#ALPAPADIREI. UN «HASHTAG» PER PORTARE AL PAPA LA VOCE DEI GIOVANI
Quattro linee incrociate per esprimere tutta la voglia di comunità: dietro al simbolo del 'cancelletto' – a tutti ormai noto con il nome di hashtag – si esprime il più antico desiderio dell’umanità, quello di «stare insieme ». Una ricerca atavica di relazione che ha trovato questo modo di esprimersi nell’era dei social network, in un mondo, cioè, in cui il primo brivido deriva in realtà dalla libertà di immergersi totalmente nel costante flusso di…
IL PAPA: FAMIGLIA IMMAGINE DI DIO È SOLO UOMO-DONNA. ABORTO SELETTIVO COME NAZISMO. INFEDELTÀ, MOGLI SIATE PAZIENTI
CITTA' DEL VATICANO - "Oggi fa dolore dirlo: si parla di famiglie diversificate, di diversi tipi di famiglia. Sì, è vero che la parola famiglia è analoga" e ci sono "la famiglia delle stelle, la famiglia degli alberi, la famiglia degli animali..." ma "la famiglia, immagine di Dio, uomo e donna, è una sola". Lo ha detto papa Francesco ai delegati del Forum delle Famiglie ricevuti oggi in Vaticano. "Può darsi - ha aggiunto il…
S&V CONVEGNO NAZIONALE | Roma 25 maggio 2018
Homo Cyborg. Il futuro dell’uomo, tra tecnoscienza, intelligenza artificiale e nuovo umanesimo
Il 25 maggio 2018 si è svolto a Roma il XVI Convegno nazionale dell’Associazione Scienza & Vita, dedicato al tema “Homo cyborg. Il futuro dell’uomo, tra tecnoscienza, intelligenza artificiale e nuovo umanesimo”. Al centro della riflessione l’approfondimento del pensiero transumanista e postumanista, nelle sue varie declinazioni, con una particolare attenzione alle conseguenze concrete di una sua compiuta attuazione nella nostra società. L’idea di fondo che ispira questi recenti movimenti di pensiero è l’anelito al…
SCIENZA E TECNOLOGIA | IL TRANSUMANESIMO È COMPATIBILE CON LE FEDI RELIGIOSE ? | di M. CALIPARI
Lascia perplessi l'idea di fondo che anima questo filone di pensiero, la convinzione, cioè, che "l'umano", così come lo conosciamo e sperimentiamo, debba essere necessariamente superato, allo scopo di sconfiggerne tutti limiti biologici e strutturali. Pur potendo cogliere in questo orientamento una radicale apertura "trascendentale", genuinamente umana, che spinge ogni individuo verso un "oltre", ci chiediamo però se sia proprio vero che i limiti, propri alla nostra condizione umana, siano da considerarsi "a priori" negativi.
FINE VITA | ALFIE EVANS: NESSUNA VITA UMANA PUÒ ESSERE DEFINITA “FUTILE” | di M.CALIPARI
Di solito, si riserva il termine di “futilità” ai trattamenti medici, in base alla loro effettiva efficacia nel caso clinico concreto. Ma come fanno dei giudici a definire “futile” una vita umana? In base a quali criteri? E per di più, come può un simile giudizio – che fa la differenza tra la morte e la vita – essere applicato a un bimbo di due anni, che non potrebbe comunque né replicare né opporsi…
COMUNICATO STAMPA | 20 febbraio 2018
SCIENZA & VITA | Dubbi scientifici ed etici su embrioni ibridi pecora uomo
E’ di queste ore la diffusione della notizia di un nuovo esperimento che suscita perplessità e timori. Un gruppo di ricercatori dell’Università della California di Davis ha annunciato, durante un congresso in Texas, di aver prodotto in laboratorio alcuni embrioni ibridi (interspecie) pecora-uomo, lasciati poi sviluppare per 28 giorni (di cui 21 nell'utero di una pecora) e quindi soppressi. Questi ibridi sono stati ottenuti inserendo in alcuni embrioni di pecora, modificati geneticamente, delle cellule staminali…
CALIPARI | LA PECORA DOLLY E LE SCIMMIE CLONATE: INACCETTABILE SULL’UOMO | AgenSIR
L'idea di poter "produrre" – magari in serie - soggetti umani che sono la fotocopia biologica di altri, infatti, rappresenterebbe una gravissima offesa alla dignità di persona che contraddistingue ciascuno di noi, proprio in quanto essere umano. E ciò indipendentemente dalle finalità ultime (che potrebbero essere anche buone in sé) per cui si procederebbe alla clonazione umana. Continua su AgenSIR …
COMUNICATO STAMPA | 25 gennaio 2018
SCIENZA & VITA | A determinate condizioni lecita clonazione su animali, mai sull’uomo
E’ di queste ore la notizia che, per la prima volta al mondo, alcuni scienziati cinesi sono riusciti ad ottenere, mediante un processo di “clonazione” (con la tecnica del trasferimento nucleare da cellule somatiche, la stessa impiegata nel 1996 per la pecora Dolly), due cuccioli di scimmia (Macacus fascicularis) in apparente buona salute. Dunque, si tratta della prima clonazione con questa tecnica – di cui abbiamo notizia ufficiale – di un primate, ovvero di un…
CALIPARI | LEGGE SUL FINE VITA: UN’OCCASIONE MANCATA | AgenSIR
È proprio questo il modo migliore per legiferare? È questo il compito che abbiamo delegato ai nostri rappresentanti in parlamento? O forse dobbiamo abituarci all’idea che i bisogni umani vengono dopo le urgenze politiche? L’Aula del Senato ha definitivamente approvato il ddl 2801, col titolo “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” (Dat). Alcune parti politiche e sociali plaudono a quest’approvazione, considerandola un nuovo passo avanti nella crescita del nostro…
