LA PITTURA DI LEONARDO COME PECULIARE “FORMA DI VITA” di Paola Ricci Sindoni

Come tutti gli artisti del Rinascimento Leonardo fece del suo talento “la pergamena della sua nobiltà”; vezzeggiato e corteggiato dai signori del tempo, condusse –come si sa- la sua esistenza offrendo i servigi ai potenti: prima a Lodovico il Moro, che servì per sedici anni, e dopo poco ai francesi sostituiti al Moro a Milano; fu inoltre a Firenze a disposizione di Cesare Borgia; a Venezia e in Francia dove morì in solitudine. Il contatto…

MA LA SCIENZA E’ SEMPRE SCIENTIFICA? DUBBI LEGITTIMI

La “riproducibilità” è una caratteristica essenziale perché una scoperta scientifica possa essere definita tale. Poste le medesime condizioni dell’esperimento iniziale e adottata la medesima metodologia, i risultati ottenuti devono essere uguali o molto simili a quelli di partenza. Solo allora si potrà affermare che, con molta probabilità, le conclusioni cui si è giunti sono “scientificamente vere”… almeno fino alla successiva smentita scientifica! Ma cosa accade se questa riproducibilità viene a mancare? Bisognerebbe chiederlo ai 270…

EXPO 5 settembre: CONVEGNO CEI SULL’ENCICLICA “LAUDATO SI’”. “RINNOVARE L’UMANO PER CUSTODIRE IL CREATO”

“Laudato si’. Rinnovare l’umano per custodire il Creato”: è il titolo del convegno, promosso dalla Cei e dal padiglione della Santa Sede in Expo, in occasione delle celebrazioni per la Giornata nazionale per la custodia del Creato. L’appuntamento si svolgerà il 5 settembre alle 11.00, al Conference Centre di Expo Milano 2015. “Il titolo dell’evento - spiegano gli organizzatori - si ispira al magistero di Papa Francesco, che alla custodia del Creato ha voluto dedicare…

LA THAILANDIA DICE ADDIO ALL’UTERO IN AFFITTO

La Thailandia ha voluto interrare la sua fama di luogo di mercimonio di donne e di bambini. È così che va interpretata la legge recentemente entrata in vigore che pone forti limiti alla pratica dell’utero in affitto, specie nei confronti degli stranieri. L’annuncio delle nuove norme è stato dato dal ministro della Salute Rajata Rajatanavin, il quale in una conferenza stampa ha precisato che la maternità surrogata ha creato problemi morali e umanitari dovuti al…

MALATTIE RARE: PRESENTATO ALLA CAMERA IL PRIMO RAPPORTO SULLA CONDIZIONE DELLE PERSONE

“Con questo primo Rapporto intendiamo favorire la realizzazione operativa del Piano nazionale malattie rare 2013-2016 a partire dalla prima azione programmata, ovvero la costituzione di un Comitato nazionale per le malattie rare che veda il paziente esperto come componente imprescindibile”. Questo l’auspicio di Renza Barbon Galluppi, presidente di Uniamo - Federazione Malattie Rare onlus, presentando oggi il lavoro che, per la prima volta, aggrega elementi che interessano e coinvolgono le 1.079 associazioni di pazienti e,…

CORSO PER TUTOR TEEN STAR. IL PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AFFETTIVO SESSUALE CHE CONSIDERA LA TOTALITA’ DELLA PERSONA.

Dal 2 al 5 luglio prossimo si svolgerà a Roma il Corso per Tutor Teen STAR, il programma internazionale di educazione all'affettività e alla sessualità adottato in più di 50 paesi, nei più diversi contesti socioculturali. Teen STAR nel suo approccio educativo tiene conto della totalità della persona integrando gli aspetti fisici, emozionali, intellettuali, sociali e spirituali. Scarica in programma e segnala la tua iscrizione.   Locandina teen star - Corso 2015 Roma    …

DALL’ENCICLICA UN’ESORTAZIONE AD ESSERE CUSTODI RESPONSABILI DELLA TERRA

“Papa Francesco ci esorta a riscoprire le radici della nostra umanità per poter essere davvero custodi del Creato, invitandoci a un cambiamento di stile di vita che è impegno e missione”, commenta Paola Ricci Sindoni, Presidente nazionale dell’Associazione Scienza & Vita. “Gli sviluppi della tecnologia e della scienza – ci ricorda il Pontefice – sono strumenti che hanno portato un indubbio progresso per tutta l’umanità, ma senza accettazione dei limiti possono diventare degli idoli, piegati…

BIOETICA I APRA, CORSO ESTIVO INTERNAZIONALE SU AMBIENTE ED ECOLOGIA UMANA

Quest’anno il 14º corso estivo internazionale di aggiornamento in bioetica verterà su “Bioetica, questione ambientale ed ecologia umana”, un tema di grande attualità da conoscere e approfondire in vista anche dell’uscita dell’enciclica di Papa Francesco. Il corso è organizzato dalla facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Apra) insieme alla facoltà di Bioetica dell’Università Anáhuac Norte, con la collaborazione del Centro ricerche scienze ambientali e biotecnologie), della Cattedra Unesco di Bioetica e Diritti umani e…

GENDER I LA GRANDE BUGIA. UNA NUOVA INIZIATIVA EDITORIALE DI AVVENIRE

In questo testo digitale è raccolto il cuore di un lungo lavoro di approfondimento sulle cosiddette “teorie del gender” sviluppato dai giornalisti e dai commentatori di “Avvenire” nell’arco di quasi un anno e mezzo. Un piccolo grande patrimonio di documentazione, di analisi, di riflessione e di proposta che aiuta ad affrontare il dibattito pubblico sulla pretesa di abolire la nozione stessa di maschile e di femminile nel nome di una ideologia che sostiene la…

CHIESA E GENDER. CHI TEME LA VERITA’

SIR - Abbiamo chiesto alla professoressa Paola Ricci Sindoni, presidente dell’Associazione Scienza & Vita, di fare il punto sulla teoria del gender e sull’attenzione che la Chiesa cattolica, esperta di umanità, riserva ad un tema che mira a mutare l’orizzonte antropologico. 31 Luglio 2004 - L’allora cardinale Joseph Ratzinger, Prefetto della congregazione per la dottrina della fede, inviava una Lettera ai Vescovi della Chiesa cattolica “sulla collaborazione dell’uomo e della donna nella Chiesa e nel mondo”. Ripresentando…