Importante la prospettiva aperta dal partecipatissimo convegno, svoltosi il 15 novembre scorso alla Camera dei deputati. La prospettiva multidisciplinare offerta dai relatori ha permesso di comprendere con nitidezza come l’unica vera via per gestire al meglio le complesse dinamiche del fine-vita, promuovendo fino alla fine la dignità di persona del paziente, passa per una corretta relazione dialogica paziente-medico. L’elaborazione di eventuali indicazioni normative sul tema da parte del legislatore – come ad es. le direttive anticipate di trattamento -, se correttamente formulate, possono costituire uno strumento per supportare l’alleanza relazionale tra paziente e medico, soprattutto nelle fasi più difficili e complesse del fine-vita. Guarda i video del convegno
ultimo aggiornamento il 17 Gennaio 2025