAMBINO DAL DNA DI TRE GENITORI? UNA MANIPOLAZIONE SPERIMENTALE DALLE CONSEGUENZE IMPREVEDIBILI
“Manipolare il Dna di un essere umano senza riflettere adeguatamente sugli effetti che questo potrà avere sulla natura dell’individuo che viene generato non è ingegneria genetica, ma un azzardo tecnologico dalle conseguenze imprevedibili”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente Nazionale dell’Associazione Scienza & Vita.“E’ una tecnica ancora sperimentale, - come molti ricercatori hanno notato - i cui presunti benefici non fanno superare in alcun modo i rischi di snaturare l’umano ad essa connessi. Dopo…
SCIENZA & VITA: AUGURI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CATTOLICO COERENTE E DI GRANDE SENSIBILITA’ POLITICA E MORALE
“Plaudiamo con soddisfazione all’elezione di Sergio Mattarella, nuovo Presidente della Repubblica Italiana”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita.“La sua grande e riconosciuta competenza istituzionale, la sua integrità di uomo e di cattolico cresciuto nelle fila dell’associazionismo, il suo lungo impegno in tanti anni della Storia repubblicana nel ricoprire incarichi pubblici di prestigio e responsabilità, il suo fermo contrasto alla criminalità mafiosa lo rendono di sicuro arbitro autorevole e di…
SCIENZA & VITA: NELLA PROLUSIONE DEL CARD. BAGNASCO L’INVITO A RESISTERE ALLA COLONIZZAZIONE IDEOLOGICA
“Raccogliamo l’invito formulato dal Card. Presidente Angelo Bagnasco a non cedere alla colonizzazione ideologica che da più parti sta logorando la giusta concezione della famiglia e l’idea stessa dell’uomo, sovvertendo l’antropologia e con essa la trama stessa della società”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Il progressivo avanzare del nichilismo in Occidente e il relativismo che tutto appiattisce in nome di un malinteso ugualitarismo che non rappresenta affatto…
SCIENZA & VITA: REAGIRE CON DECISIONE ALL’INVADENZA DEL #GENDER NEI MODELLI EDUCATIVI
“La questione educativa ci sta a cuore e per questo appoggiamo la richiesta presentata dalle associazioni del Family day 3.0 del rispetto del ruolo della famiglia nell’educazione all’affettività e alla sessualità”, commenta Paola Ricci Sindoni, presidente Nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Non condividiamo la prospettiva arbitraria di sostituire nelle scuole la responsabilità educativa della famiglia, con i suoi tempi e le sue sensibilità, attraverso l’introduzione di modelli educativi improntati all’annullamento delle due…
SCIENZA & VITA: L’EUTANASIA DEL CARCERATO IN BELGIO E’ UNA SCONFITTA DEI PRINCIPI DEL DIRITTO
“L’annuncio che a Frank Van den Bleeken, ergastolano belga 52enne, da 30 anni detenuto per omicidi, stupri e violenze, sia stata concessa l’eutanasia che aveva lui stesso richiesto per la disperazione di non poter essere curato è una notizia che lascia sgomenti e che segna un punto di non ritorno nella democrazia”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e Copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “L’uomo, consapevole dei suoi gravi disturbi psicologici, avrebbe…
SCIENZA & VITA: LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA APRE LA STRADA ALLA BREVETTABILITA’ DELL’UOMO
“Lascia sconcertati il comunicato con cui la Corte di Giustizia Europea annuncia la brevettabilità dell’ovulo umano non fecondato. Si apre la strada alla possibilità di mercificare l’umano e alla commercializzazione di copyright assolutamente non condivisibili, soprattutto in relazione a successivi sviluppi”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Non si tratta di essere contro la ricerca, ma di ricordare che brevettare ciò che deriva…
SCIENZA & VITA: PRONTI AL CONFRONTO SULL’EUTANASIA PER TESTIMONIARE CHE LA SCELTA DI VITA VALE
“Il video diffuso dall’Associazione Luca Coscioni per promuovere il dibattito parlamentare relativo a una legge sul fine vita ci trova pronti al confronto, per ribadire che la scelta eutanasica non è la risposta giusta alla sofferenza e al senso di abbandono dei malati”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “La mobilitazione proposta nel filmato, coinvolgendo testimonial eccellenti, pazienti e personale sanitario, vorrebbe essere…
SCIENZA & VITA: LE NUOVE SFIDE DELLA GENOMICA IN MEDICINA UN CONVEGNO PER PARLARE DI ETICA, PRIVACY E PUBLIC HEALTH
Che fine fanno le nostre informazioni genetiche? Chi vi può avere accesso? E per quanto tempo possono essere a disposizione? Cosa giustifica l’opportunità di rendere disponibili i dati che riguardano la nostra salute? Qual è l’approccio corretto verso chi si sottopone a questo tipo di analisi in caso di ‘risultati inattesi’? Avremo diagnosi più precoci e terapie personalizzate? Ma davvero è tutto già scritto nel nostro Dna? A queste e ad altre domande…
SCIENZA & VITA: DAL PAPA PAROLE FORTI E PREZIOSE SUL DIRITTO-VALORE ALL’OBIEZIONE DI COSCIENZA
“Sono parole forti e preziose quelle pronunciate da papa Francesco sabato davanti ai medici cattolici, segnali indicatori chiarissimi della direzione da tenere quando si parla di difesa della vita dal concepimento alla morte”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, Presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Il Papa mette in guardia contro la dittatura del desiderio che rende un figlio un prodotto e contro la falsa compassione di chi spaccia…
SCIENZA & VITA: DALLA PROLUSIONE DEL CARDINALE BAGNASCO UN INVITO ALL’EDUCAZIONE DELL’AFFETTIVITA’
“La famiglia si conferma luogo primigenio di educazione affettiva, caposaldo fondamentale dei principi in cui i figli si possano riconoscere e crescere. Raccogliamo quindi l’appello del cardinale Presidente Angelo Bagnasco a vigilare e a promuovere risposte educative affinché non vi sia occasione di ‘indebolimenti pretestuosi’ della famiglia volti a minarne le basi”, commentano Paola Ricci Sindoni e Domenico Coviello, presidente e copresidente nazionali dell’Associazione Scienza & Vita. “Durante il nostro recente convegno…
