
S&V GALLERY | 24 novembre 2017
Alberto Gambino & Maria Luisa Di Pietro (già Presidente S&V)

S&V GALLERY | Pisa 23 novembre 2017
Principio costituzionale di solidarietà e tutela della persona

S&V VIDEO | Roma 16 novembre 2017
Gambino | Servono ancora i cattolici in politica? Testimonianze del dibattito parlamentare sul valore della vita e sul testamento biologico

S&V VIDEO | Rovigo 18 novembre 2017
Biotestamento: conoscere per scegliere

S&V GALLERY | Cittanova 4 novembre 2017
Quale “fine” vita?

S&V GALLERY | Firenze 23 ottobre 2017
Gender. La famiglia fra ideologia e verità
Sono intervenuti: Prof. Alberto Gambino | Ordinario di Diritto Privato, Presidente Nazionale di Scienza&Vita Dott.ssa Chiara Atzori | Medico, specialista in infettivologia Dott. Andrea Tosini | Giornalista, membro dell’equipe giovani MpV Ha moderato: Dott. Marcello Masotti | Presidente Scienza&Vita Firenze Sala Verde | Auditorium delle Scuole Pie Fiorentine, Via Cavour 94, g.c. | Firenze

S&V GALLERY | 19 ottobre 2017
World Bioethics Day | Quale bioetica per il futuro? Storie di vita e di passione
Paolo Marchionni, medico legale Pesaro, vice presidente nazionale di S&V | Emanuela Lulli, ginecologa, bioeticista, Roma | Paola Ricci Sindoni, Università di Messina, Past president S&V | Emanuela Vinai, giornalista, bioeticista, Roma | Giovanna Costanzo, filosofa morale, Università di Messina | Vai all’evento
DISABILITA’ E ABBANDONO | IL SUICIDIO ASSISTITO DI LORIS BERTOCCO INTERROGA… AL DOLORE SI RISPONDE CON L’AMORE | AgenSIR
Di Maurizio Calipari
Il suicidio assistito di Loris Bertocco interroga più su quello che non si è fatto per aiutarlo a vivere la sua disabilità, piuttosto che su una legge sul fine vita che, comunque, non avrebbe riguardato il suo caso. Dolore sincero e infinita tristezza per la notizia di un ennesimo suicidio assistito, ma questa volta non […]

S&V VIDEO | TG2000 | 12 ottobre 2017
Gambino | Caso Loris: non siamo riusciti ad applicare quella solidarietà e quella fiducia nella vita che ogni essere umano merita
Abbandonato dalle istituzioni, Loris sceglie di morire in una clinica svizzera. Oggi, sui principali giornali italiani si trova la lettera-testamento di Loris che spiega perché ha deciso di mettere fine alla propria vita in Svizzera. Disabile grave, in forti difficoltà economiche, non ha trovato – dice – l’aiuto delle istituzioni. Clara Iatosti (di tg2000) ha […]
PAPA FRANCESCO A PAV: DI FRONTE A “BIOTECNOLOGIE E MANIPOLAZIONI” È “URGENTE UNA SINTESI ANTROPOLOGICA ALL’ALTEZZA”
SIR | 5 ottobre 2017 | DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI ALL'ASSEMBLEA GENERALE DEI MEMBRI DELLA PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA
“La potenza delle biotecnologie, che già ora consente manipolazioni della vita fino a ieri impensabili, pone questioni formidabili. È urgente, perciò, intensificare lo studio e il confronto sugli effetti di tale evoluzione della società in senso tecnologico per articolare una sintesi antropologica che sia all’altezza di questa sfida epocale”. Lo ha detto Papa Francesco, ricevendo […]