MALATTIE RARE: PRESENTATO ALLA CAMERA IL PRIMO RAPPORTO SULLA CONDIZIONE DELLE PERSONE
“Con questo primo Rapporto intendiamo favorire la realizzazione operativa del Piano nazionale malattie rare 2013-2016 a partire dalla prima azione programmata, ovvero la costituzione di un Comitato nazionale per le malattie rare che veda il paziente esperto come componente imprescindibile”. Questo l’auspicio di Renza Barbon Galluppi, presidente di Uniamo - Federazione Malattie Rare onlus, presentando oggi il lavoro che, per la prima volta, aggrega elementi che interessano e coinvolgono le 1.079 associazioni di pazienti e,…
CORSO PER TUTOR TEEN STAR. IL PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AFFETTIVO SESSUALE CHE CONSIDERA LA TOTALITA’ DELLA PERSONA.
Dal 2 al 5 luglio prossimo si svolgerà a Roma il Corso per Tutor Teen STAR, il programma internazionale di educazione all'affettività e alla sessualità adottato in più di 50 paesi, nei più diversi contesti socioculturali. Teen STAR nel suo approccio educativo tiene conto della totalità della persona integrando gli aspetti fisici, emozionali, intellettuali, sociali e spirituali. Scarica in programma e segnala la tua iscrizione. Locandina teen star - Corso 2015 Roma …
DALL’ENCICLICA UN’ESORTAZIONE AD ESSERE CUSTODI RESPONSABILI DELLA TERRA
“Papa Francesco ci esorta a riscoprire le radici della nostra umanità per poter essere davvero custodi del Creato, invitandoci a un cambiamento di stile di vita che è impegno e missione”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Gli sviluppi della tecnologia e della scienza – ci ricorda il Pontefice – sono strumenti che hanno portato un indubbio progresso per tutta l’umanità, ma senza accettazione dei limiti possono diventare degli idoli, piegati…
BIOETICA I APRA, CORSO ESTIVO INTERNAZIONALE SU AMBIENTE ED ECOLOGIA UMANA
Quest’anno il 14º corso estivo internazionale di aggiornamento in bioetica verterà su “Bioetica, questione ambientale ed ecologia umana”, un tema di grande attualità da conoscere e approfondire in vista anche dell’uscita dell’enciclica di Papa Francesco. Il corso è organizzato dalla facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Apra) insieme alla facoltà di Bioetica dell’Università Anáhuac Norte, con la collaborazione del Centro ricerche scienze ambientali e biotecnologie), della Cattedra Unesco di Bioetica e Diritti umani e…
GENDER I LA GRANDE BUGIA. UNA NUOVA INIZIATIVA EDITORIALE DI AVVENIRE
In questo testo digitale è raccolto il cuore di un lungo lavoro di approfondimento sulle cosiddette “teorie del gender” sviluppato dai giornalisti e dai commentatori di “Avvenire” nell’arco di quasi un anno e mezzo. Un piccolo grande patrimonio di documentazione, di analisi, di riflessione e di proposta che aiuta ad affrontare il dibattito pubblico sulla pretesa di abolire la nozione stessa di maschile e di femminile nel nome di una ideologia che sostiene la…
CHIESA E GENDER. CHI TEME LA VERITA’
SIR - Abbiamo chiesto alla professoressa Paola Ricci Sindoni, presidente dell’Associazione Scienza & Vita, di fare il punto sulla teoria del gender e sull’attenzione che la Chiesa cattolica, esperta di umanità, riserva ad un tema che mira a mutare l’orizzonte antropologico. 31 Luglio 2004 - L’allora cardinale Joseph Ratzinger, Prefetto della congregazione per la dottrina della fede, inviava una Lettera ai Vescovi della Chiesa cattolica “sulla collaborazione dell’uomo e della donna nella Chiesa e nel mondo”. Ripresentando…
SALUTO DELLA PRESIDENTE PAOLA RICCI SINDONI AL SANTO PADRE
Padre Santo, è con questo nome che oggi tutti noi vorremmo salutarla, consapevoli del forte legame filiale che ci ha condotto qui, per ascoltare quanto vorrà dirci sulla nostra missione di testimonianza per la vita buona di tutti e di interpreti del difficile momento storico, dove lo strapotere della tecnoscienza sembra affievolire il rispetto della vita, dalla sua fase nascente sino alla fine naturale. Siamo anche convinti che molto, tanto sta nel mezzo a questi…
IL SANTO PADRE FRANCESCO ALLE ASSOCIAZIONI SCIENZA & VITA
Cari fratelli e sorelle, vi accolgo in occasione del decennale di fondazione della vostra Associazione, e vi ringrazio per questo incontro e per il vostro impegno. Ringrazio in particolare la Signora Presidente per le cortesi parole che mi ha rivolto a nome di tutti voi. Il vostro servizio a favore della persona umana è importante e incoraggiante. Infatti la tutela e la promozione della vita rappresentano un compito fondamentale, tanto più in una società segnata…
SCIENZA & VITA: AL CONVEGNO DEL DECENNALE LE PAROLE DEL CARD. BAGNASCO SONO UNA NUOVA SPINTA PER IL NOSTRO FUTURO
“Solo attraverso una rinnovata relazione tra scienza e vita è possibile rigenerare alle radici il tessuto della società civile nel nostro Paese e le numerose sollecitazioni emerse in questa giornata di lavori congressuali ci incoraggiano ad affrontare le nuove sfide antropologiche e bioetiche con spirito critico e dialogico”, così Paola Ricci Sindoni, presidente nazionale dell’associazione Scienza & Vita a margine del convegno del decennale associativo “Quale scienza per quale vita?”. “Ringraziamo il Card. Angelo Bagnasco…
BAGNASCO: LA SCIENZA A SERVIZIO DELLA VITA E DI UNA SOCIETA’ AUTENTICAMENTE UMANA.
Il decennio dell’Associazione Scienza & Vita. Questo Convegno è occasione non solo per commemorare il decimo anniversario di Scienza & Vita, ma ancor più per fare il punto della situazione sulla strada che rimane da fare e sulle sfide sempre più insidiose che una cultura di morte dissemina sul cammino di tanti uomini e donne, e che finisce per pervadere tutto il tessuto sociale, condizionando le scelte e gli stili di vita. Undici anni fa,…
