MANIFESTO TEMATICO FONDATIVO | 7 dicembre 2005
Nè accanimento nè eutanasia
1. Con l'aumento delle possibilità tecnologiche può accadere che si ecceda nell'uso di terapie in malati che non ne traggono giovamento. Vuoi perchè si tratta degli ultimi momenti della loro vita, vuoi perchè queste terapie possono portare ad una sopravvivenza dolorosa e gravosa, se non addirittura ad una nuova patologia provocata da quella stessa terapia. Si parla, in tal caso, di "accanimento terapeutico". Ferma restando la liceità della sospensione di un intervento che si configura…
MANIFESTO TEMATICO FONDATIVO | 7 dicembre 2005
Concepire in provetta
1. La fragilità dell'uomo nella sua condizione più debole - quella di embrione - è resa ancor più evidente dal ricorso alla fecondazione artificiale, che crea una situazione di "povertà" senza precedenti. La legge 40/2004 ha posto un argine agli abusi, riconoscendo la soggettività dell'essere umano fin dal concepimento e garantendo la tutela dei suoi diritti fondamentali, il diritto alla vita e il diritto a nascere e crescere in una famiglia con un padre e…
MANIFESTO TEMATICO | 25 marzo 2011
Scienza e cura della vita: educazione alla democrazia
La democrazia, come concezione politico-sociale e come ideale etico, si fonda sul riconoscimento dei diritti inviolabili di ognuno, indipendentemente da qualsiasi giudizio circa le sue condizioni esistenziali. Il che corrisponde all'impianto, di straordinario rilievo, definito dagli articoli 2 e 3 della Carta costituzionale, i quali fondano su tale affermazione il principio di uguaglianza, sollecitando all'assunzione dei doveri necessari perché in ogni contesto di vita il rispetto della dignità umana non sia soltanto dichiarato, ma anche…
S&V DOC | 6 settembre 2013
Una buona deontologia fa una buona medicina. E fa una società migliore
S&V BIOFILE | 4 luglio 2013
Il Dna e la sua brevettabilità: sì solo a quello sintetico
S&V BIOFILE | 3 maggio 2013
Le “cure compassionevoli”: cosa sono, quando e perché si praticano
S&V DOC | 16 aprile 2013
Lettera aperta di Scienza & Vita: fedeltà al Paese, vincolo sui principi irrinunciabili
S&V BIOFILE | 11 marzo 2013
Sedazione palliativa, non eutanasia: indicazioni terapeutiche e norme etiche
S&V BIOFILE | 24 gennaio 2013
Aspetti antropologici e bioetici dell’anestesia epidurale in travaglio
S&V BIOFILE | 15 gennaio 2013