S&V SEMINARIO DI STUDI | Subiaco 10 - 12 Ottobre 2025 | Iscriviti ora !

Arrivano i CARE ROBOT ! Siamo pronti ad affidare la cura di un nostro caro, o di noi stessi, ad un robot? Lo scopriremo in monastero… | Iscriviti qui !!

Nell'era della tecnologia avanzata, stanno arrivando i Care Robot, gli umanoidi della cura ! Sono dei nuovi dispositivi robotici, dalle sembianze umane, progettati per offrire assistenza a chi ha bisogno di cure, come anziani e persone con disabilità. Possono anche aiutare i medici e gli infermieri nelle loro attività quotidiane.Ma siamo davvero pronti a questo stravolgimento epocale? Siamo pronti ad affidare la cura dei nostri cari o noi stessi ad un…

S&V FOCUS | 25 settembre 2025

Eutanasia | L’assistenza medica alla morte in Canada: le violazioni dei diritti umani dei più vulnerabili

In Canada, dopo neanche dieci anni dalla legalizzazione dell’assistenza medica alla morte (Medical assistance in Dying,“MAID)”, le iniezioni letali hanno posto fine a circa 70.000 vite umane. I dati sono contenuti in un recente articolo pubblicato su Hastings Center Report, dal titolo “Euthanasia as Medical Therapy in Canada”, scritto da un membro del MAiD Death Review Committee dell’Ontario. Nello scritto si afferma che il sistema canadese ha “normalizzato” l’assistenza al suicidio e l’eutanasia,…

S&V SEMINARIO DI STUDI | Subiaco 10 - 12 Ottobre 2025 | Iscriviti ora !

Ti piacerebbe prendere una birra con un CARE ROBOT ? Siamo pronti ad affidarci ad una “macchina” per farci curare? Lo scopriremo in monastero il prossimo 10 – 12 ottobre. Iscriviti ora !

Nell'era della tecnologia avanzata, stanno arrivando i Care Robot, gli umanoidi della cura ! Sono dei nuovi dispositivi robotici, dalle sembianze umane, progettati per offrire assistenza a chi ha bisogno di cure, come anziani e persone con disabilità. Possono anche aiutare i medici e gli infermieri nelle loro attività quotidiane.Ma siamo davvero pronti a questo stravolgimento epocale? Siamo pronti ad affidare la cura dei nostri cari o noi stessi ad un…

AGENSIR | 15 settembre 2025

Giubileo della consolazione | All’Istituto dei Tumori dove il Vangelo è presenza e ascolto. La testimonianza del cappellano

Da 22 anni don Tullio Proserpio (nella foto) vive e lavora all’interno dell’Istituto Nazionale dei Tumori Irccs di Milano. La sua missione non è solo spirituale, ma profondamente umana: accompagnare chi soffre, chi lotta, chi si interroga sul senso della propria esistenza. In questa intervista racconta cosa significhi consolare, ascoltare e camminare accanto a chi affronta una grave malattia.Don Tullio, che cosa significa consolare in un luogo dove la sofferenza è quotidiana e spesso, purtroppo, senza lieto…

S&V FORMAZIONE | Subiaco 10-12 ottobre 2025 | Iscriviti ora! Fino ad esaurimento posti

Arrivano i CARE ROBOT ! Siamo pronti ad affidarci ad una “macchina” per farci curare o più semplicemente per farci compagnia? Lo scopriremo in monastero… Iscriviti QUI

Nell'era della tecnologia avanzata, stanno arrivando i Care Robot, gli umanoidi della cura ! Sono dei nuovi dispositivi robotici, dalle sembianze umane, progettati per offrire assistenza a chi ha bisogno di cure, come anziani e persone con disabilità. Possono anche aiutare i medici e gli infermieri nelle loro attività quotidiane.Ma siamo davvero pronti a questo stravolgimento epocale? Siamo pronti ad affidare la cura dei nostri cari o noi stessi…

AVVENIRE | 11 settembre 2025

Morte assistita | Suicidi dei malati, i sintomi rimossi

La neurologa Matilde Leonardi: la volontà di morire di chi soffre di gravi patologie non può essere considerata veramente libera«La volontà di morire di chi ha deficit cognitivi causati dalla sua malattia neurologica può essere equiparata a quella di una persona sana? Chi soffre di gravi patologie è spesso cognitivamente menomato»Le persone che si suicidano sono disperate sempre, depresse spesso e cognitivamente menomate talvolta. Se non vale…

S&V | Hai mai sentito parlare dei Care Robot ?

CARE ROBOT | Partecipa al sondaggio per dire la tua !

Clicca QUI per partecipare al sondaggio ! Ci vorranno meno di tre minuti.  Grazie !Hai mai sentito parlare dei Care Robot ?  Sono robot umanoidi che potrebbero segnare una svolta nell'ambito dell'assistenza alle persone anziane o fragili, ma aprono anche numerose questioni di tipo etico e sociale.Ma quanto siamo pronti ad affidarci ad una macchina in un ambito così delicato? Quali potrebbero essere i…

AVVENIRE | 2 settembre 2025

Eutanasia | “La grazia”: i pochi dubbi e la tesi trasparente di Sorrentino

Alla Mostra del Cinema di Venezia il film del regista de "La grande bellezza" fa discutere per il tema (un presidente della Repubblica e una legge da firmare o no) e il modo in cui lo affronta.Le prime giornate del Festival di Venezia confermano a un osservatore attento come il cinema sia il vero luogo dell’elaborazione culturale delle società contemporanee, e che esso ama lavorare – ne è attratto come le api con il…

GEMELLI ART | 25 agosto 2025

Care Robot | NAO arricchisce il percorso terapeutico dei bambini del Gemelli ART (Advanced Radiation Therapy)

All’interno della Divisione di Radioterapia Oncologica della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, è stato introdotto il robot umanoide NAO di Aldebaran Robotics per supportare i pazienti pediatrici.Grazie alla collaborazione con la Fondazione Ste.La e il suo presidente, il prof. Zanghì, NAO arricchisce il percorso terapeutico dei bambini, offrendo una presenza innovativa e tecnologica. Questo robot, già usato in altri contesti pediatrici oncologici, per la prima volta verrà utilizzato nella sala di radioterapia, dove i bambini…

AGENSIR | 23 agosto 2025

Donazione organi | Matilde, Nicholas, Giordano e gli altri. Perché dire sì alla donazione degli organi è scegliere la speranza

Ogni estate, in Italia, giovani vite si spezzano all’improvviso. Malori, incidenti, annegamenti, risse. Ma, in alcuni casi, la donazione degli organi si trasforma in salvezza per chi è in attesa di trapianto e, forse, può aiutare chi resta a dare un senso al dolore. Il direttore del Centro nazionale trapianti: “Dateci fiducia e dite sì alla donazione”.Un dolore straziante, indescrivibile, il più lacerante che un essere umano possa provare. La morte di un figlio…