EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO | CARD. BASSETTI “LA VITA UMANA È INTANGIBILE. URGENTE IL DIBATTITO PARLAMENTARE NEL RISPETTO DEI PRINCIPI COSTITUZIONALI | 11 SETT 2019

FONTE SIR di Giovanna Pasqualin Traversa

Ha parlato dell’urgenza di un dibattito parlamentare, nel rispetto dei principi costituzionali, che riconoscono e garantiscono i diritti inviolabili dell’uomo, il primo dei quali è quello alla vita, il presidente della Cei, intervenendo all’incontro promosso dal Tavolo famiglia e vita a Roma sul tema “Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?”. […]

Share

“DIRITTO” O “CONDANNA” A MORIRE PER VITE “INUTILI”? IL SERVIZIO SANITARIO VERSO LA “CULTURA DELLO SCARTO” DOPO L’ORDINANZA 207/18 DELLA CORTE COSTITUZIONALE PRO EUTANASIA?

In e-book tutte le relazioni e gli interventi al Seminario dell’11 luglio 2019

Lo scorso 11 luglio 2019 si è svolto a Roma, un Seminario di lavoro a proposito dell’ordinanza della Corte costituzionale 207/18, che – come noto –  ha indicato al Parlamento il termine del 24 settembre p.v. per legiferare in tema di fine vita e/o sull’art. 580 Codice penale, pena la probabile introduzione dell’eutanasia per sentenza […]

Share

S&V VIDEO | CONVEGNO NAZIONALE S&V | 24 maggio 2019

Victor Tambone | Etica dell’editing genetico: significati e valori per scelte responsabili

Intervento di Victor Tambone, Full Professor of Bioethics, School of Medicine, Istituto di Filosofia dell’Agire Scientifico e Tecnologico, Università Campus Bio-Medico,  in occasione del XVII Convegno nazionale Scienza & Vita su EDITING GENETICO. SAREMO TUTTI DAVVERO PERFETTI ? “Etica dell’editing genetico: significati e valori per scelte responsabili” La riflessione del presente contributo parte da due […]

Share

S&V VIDEO | CONVEGNO NAZIONALE S&V | 24 maggio 2019

Matteo Ruggeri | Editing genetico ed economia sanitaria

 Matteo Ruggeri | Docente di Economia Sanitaria e Pharmacoeconomics Univ. Cattolica del S. Cuore e Univ. Paris Sorbonne–ABU Dhabi . Intervento XVII Convegno Nazionale Scienza & Vita EDITING GENETICO. SAREMO TUTTI DAVVERO PERFETTI? “L’introduzione delle terapie geniche, come anche dei test diagnostici che hanno come obiettivo la mappatura del patrimonio genetico, rappresentano una indubbia opportunità […]

Share