S&V BIOFILE | 7 settembre 2016

2. Sterilità

In termini generali,  la sterilità è definita come l’incapacità a concepire. In una coppia, quindi, essa indica la situazione in cui uno o entrambi i membri sono affetti da una condizione fisica permanente che non rende possibile il concepimento. Dal punto di vista medico, una coppia viene considerata sterile quando, dopo 24 mesi (secondo i criteri della Organizzazione Mondiale della Sanità) di rapporti sessuali senza l'uso di contraccettivi, non riesce ad ottenere una gravidanza. La…

S&V BIOFILE | 2 settembre 2016

1. La fertilità umana

La fertilità, in termini generali, indica la capacità di riproduzione degli organismi viventi. Nella specie umana, essa presenta caratteristiche diverse nell’uomo e nella donna. Mentre per il maschio, infatti, la fertilità mantiene un andamento continuo, nella femmina essa si svolge con un ritmo ciclico. Le donne sono potenzialmente fertili dalla prima mestruazione (menarca), che di norma si verifica nella pubertà,  fino alla menopausa. In questo arco di tempo, gli ovuli si sviluppano e si atrofizzano…