prova occhiello
Master seconda edizione | prova con slider formato lungo vecchio sito
1. Questa è una prova con lo slider del vecchio sito (1920 x 624 px): non si legge il logo, l'immagine si adatta continuamente e viene sempre tagliata 2. togliere la data in evidenza (in home page sotto lo slider) e inserirla solo all'interno dell'articolo come di solito.3. al posto della data inserire occhiello4. diminuire il corpo del titolo e farlo come quello degli articoli sottostanti5. togliere tutto lo spazio sotto il…
FORMAZIONE
Dal 13 ottobre a Torino, un nuovo Master Universitario in Bioetica
Iniziano il 13 ottobre 2023, in via XX Settembre 83 a Torino, le lezioni del II anno del Master biennale in Bioetica a cura della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Sezione parallela di Torino, Ciclo di specializzazione in Teologia Morale con indirizzo sociale.Il Master è organizzato in collaborazione con: Ufficio per la Pastorale della Salute e Ufficio per la Pastorale della Cultura, della Scuola e dell’Università dell’Arcidiocesi di Torino, Centro Cattolico di Bioetica, Associazione Medici…
S&V FOCUS
Trapianto di cuore e nuove tecnologie: aspetti problematici legati all’accertamento della morte
I pazienti in attesa in Italia di trapianto di cuore sono attualmente circa 600: se si considera che gli interventi che si effettuano all’anno sono circa 250, risulta evidente che i tempi di attesa sono lunghi e alcuni pazienti potrebbero non riuscire a ottenere il trapianto.Il prelievo dell’organo avviene dopo la morte del donatore, accertata secondo criteri neurologici e criteri cardiaci. Si parla, come noto, di donazione “controllata” quando la morte del paziente avviene in…
AVVENIRE FORMAZIONE
Formare per motivare e crescere | Scopri i prossimi corsi
Avvenire Formazione propone percorsi formativi unici, perché sono studiati nel rispetto di un universo valoriale, quello cristiano, che sempre più si riafferma come straordinariamente moderno per la creazione di competenze solide e attuali.I primi fruitori ideali di questo approccio sono quindi tutte le realtà imprenditoriali e del terzo settore, sia laicali che vicine al mondo ecclesiastico, che hanno maturato la consapevolezza che competenza, efficienza e sostenibilità non possono prescindere da iter formativi sia tecnicamente che eticamente rigorosi.
NUOVE LETTURE
Jérôme Lejeune. La libertà dello scienziato
«L’intelligenza di uno è un dono per tutti». Questo è il pensiero che subito sgorga nella mente quando si guarda a Jérôme Lejeune, un uomo straordinario che ha messo il suo sconfinato talento al servizio dei bambini con handicap mentale. Pioniere della genetica moderna, abbagliato dalla bellezza di ogni vita umana, il professor Lejeune ha segnato la storia prendendo la difesa dei senza voce. Seguendo la sua coscienza di medico fedele al giuramento di Ippocrate…
NUOVE LETTURE
Italia, ultima chiamata per la natalità
Affrontare l’inverno demografico con un approccio concreto prima che sia troppo tardi, è quanto si propone il libro ‘Italia, ultima chiamata’, presentato lunedì 3 luglio in Senato. Il volume offre un ampio approfondimento sulle cause economiche e socio culturali della denatalità italiana e poi presenta una serie di misure realizzabili in materia di fisco, welfare e conciliazione lavoro-famiglia. Sul fronte dell’inverno demografico siamo arrivati ad una situazione che non ci consente di fare…
DOCU-SERIE MEDICAL
“ALLIEVI” in TV con gli specializzandi della Cattolica al Policlinico Gemelli
https://www.scienzaevita.org/docu-serie-medical-allievi-in-tv-con-gli-specializzandi-della-cattolica-al-policlinico-gemelli-giovedi-6-luglio-in-seconda-serata/Allievi la docu-serie tv che vede protagonisti i medici specializzandi della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica che operano all’interno del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma.Un racconto corale dell’umanità dei medici e dei malati, la vita quotidiana dei reparti di un grande ospedale, un centro d’eccellenza nazionale, con il carico di emozioni, passioni, trepidazioni, fatiche e speranze. Dietro ogni giovane medico c’è una storia da raccontare: le sue origini, la sua famiglia,…
CONVEGNO INTERNAZIONALE | A Roma il 19 e 20 maggio 2023
L’audacia di una enciclica sulla sessualità e la procreazione
La Cattedra Internazionale di Bioetica Jérôme Lejeune organizza il 19 e 20 maggio 2023 a Roma un grande Congresso su “HUMANAE VITAE, l’audacia di un’enciclica sulla sessualità e la procreazione”. Questo Congresso Internazionale (in francese, inglese, spagnolo e italiano) è rivolto a giovani, coppie, formatori, sacerdoti, medici, farmacisti, teologi, ecc. che vogliono (ri)scoprire questa chiamata profetica a favore della dignità dell’amore umano e della vita umana. Confrontandosi con le difficoltà del mondo contemporaneo, con le testimonianze di coppie…
Vatican news podcast | Utero in affitto, le conseguenze specie su donne e bambini
Con Massimo Gandolfini, medico neurochirurgo e presidente del Family day, e con il giurista Alberto Gambino, presidente di Scienza e Vita e pro-rettore dell'Università Europea di Roma, affrontiamo nel podcast la questione dell'utero in affitto con i diversi risvolti e le conseguenze, specialmente sulle donne e i neonati. Si parte dalle parole del Papa che, nel giugno 2022, si è soffermato sulla "pratica inumana e sempre più diffusa dell’“utero in affitto", e dal comunicato dei vescovi italiani del Consiglio…
Executive master | Sviluppa la tua impresa sociale e diventa protagonista del terzo settore | Dal mese di aprile all’Università Cattolica
Uscendo dall’emergenza pandemica, l’Italia e l’Europa devono affrontare la sfida più grande: quella della riconversione, non solo ambientale, ma soprattutto sociale. In questo gli Enti del Terzo Settore hanno un ruolo di primordine, in quanto attori capaci di connettere il tessuto sociale, costruire reti e favorire il dialogo tra cittadini e istituzioni. Davanti alle criticità del contesto, alla sfida dell’attuazione del Codice del Terzo Settore e alle opportunità offerte dal PNRR, imprese sociali, cooperative,…
