S&V SEMINARIO DI STUDIO | 26-27 maggio 2023 | Subiaco (RM)

Camice bianco in codice rosso. Bisogno di cura, etica e politiche sanitarie per il domani

È evidente e sotto gli occhi di tutti quanto il Sistema Sanitario Nazionale sia oggi in "codice rosso": leggiamo di frequente di reparti di Pronto Soccorso in tilt, di carenza di medici, di malati che aspettano anche più di un giorno per essere visitati.

S&V REPLAY | MEDICINA PREDITTIVA E QUESTIONI ETICHE | HAI PERSO LA DIRETTA ? NESSUN PROBLEMA PUOI VEDERLA QUI !

Sapere della possibile insorgenza di una malattia anche tumorale, quando si è ancora sani, dove può condurci? https://www.youtube.com/watch?v=9LGncEPXRls Insieme a: DOMENICO COVIELLO | Direttore laboratorio Genetica Umana IRCCS, Gaslini Genova e membro del Coordinamento Nazionale "1+Million Genome" PAOLO VILLARI | Professore Ordinario di Igiene, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive,  Università La Sapienza Roma LUCIA DEL MASTRO | Direttore della UO Clinica di Oncologia Medica, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Università di Genova DARIO…

CEI UPS | TRANSGENDERISMO E TRANSESSUALITA’. NOTA SULLA VALUTAZIONE ETICA

Nel tempo presente si assiste a una radicale messa in discussione dell’identità, considerata realtà evanescente e continuamente riconfigurabile. È quanto rileva in maniera del tutto singolare l’ambito della sessualità, in cui si fanno largo i neologismi gender fluidity e sexual fluidity, che si riferiscono rispettivamente al soggetto la cui identità di genere e il cui orientamento sessuale è flessibile e varia nel tempo. In questa cornice si colloca il tema del transgenderismo e della transessualità,…

11 FEBBRAIO 2023 | XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

Preghiera per la XXXI Giornata Mondiale del Malato Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI 11 febbraio 2023 Padre santo, nella nostra fragilità ci fai dono della tua misericordia: perdona i nostri peccati e aumenta la nostra fede. Signore Gesù, che conosci il dolore e la sofferenza: accompagna la nostra esperienza di malattia e aiutaci a servirti in coloro che sono nella prova. Spirito consolatore, che bagni ciò che è arido e sani…

11 FEBBRAIO 2023 | MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

«Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Cari fratelli e sorelle! La malattia fa parte della nostra esperienza umana. Ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male, debba fermarsi per la stanchezza o per qualche incidente di percorso. È lì, in quei momenti, che si vede come stiamo…

RETINOPERA | LAVORARE E CAMMINARE INSIEME | ATTI DEL CONVEGNO, 27 NOVEMBRE 2022

Il 27 novembre 2022 si è tenuto a Bologna nel Salone assemblee Coldiretti a Palazzo Merendoni l’incontro “Retinopera 2002-2022: lavorare e camminare insieme".  Molti dei partecipanti hanno asserito che è stato significativo l’ascolto reciproco, dedicando molto tempo a una riflessione comune, nel corso dei quasi 50 interventi tutti di elevato spessore, oltre che all'incontro personale. Un lavoro che rispecchia l’impronta sinodale, per affrontare le sfide del nostro tempo. Un’opportunità importante che siamo riusciti a costruire insieme.

S&V | CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL PROF. PALMA

    L'Associazione S&V nazionale, in tutte le sue componenti, esprime il più sentito cordoglio per l'improvvisa scomparsa del Prof. Antonio Palma, presidente dell'Associazione S&V - Napoli. Illustre giurista, docente universitario, avvocato amministrativista di spessore, appassionato di arti, dal dicembre 2020  Presidente dell'istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il Prof. Palma ha anche guidato con sapienza e passione  la sezione di Napoli della nostra Associazione, testimoniando con coerenza i valori e e le idee che ci identificano.