Un amore così mi piace
La legge 19 febbraio 2004, n. 40. “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”
L’alba dell’”io”. Dolore, desideri, sogno, memoria del feto
La vita nelle nostre mani. Manuale di bioetica teologica
Un corso di bioetica teologica. La parola bioetica, composta da bios, vita, e da etica, studio sistematico dell’agire umano nella luce dei valori, ci dà subito un’idea del tema e del carattere delle nostre riflessioni. Partiremo dalla fondamentale esperienza del vivere per coglierne in prospettiva teologica, vale a dire nell’orizzonte di senso delineato dalla fede […]
Eutanasia e diritto. Confronto tra discipline
I diritti della persona nella prospettiva bioetica e giuridica
Il volume raccogle gli Atti del convegnosui diritti della persona nella prospettiva bioetica e giuridica organizzato nel 2000 a Roma dall’Istituto di Bioetica dell’Università Cattolica, dal Dipartimento di Filosofia dell’Università della Calabria e dal Dipartimento di Bioetica dell’Università di Bari. Il filo rosso che congiunge i diversi interventi di autorevoli giuristi di tutto il mondo è […]
Essere uomini. La virilità in un mondo femminilizzato
L’ eutanasia. Commento giuridico-etico della nuova legge olandese
Né accanimentoo, né eutanasia
Le nuove frontiere della Scienza
Dai tempi di Galileo la scienza, che ha adottato il metodo sperimentale, ha anche inconsapevolmente assunto un finalismo che è quello della dominazione sulla natura e sul mondo. Tale dominio, espresso nell’affermazione "sapere è potere", quando giunge al campo umano ha delle ripercussioni sulla vita, sulla libertà e sul futuro dell’uomo stesso. Ciò è tanto […]