Roma | Vulnerabili bisognosi e capaci di scelte. Manuale di bioetica | 11 Dicembre 2019

Presentazione del libro: Vulnerabili, bisognosi e capaci di scelte. Manuale di Bioetica di Palma SGRECCIA Programma dell'incontro Saluto Michał PALUCH Rettore Magnifico della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, Roma Introduce Giuseppe Marco SALVATI Preside dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Mater Ecclesiae, Roma   Intervengono Francesco COMPAGNONI Già Rettore Magnifico della Pontificia Università San Tommaso e docente di Teologia Morale Piergiorgio DONATELLI Ordinario di Filosofia Morale, Università La Sapienza, Roma Pablo REQUENA Straordinario di Bioetica, Pontificia…

intergruppo parlam – formazione

intergruppo parlam…

CSL – IL “BLACK FRIDAY” PER LA TUTELA DELLA VITA IN ITALIA

25 Centro Studi Livatino su sentenza 242 CC…

NOTA DEL MOVIMENTO PER LA VITA ITALIANO SULLA SENTENZA COSTITUZIONALE 242/2019

25 NOTA DEL MOVIMENTO PER LA VITA ITALIANO SULLA SENTENZA COSTITUZIONALE 242_2019…

CC sentenza 242/2019 su suicidio assistito

Corte Costituzionale - sentenza 242 2019…

Bioetica | Genomic prediction e la “selezione” degli individui: scienza o arroganza | di M. Calipari

Chi ha stabilito, poi, che la sola probabilità (così come la certezza) di contrarre una malattia in età adulta sia un buon motivo per essere “scartati” dall’avventura della vita? Forse i “sani” hanno più diritti umani dei “difettosi”? E chi avrebbe il diritto di stabilire quale debba essere l’altezza considerata accettabile per un soggetto, oppure il grado di intelligenza che lo abilita alla prosecuzione della sua crescita? E con quali criteri di misura si dovrebbe…