S&V FOCUS | 25 luglio 2025

Suicidio assistito | L’aiuto al suicidio non è un atto medico ed esula dalla cura. Considerazioni alla luce della sentenza n. 132 del 2025

In un recente articolo pubblicato sul Journal of Medical Ethics, dal titolo Why administration of lethal drugs should not be the role of the doctor, gli autori riflettono criticamente sul ruolo che i medici avrebbero nell’eventualità che l’assistenza al suicidio venga legalizzata in Inghilterra e Galles, come previsto dal Terminally Ill Adults (End of Life) Bill. Secondo la proposta di legge, i medici assumerebbero la funzione di “praticanti dell’assistenza al morire” (“Assisted Dying Practitioners”,…

S&V FOCUS | 18 luglio 2025

Fine vita | Cure palliative e relazione di cura come fattori di speranza

L’approccio palliativo ha rivoluzionato l’assistenza ai pazienti nella malattia inguaribile, a cominciare dalle patologie oncologiche. L’intento era (ed è) quello di ridurre al minimo l’angoscia e la sofferenza umana, sostenendo il paziente sul piano fisico, psicologico, sociale e spirituale, con una attenzione anche alla famiglia. L’origine etimologica del termine “palliativo” - da pallium, il mantello con cui si coprivano in antichità i viaggiatori - dà proprio l’idea della cura avvolgente, che coinvolge tutto l’uomo.  Nella storia…

AVVENIRE | 17 luglio 2025

Intelligenza artificiale | Se il Chatbot è psicologo, amico e compagno degli adolescenti

L'allarme del Garante della privacy: "Gli strumenti di intelligenza artificiale sono diventate figure di riferimento emotive per i ragazzi".In Florida un chatbot potrebbe finire alla sbarra del tribunale con l’accusa di aver indotto al suicidio un quattordicenne. Dopo cinque anni di convivenza, qualche mese fa, un uomo ispano-olandese ha sposato un’intelligenza artificiale olografica come era già successo, nel 2018, a un giapponese rimasto talmente colpito dalla gentilezza dell’algoritmo da celebrare con lui un matrimonio (che poi è…

SCIENZA & VITA | Subiaco 10-12 ottobre 2025

Save the date | S&V Seminario di studio | Care Robot. Gli umanoidi della cura

Ci fideremmo di un automa “umanizzato” per assisterci nella nostra salute? Nell’era della tecnologia avanzata, una nuova tipologia di assistenza sta emergendo per ridefinire il concetto di cura e supporto: i Care Robot. Questi dispositivi robotici – ve ne sono diversi – sono progettati per offrire assistenza a chi ne ha più bisogno, come anziani e persone con disabilità, promettendo di migliorare la loro qualità di vita o di supportare il personale sanitario nelle attività di…

RAI NEWS.IT | 15 luglio 2025

Intelligenza artificiale | Il Garante Privacy: “Protagonista di una rivoluzione antropologica ma attenzione all’approccio”

Le nuove tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale generativa, i modelli “pay or ok” e l'addestramento dei sistemi di IA tramite web scraping (raccolta di informazioni sul web, ndr) accanto a attività più consolidate come il contrasto al telemarketing aggressivo, la tutela dei soggetti più vulnerabili e la protezione dei dati sanitari: questi i tanti, diversi fronti su cui è stato impegnato il Garante per la privacy, secondo quanto emerge dalla Relazione annuale presentata oggi in Parlamento.Stanzione: “L'IA ha prodotto una rivoluzione antropologica. Ma serve l'algoretica”“Nell'arco di un…

SCIENZA & VITA | 15 luglio 2025

Fine vita | Suicidio assistito ed eutanasia: le ragioni del no

Stiamo assistendo ad un dibattito molto intenso su suicidio assistito ed uccisione eutanasica nel nostro Paese. I numeri di queste richieste, per il momento, sono molto bassi e nella pratica clinica non rappresentano un’emergenza sanitaria o una routine comunemente accettata. Anzi, l’esperienza di chi opera nel campo delle cure palliative mostra che, quando i bisogni fisici, psicologici, sociali e spirituali dei malati vengono adeguatamente attenzionati, raramente si hanno richieste di morte. Come mai allora, anche…

S&V | Hai mai sentito parlare dei Care Robot ?

CARE ROBOT | Partecipa al sondaggio per dire la tua !

Clicca QUI per partecipare al sondaggio ! Ci vorranno meno di tre minuti.  Grazie !Hai mai sentito parlare dei Care Robot ?  Sono robot umanoidi che potrebbero segnare una svolta nell'ambito dell'assistenza alle persone anziane o fragili, ma aprono anche numerose questioni di tipo etico e sociale.Ma quanto siamo pronti ad affidarci ad una macchina in un ambito così delicato? Quali potrebbero essere i…

ADNKRONOS | 4 luglio 2025

Fine vita | L’omicidio del consenziente in Consulta: al vaglio l’art. 579 del Codice penale

Gambino (Ecri): "La Costituzione non contempla un presunto diritto alla morte" - Il costituzionalista Fontana: "Dal punto di vista sostanziale non vedo ragioni che possano impedire alla Corte di annullare la disposizione penale"Mentre in Parlamento si dibatte di fine vita e modifica dell'articolo 580 del Codice penale, il prossimo 8 luglio a Palazzo della Consulta, giudice relatore Stefano Petitti, potrebbe iniziarsi a scrivere un nuovo capitolo intorno all'articolo 579 c.p. che disciplina una…

AVVENIRE | 1 luglio 2025

Minori | Una “culla per la vita” in ogni ospedale: quante adesioni alla proposta

Il ritrovamento di un feto di 30 settimane morto tra i rifiuti dell’Ospedale di Piacenza rilancia la necessità di un nuovo strumento per prevenire altre tragedie. Ecco un’idea efficace, e chi ci sta.Fuori dall’Ospedale “Guglielmo da Saliceto” di Piacenza per alcuni giorni mazzi di fiori lasciati dalla gente hanno ricordato alla città un lutto sul quale non si può passare oltre troppo alla svelta. Anzitutto perché manca la verità sull’accaduto: il 19 giugno…

AVVENIRE | 1 luglio 2025

Fine vita | Nel testo-base della legge c’è la priorità alle cure palliative

Sarà questo il punto di partenza per la discussione. Non saranno coinvolte strutture e personale del Sistema sanitario. Il Comitato di valutazione risponderà alle richieste in 60-90 giorni.Il passo avanti è arrivato: martedì sera il testo sul fine vita, sintesi del confronto di maggioranza, è stato illustrato nel “Comitato ristretto” dei senatori che stanno lavorando al dossier. Da mercoledì dovrebbe iniziare il confronto nelle commissioni Giustizia e Sanità di Palazzo Madama, con l’obiettivo di approdare…